L’11c0 (undici contro zero) è una delle tipologie di esercitazioni più utilizzate per far apprendere ai propri giocatori i movimenti della partita; se da un lato permette ai giocatori di comprendere il compito di gioco in maniera estremamente chiara (per
Preparare la partita è da sempre questione importante a cui dedicarsi durante la settimana di lavoro e di conseguenza è necessario esaminare non pochi fattori di studio, quali: caratteristiche degli avversari (filosofia di gioco, atteggiamento e peculiarità dei singoli); caratteristiche
Le rotazioni, sono dei movimenti coordinati tra tre o più giocatori che cambiano la loro posizione al fine di fornire più soluzioni di passaggio al giocatore in possesso di palla. Principi generali: se il centrocampista è marcato, deve liberare lo
La transizione costituisce il frangente in cui la palla passa dal possesso di una squadra all’altra. Il termine che deriva dal latino transitionis e, a sua volta, dal verbo italiano transire, che significa “passare”, indica quindi un passaggio da una
Gioco di posizione con obiettivo tattico: aprire la difesa avversaria attraverso il passaggio da lato forte a lato debole; cross e finalizzazione. Ricerca dell’ampiezza attraverso cambi di gioco e passaggi incrociati. La squadra in possesso di palla sfrutta i jolly
L’analisi della squadra ma anche delle peculiarità e dello stile gestionale dell’allenatore da affrontare; i parametri più ricorrenti da rilevare nello studio e nella preparazione della gara. Lo spunto è stato preso dalle lezioni dei docenti Marco Zunino e Antonio
La moderna metodologia d’allenamento nel calcio non può fare a meno di esercitazioni che stimolino, in maniera fedele al modello di gioco, la tattica, la tecnica e la componente atletica! Malgrado la componente tattica/situazionale sia la guida principale per le
Esercitiamo la ricerca del mediano metodista quale fonte di gioco e la capacità di smarcamento a ricevere dello stesso. In serie A e B è nota la tendenza delle squadre schierate con il centrocampo costituito da un centrocampista centrale e
(Leggi la prima parte dell’articolo cliccando qui) 4-4-2 vs 4-3-3: Dopo una prima analisi “statica” è opportuno rilevare come la squadra rossa abbia una superiorità numerica di 4vs2 nei confronti della squadra blu. Così come il reparto
Il 4-4-2 Immaginiamo dunque che la nostra squadra sia schierata con il sistema di gioco 1-4-4-2 1-4-4-2 vs 1-4-4-2 Dopo una prima analisi è opportuno sottolineare che i reparti difensivi giocano in situazione di parità numerica contro gli attaccanti
In questo inizio di stagione alcune squadre stanno utilizzando con costanza un nuovo modo di impostare il gioco con manovra ragionata. Club di Serie A e B, Juventus, Inter, Torino, Roma in primis, fanno uso di questo sistema di gioco
La transizione e’ paragonabile al colpo da knock down di un pugile che coglie impreparato l’avversario sbilanciato ad attaccare. Immaginiamo il pugile che sferra un diretto dx e che nell’ eseguirlo lascia scoperto il volto: se il difendente coglie l’
E’consuetudine, al giorno d’ oggi, emulare da un punto di vista tecnico-tattico la serie A senza preoccuparsi minimamente del contesto dove si opera. Troviamo spesso delle applicazioni metodologiche dell’ allenamento completamente estrapolate dal professionismo ed inserite nelle pianificazioni della scuola
Di Daniele Zoratto – Relatore Prof. E. Ferrari – Tesi dl Corso Master F.I.G.C. 2005/06; Fonte: Settore Tecnico Gia’ pubblicati la Presentazione della squadra da affrontare prima, seconda, terza parte. PRESENTAZIONE FATTA DAL COLLABORATORE La mia opinione è che la
Di Daniele Zoratto – Relatore Prof. E. Ferrari – Tesi dl Corso Master F.I.G.C. 2005/06; Fonte: Settore Tecnico Riprendiamo l’esplorazione iniziata nella prima parte e proseguita nel secondo contributo, relativa alla redazione (raccolta dati, analisi ed elaborazione, esposizione), di un’analisi
Di Daniele Zoratto – Relatore Prof. E. Ferrari – Tesi dl Corso Master F.I.G.C. 2005/06; Fonte: Settore Tecnico Riprendiamo il discorso iniziato nella prima parte relativo alla redazione (raccolta dati, analisi ed elaborazione, esposizione), di un’analisi video riguardante l’avversaria da
Di Daniele Zoratto – Relatore Prof. E. Ferrari – Tesi dl Corso Master F.I.G.C. 2005/06; Fonte: Settore Tecnico PRESENTAZIONE – La presentazione video della squadra da affrontare e’ un’analisi che generalmente viene effettuata solo in squadre di alto livello. Negli
Tutti pazzi per lui, per Petkovic, l’ex alieno piombato nel calcio italiano. L’elogio di Lotito: «Ha caratteristiche non comuni». L’incoronazione di Klose: «Petkovic fa tutto bene, anche in allenamento lavoriamo al meglio». I complimenti di Hernanes: «Ha creato un ambiente
A cura di Maurizio Bruni, Allenatore Uefa B – Allenatore Esordienti Professionisti US Grosseto Nell’ottica del lavoro settimanale da svolgere sotto l’aspetto tattico è importante educare la formazione a seguire i movimenti necessari per poter difendere correttamente e attaccare in
Tratto dal libro: MOURINHO – Questione di metodo Per conoscere un avversario nei minimi dettagli, abbiamo bisogno di vedere quattro o cinque partite, perchè dobbiamo sempre osservare se le cose accadono per caso o se sono dovute a dinamiche di
Tratto dal libro: MOURINHO – Questione di metodo Avere in mano il pallino del gioco, non perdere la propria personalità di fronte ai rivali, sono caratteristiche delle mie squadre. Lo erano già quando allenavo il Leira, un club che non
Questa è una semplice ma completa esercitazione che può essere modificata a seconda del modulo con cui si gioca e dalla fantasia dell’allenatore. L’esercizio si può sviluppare in metà o trequarti di campo e servono dieci giocatori un pallone ed
L’evoluzione del modulo di gioco Si discute spesso su quale sia il modulo migliore che la nostra squadra del cuore debba applicare e tutti, prima o poi, si sono trovati in disaccordo con l’allenatore della propria squadra o della nazionale……
Questo sito web usa i cookies per garantirti la miglior esperienza di navigazione possibile. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Cookie Policy - Privacy Policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.