Calciare in porta

Scuola calcio: esercizio multifunzionale per Primi Calci e Piccoli Amici

Oggi vedremo un esercizio che ritengo estremamente utile per i primissimi anni della scuola calcio. Per strutturarla ho preso spunto da diversi mezzi allenanti presenti negli allegati dell’Evolution program della FIGC come il Guado, Re dei Portieri, il Campo minato,…
Leave a Comment

Giochi per la scuola calcio: attenzione ai ragni

Oggi vi presentiamo un altro ottimo esercizio da fare in palestra o su campi in erba quando la superficie non è secca. Lo scopo è quello di stimolare la guida nel traffico, allenando la conduzione della palla in maniera globale;…
Leave a Comment

“1-Contro-Portiere”: progressione esecutiva per la scuola calcio

Nei precedenti documenti, abbiamo analizzato l’1c1 in diverse forme (vedi in fondo al post per l’elenco dei link); quando si parla di 1cP (1-contro-Portiere) nelle prime fasi della didattica calcistica, ci si scontra con 2 difficoltà che non sono solo…
Leave a Comment

Tiri in porta ad oltranza

Nei settori dilettantistici, la seduta pre-gara è solitamente dedicata alla rifinitura e alle “conclusioni”. In questi contesti, si vedono molto spesso esercitazioni di semplici esecuzioni di tiro in porta (su porta unica) dopo normale scambio con un allenatore o giocatore.…
Leave a Comment

Combinazioni in fase offensiva

Proponiamo quattro esercizi prettamente basati su un metodo didattico induttivo per lo sviluppo del gioco in zona ultra offensiva, finalizzato al gol.Tre gli elementi attivi: un centrocampista centrale, un esterno, una punta.Oltre alle componenti di tecnica di base, si vogliono…
1 Comment

Allenamento polifunzionale: corsa, conclusione e tattica individuale

I giocatori A e B partono contemporaneamente eseguendo entrambi degli esercizi coordinativi, rispettivamente agli over bassi e alle scalette, con successivi cambi di direzione ai paletti e attacco alla palla, per condurre poi sino alla sagoma, fintare e concludere a…
Leave a Comment

Psicocinetica con pallone e componente tecnica del tiro

Consideriamo tre varianti di esercizio per integrare la rapidità di decisione ed esecuzione del gesto sollecitato da uno stimolo esterno, alla componente tecnica del tiro in porta. Tre giocatori partono in una forma di skip stabilita (calciato, basso, ecc.), sino…
Leave a Comment

1 vs 1 condizionale

I giocatori A e B partono contemporaneamente con uno sprint lanciato di 2 mt. poi affrontano uno sprint massimale di 5 mt., recuperano effettuando skip alla scaletta, cambiano direzione all’altezza del conetto, e attaccano la palla per conquistarla ed effettuare…
Leave a Comment

Polifunzionalità: attività aerobica, capacità coordinative e tiro in porta

I giocatori A e B partono contemporaneamente eseguendo entrambi degli esercizi coordinativi, rispettivamente agli over e alle scalette, con successivi cambi di direzione ai paletti e attacco alla palla, per condurre sino alla sagoma, fintare e concludere a rete di…
Leave a Comment

Esercitazione di tattica individuale: 2vs2 da metà campo

Si tratta di una variante per l’allenamento tattico del 2vs2 attraverso un’esercitazione situazionale che coinvolge anche i portieri.Un gruppo di giocatori si schiera all’altezza del centrocampo coi palloni. Il gruppo dei “difendenti” (inizialmente 6), si prepara come da figura da…
Leave a Comment

Esercitazione: coordinazione e tecnica con conclusione

Esercizio atletico, coordinativo, forza; tecnica, passaggio e conclusione; tattico, gioco e mi muovo.Il giocatore blu esegue una variante di skip tra le aste (o scaletta/ladder); successivamente affronta uno slalom ad intensità massimale tra i paletti; si avvicina all'allenatore da cui…
Leave a Comment

Psicocinetica con pallone e componente tecnica del tiro

Consideriamo tre varianti di esercizio per integrare la rapidità di decisione ed esecuzione del gesto sollecitato da uno stimolo esterno, alla componente tecnica del tiro in porta.Tre giocatori partono in una forma di skip stabilita (calciato, basso, ecc.), sino ad…
Leave a Comment

Tecnica di base e applicata: tre esercizi

Tre esercizi che toccano elementi di tecnica di base (conduzione, trasmissione, controllo (orientato), tiro in porta e applicata (smarcamento/inserimento senza palla).1) Il giocatore A inizia in conduzione, trasmette al compagno B (1) che si sposta o a destra o a…
1 Comment

Polifunzionalità: coordinazione e conclusione

I giocatori A e B effettuano un passaggio a se stessi, facendo passare la palla tra i due cinesini, poi corrono A tra gli over, B a saltare gli ostacoli alti; riprendono palla al di là dei cinesini, conducono e…
Leave a Comment

Polifunzionalità: tecnica di base e capacità condizionali (es. animata)

Esercizio atletico, coordinativo, forza; tecnica, passaggio e conclusione; tattico, gioco e mi muovo.Il giocatore blu esegue una variante di skip tra le aste (o scaletta/ladder); successivamente affronta uno slalom ad intensità massimale tra i paletti; si avvicina all'allenatore da cui…
1 Comment

Velocità, cross, conclusione aerea

Questa esercitazione, combina l’aspetto atletico dello sprint su distanze medio-brevi, con la funzione tecnica atta al miglioramento della trasmissione precisa del pallone e della ricezione.Cinque gruppi di giocatori si dispongono in altrettante postazioni; i palloni vengono sistemati nei pressi di…
Leave a Comment

Gesti tecnici di base: doppia conclusione

Un’esercitazione tecnica e tattica allo stesso tempo che vuole allenare trasmissione, ricezione e tiro, nonché la componente di tattica individuale (o tecnica applicata) dello smarcamento.A livello condizionale è consigliabile incentivare la velocità dei gesti. Nello spazio delimitato dall’area di rigore…
Leave a Comment

Allenamento condizionale

Esercitazione che allena dal punto di vista atletico, gli sprint, gli arresti, le ripartenze, i cambi di direzione e la coordinazione, volendo migliorare l'aspetto tecnico della conduzione, passaggio, controllo, cross e conclusione.Esercitazione particolarmente adatta agli esterni.A parte con uno sprint…
Leave a Comment

Allenamento condizionale

Esercitazione che allena atleticamente, gli sprint, gli arresti, le ripartenze, i cambi di direzione.Allena la tecnica con la conduzione, il passaggio, stop e controllo.Tecnicamente il cross e la conclusione, particolarmente adatta agli esterni.Il giocatore A parte affrontando gli ostacoli alti…
Leave a Comment

Fase di possesso e coordinazione

Una proposta che integra l'allenamento delle capacità coordinative alla componente tattica della costruzione del gioco.Il giocatore A batte un fallo laterale e serve (1) il compagno B che si è portato, incontro alla palla in B1, riceve, controlla e dribbla…
Leave a Comment

Esercitazione tecnica per il tiro in porta

Questa proposta vuole integrare l'esercizio della trasmissione della palla, alla componente atletica della velocità e a un'altra importante di tipo tecnico: il tiro in porta. Il giocatore A trasmette il pallone al compagno B seguendone la traiettoria e andando a…
Leave a Comment

Proposte di esercizi condizionali con pallone

Tre semplici ma efficaci proposte di esercitazioni per lo sviluppo della forza, abbinate alla componente tecnica del tiro in portaI tre calciatori, partono in sequenza (15’’) ed effettuano un vai e torna (toccando i coni), per poi attaccare la palla…
Leave a Comment

Esercizi tecnici, coordinativi e atletici

Trasmetto, mi muovo e gioco (1)Tecnico, passaggio e conclusione, controllo orientato; tattico, gioco e mi muovo; condizionale con palla.A passa palla a B (1) e segue la palla in A1, B, effettua un controllo orientato e trasmette a C (2),…
Leave a Comment

Tattica individuale: 1 vs 1 con conclusione

1) 1 VS 1 CON SEQUENZA COLORI 2 Esercizio tattico 1 vs 1, rapidità con distanze brevi, e attenzione.A e B attendono il via dal M che consiste nel dettare in sequenza i tre colori rappresentati dai conetti, questa volta disposti…
Leave a Comment

Esercitazioni finalizzate alla velocita di conclusione

1) CHIAMO COLORE E CALCIOEsercizio tecnico, palleggio, conduzione in slalom, passaggio e conclusione; ma anche di attenzione uditiva e visiva.A conduce palla in slalom tra i conetti, esce e scarica su B, contemporaneamente chiama un colore tra blu e giallo,…
Leave a Comment

Cerca nel sito

codici sconto mistermanager
migliori integratori
migliori integratori proteici
libri scuola calcio settore giovanile

Mistermanager.it © Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Realizzazione siti internet www.christophermiani.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei