Tag Archives: Preparazione atletica
10 Ottimi libri per la Scuola Calcio e per la Preparazione atletica
La preparazione atletica al Leicester di Ranieri: spunti per le programmazioni future
L’allenamento estivo del calciatore
MOVIMENTO SPECIFICO FUNZIONALE: Recensione
Variamo e rendiamo divertente il riscaldamento (seconda parte)

Nella prima parte sull’argomento abbiamo approfondito alcuni spunti da altre discipline che possono essere utilizzate come varie forme di riscaldamento, trovando vicarianza (prevalentemente cognitiva e coordinativa) con alcuni aspetti del calcio. Nel post odierno, affronteremo l’utilizzo di mezzi analoghi, ma
Allenamento tecnico e condizionale
Percorso tecnico coordinativo
Allenamento aerobico e tecnica calcistica (esercizio)
“Il Nuovo Calcio” e MisterManager.it: una nuova sinergia
Esercitazioni atletiche con palla
Esercizio atletico e tecnico. Le distanze determinano la finalità atletica voluta. Si può utilizzare anche come riscaldamento. Proseguimento dell’altro esercizio, A porta palla fino al primo conetto e scarica su B (1), A corre in allungo o effettua uno sprint,
Dieci proposte di esercitazioni per dilettanti
Esercitazioni atletiche combinate a partite a pressione
Proposta di preparazione atletica per arbitri delle categorie dilettantistiche
Tiro in porta e preparazione atletica (prima parte)
L’allenamento dell’esplosività nei dilettanti (prima parte)
Seminario Gratuito sull’Allenamento della forza a bassa velocità
Abbiamo organizzato a L’Aquila un seminario gratuito sull’Allenamento della forza a bassa velocità Saranno presenti come relatori ”gli ideatori” Info su www.fwc.it/msls Con preghiera di divulgazione Cordiali saluti. Daniele Marrama – L’AQUILA
L’essenza della programmazione dell’allenamento

Pubblico molto volentieri l’intervento del mio collega ed amico Alessandro Pierini (http://www.performasport.blogspot.it/) sulla programmazione dell’allenamento nello sport. Il post prende spunto da una frase (credo conosciuta a molti) di Carlo Vittori, ampiamente commentata nell’intervento di Alessandro. Questo punta l’accento su
I quesiti di MisterManager.it
Pubblichiamo il primo quesito postato dalla pagina facebook de “Il Nuovo Calcio” il virtù della collaborazione appena sorta con il nosto blog. È più efficace allenare la reattività attraverso l’ausilio di un impulso variabile o attraverso il metodo tradizionale? Il