Fase di non possesso

Allenamento aerobico ed utilizzo della palla

Un corretto mix di allenamento a secco e con palla rappresenta sicuramente la migliore strategia per ottimizzare le qualità aerobiche del calciatore; ma come gli allenamenti a secco, anche quelli con palla non sono tutti uguali. Alcuni sono maggiormente improntati…
Leave a Comment

Dalla transizione alla ripartenza (seconda parte)

Alcuni esempi addestrativi riguardanti l'argomento delle transizione (offensive e difensive) e il conseguente ed eventuale sviluppo tattico di cui abbiamo parlato nella prima parte dell'articolo. Transizioni e ripartenze - Da 3vs2 a 3vs4 in ripiegamento I tre attaccanti partono dalla…
Leave a Comment

Dalla transizione alla ripartenza (prima parte)

La transizione costituisce il frangente in cui la palla passa dal possesso di una squadra all'altra. Il termine che deriva dal latino transitionis e, a sua volta, dal verbo italiano transire, che significa “passare”, indica quindi un passaggio da una…
Leave a Comment

Esercitazione universale a tuttocampo

La moderna metodologia d’allenamento nel calcio non può fare a meno di esercitazioni che stimolino, in maniera fedele al modello di gioco, la tattica, la tecnica e la componente atletica! Malgrado la componente tattica/situazionale sia la guida principale per le…
Leave a Comment

Fase tattica del possesso: quando iniziare nel settore giovanile (seconda parte)?

Nel precedente post abbiamo cercato di far comprendere quando è possibile iniziare la didattica del “possesso palla di squadra”; allo stesso tempo abbiamo approfondito la didattica introduttiva e anticipato come i mezzi essenziali per questo tipo di didattica siano i…
Leave a Comment

Tattica di reparto: transizione offensiva e difensiva

In questa esercitazione che presenta componenti di tattica collettiva, legati alla fase di possesso, di non possesso e alla fase intermedia di transizione si parte da una situazione di inferiorità numerica dei difensori.Il portiere calcia il pallone a uno dei…
1 Comment

Pressing ultraoffensivo: esercitazione ad alta intensità

3>4 per il pressing ultraoffensivo; Esercitazione tattica con integrazione della componente aerobica. Su un campo dalle dimensioni di 24x36 metri si affrontano 3 attaccanti contro 4 difensori. I difensori, due per ogni metà campo, possono giocare solo a due tocchi…
Leave a Comment

Il colpo del ko: la transizione

La transizione e' paragonabile al colpo da knock down di un pugile che coglie impreparato l'avversario sbilanciato ad attaccare.Immaginiamo il pugile che sferra un diretto dx e che nell’ eseguirlo lascia scoperto il volto: se il difendente coglie l’ attimo…
Leave a Comment

Una proposta di seduta d’allenamento con possessi palla e partitelle a tema

Oggi pubblichiamo un’interessante proposta di allenamento di Simone Benecchi; rappresenta una sequenza di esercitazioni di difficoltà tecnico/tattica progressiva da sviluppare in allenamento con le seguenti finalità Possesso palla + Potenza aerobica Possesso palla + Finalizzazione L’autore identifica la progressione di…

Stopper e libero contro la filosofia del calcio a zona

[caption id="attachment_28385" align="alignright" width="300"] IL PIU' TECNICO[/caption] E'consuetudine, al giorno d' oggi, emulare da un punto di vista tecnico-tattico la serie A senza preoccuparsi minimamente del contesto dove si opera. Troviamo spesso delle applicazioni metodologiche dell' allenamento completamente estrapolate dal…
4 Comments

Un calcio al… futuro (1)

CAPITOLO 1 Tutto cominciò proprio in una lontana notte del 2004. Erano circa le 3 e davano il Super Bowl se non ricordo male tra i Patriots ed i Panthers. Avevo da qualche tempo cominciato ad apprezzare il football sia…
Leave a Comment

La presentazione video della squadra da affrontare – quarta parte

Di Daniele Zoratto - Relatore Prof. E. Ferrari - Tesi dl Corso Master F.I.G.C. 2005/06; Fonte: Settore Tecnico Gia' pubblicati la Presentazione della squadra da affrontare prima, seconda, terza parte. PRESENTAZIONE FATTA DAL COLLABORATORE La mia opinione è che la…
Leave a Comment

La presentazione video della squadra da affrontare – terza parte

Di Daniele Zoratto - Relatore Prof. E. Ferrari - Tesi dl Corso Master F.I.G.C. 2005/06; Fonte: Settore TecnicoRiprendiamo l'esplorazione iniziata nella prima parte e proseguita nel secondo contributo, relativa alla redazione (raccolta dati, analisi ed elaborazione, esposizione), di un'analisi video…
Leave a Comment

