Category Archives: Fase di non possesso
Dalla transizione alla ripartenza (seconda parte)
Dalla transizione alla ripartenza (prima parte)
Esercitazione universale a tuttocampo
Fase tattica del possesso: quando iniziare nel settore giovanile (seconda parte)?
Tattica di reparto: transizione offensiva e difensiva
Pressing ultraoffensivo: esercitazione ad alta intensità
Il colpo del ko: la transizione
Una proposta di seduta d’allenamento con possessi palla e partitelle a tema

Oggi pubblichiamo un’interessante proposta di allenamento di Simone Benecchi; rappresenta una sequenza di esercitazioni di difficoltà tecnico/tattica progressiva da sviluppare in allenamento con le seguenti finalità Possesso palla + Potenza aerobica Possesso palla + Finalizzazione L’autore identifica la progressione di
Un calcio al… futuro (1)
La presentazione video della squadra da affrontare – quarta parte
La presentazione video della squadra da affrontare – terza parte
La presentazione video della squadra da affrontare – seconda parte
La presentazione video della squadra da affrontare – Prima parte
Allenare la presa di posizione: concetti ed esercitazioni
Come leggere le situazioni che si creano in campo : la lettura delle palle coperte e scoperte
Giochiamo sulle fasce laterali
Il pressing: tattica difensiva collettiva (Prima parte)
Alleniamo il pressing: dislocazioni e coperture.
Esercitazione finalizzata al movimento difensivo di tutta la squadra in relazione alla localizzazione del pallone nelle zone laterali del campo (e non). Vengono schierati 10 giocatori in un’area di 40x50mt schierati in base al sistema di gioco più comunemente utilizzato;
Pressione e coperture.
I giocatori che compongono il cerchio con il perimetro inferiore fanno girare palla (senza passarla al compagno immediatamente vicino a dx e sx), mentre i due giocatori posti all’interno dello stesso devono andare in pressione e darsi copertura reciproca facendo
Allenare i principi di tattica con il 2>2: ecco come attraverso otto esercitazioni
Come sviluppare, attraverso le idee di Mister Viscidi e otto esercitazioni sul 2>2, i principi di tattica offensiva e difensiva. A cura di Andrea Pagan Ho avuto la fortuna in questi giorni di partecipare ad uno dei tanti incontri che
Progressione esercitativa tattica: 11vs0
Proposta di progressione esercitativa, da tenersi anche ad inizio seduta, per l’allenamento dei movimenti difensivi e di possesso contro un determinato sistema di gioco. RISCALDAMENTO “tattico” a secco su tutto il campo con i giocatori posizionati in base ai ruoli,
4-4-2: pensieri sulla fase difensiva.
Il sistema di gioco 4-4-2 più comunemente utilizzato dalla maggioranza dei tecnici è quello classico che prevede lo schieramento di quattro difensori e quattro centrocampisti disposti in linea, più due punte. In questa disposizione tattica vengono alla luce più di