La presentazione video della squadra da affrontare – seconda parte

Di Daniele Zoratto - Relatore Prof. E. Ferrari - Tesi dl Corso Master F.I.G.C. 2005/06; Fonte: Settore TecnicoRiprendiamo il discorso iniziato nella prima parte relativo alla redazione (raccolta dati, analisi ed elaborazione, esposizione), di un'analisi video riguardante l'avversaria da affrontare,…
Leave a Comment

La presentazione video della squadra da affrontare – Prima parte

Di Daniele Zoratto - Relatore Prof. E. Ferrari - Tesi dl Corso Master F.I.G.C. 2005/06; Fonte: Settore Tecnico PRESENTAZIONE - La presentazione video della squadra da affrontare e’ un’analisi che generalmente viene effettuata solo in squadre di alto livello. Negli…
Leave a Comment

“2vs2 con le sponde”: un mezzo universale per la tattica e la preparazione atletica (seconda parte)

(Aggiornato al 20/02/2021) Abbiamo precedentemente analizzato il “2vs2 con le sponde” come un mezzo che può essere adattato a qualsiasi categoria di età per lo sviluppo contestuale delle abilità tattiche, tecniche (in regime di pressione temporale e in regime di…
Leave a Comment

Allenare la presa di posizione: concetti ed esercitazioni

La presa di posizione o riposizionamento, è l’azione del singolo o di un collettivo, di riprendere la posizione migliore per proteggere la propria porta in un arco di tempo più veloce possibile. L’azione del singolo giocatore è quella di interporre…
1 Comment

Come leggere le situazioni che si creano in campo : la lettura delle palle coperte e scoperte

INTRODUZIONE In una partita di calcio si presentano innumerevoli situazioni a cui ogni giocatore deve far fronte nel minor tempo possibile. L’organizzazione di gioco di una squadra aiuta nella lettura di diverse situazioni che possono essere ovviamente a nostro favore…
Leave a Comment

Giochiamo sulle fasce laterali

Alleniamo il sincronismo di movimenti per portare i nostri giocatori sulle fasce laterali ma facendo attenzione ad esercitare anche la fase difensiva all'interno dell'area di rigore, nel momento in cui subiamo un azione di questo tipo. Come da figura, aiutandoci…
Leave a Comment

Il pressing: tattica difensiva collettiva (Prima parte)

DEFINIZIONE Dl PRESSING Il pressing è un’azione tattica collettiva (quindi portata a compimento da più giocatori) effettuata in situazione di non possesso palla (fase difensiva). E’ inoltre opportuno fare una distinzione tra i significati dei concetti di pressione e pressing.…
Leave a Comment

3vs3 in doppia situazione

Esercitazione volta al miglioramento delle azioni di copertura reciproca tra difensori e della marcatura "a uomo" in area di rigore in situazione di gioco "attivo".Due centrocampisti muovono il pallone verso gli attaccanti posti, spalle alla porta, a 5 metri dal…
Leave a Comment

Alleniamo il pressing: dislocazioni e coperture.

Esercitazione finalizzata al movimento difensivo di tutta la squadra in relazione alla localizzazione del pallone nelle zone laterali del campo (e non). Vengono schierati 10 giocatori in un'area di 40x50mt schierati in base al sistema di gioco più comunemente utilizzato;…
Commenti disabilitati su Alleniamo il pressing: dislocazioni e coperture.

Pressione e coperture.

I giocatori che compongono il cerchio con il perimetro inferiore fanno girare palla (senza passarla al compagno immediatamente vicino a dx e sx), mentre i due giocatori posti all'interno dello stesso devono andare in pressione e darsi copertura reciproca facendo…
Leave a Comment

Allenare i principi di tattica con il 2>2: ecco come attraverso otto esercitazioni

Come sviluppare, attraverso le idee di Mister Viscidi e otto esercitazioni sul 2>2, i principi di tattica offensiva e difensiva.A cura di Andrea PaganHo avuto la fortuna in questi giorni di partecipare ad uno dei tanti incontri che l’associazione allenatori…
Leave a Comment

Progressione esercitativa tattica: 11vs0

Proposta di progressione esercitativa, da tenersi anche ad inizio seduta, per l'allenamento dei movimenti difensivi e di possesso contro un determinato sistema di gioco. RISCALDAMENTO "tattico" a secco su tutto il campo con i giocatori posizionati in base ai ruoli,…
Leave a Comment

Cerca nel sito

codici sconto mistermanager
migliori integratori
migliori integratori proteici
libri scuola calcio settore giovanile

Mistermanager.it © Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Realizzazione siti internet www.christophermiani.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei