Tecnica

Primi calci: seduta divertente per il tiro in porta

Oggi sappiamo che i processi d’apprendimento devono considerare il più possibile la situazionalità, cioè una progressione allenante che metta al centro il gesto atletico in un contesto il più possibile simile a quello che accade in partita. Questo vale sia…
Leave a Comment

Esercizi per la scuola calcio: il gioco delle casacche

Le esercitazioni per i primi anni della scuola calcio (piccoli amici e primi calci) devono avere determinate caratteristiche per motivare adeguatamente i giocatori: devono essere divertenti, non limitare la libertà espressiva, ma soprattutto favorire l’entusiasmo. Solo in questo modo la…
Leave a Comment

Riscaldamento tecnico per prima squadra: trasmissione della palla

L’articolo odierno riguarda un riscaldamento tecnico per le prime squadre (e non solo), finalizzato al miglioramento della precisione del passaggio di prima intenzione. A livello dilettantistico c’è la credenza comune che sia difficile far migliorare la precisione dei gesti; se…
Leave a Comment

Guida della palla situazionale nei Primi Calci

Oggi gli studi sulle neuroscienze ci hanno insegnato molti aspetti da cui prendere spunto per il miglioramento della tecnica in contesto di situazione; ad esempio, è stato visto come i neuroni attivati durante la flessione del dito, quando si cerca…
Leave a Comment

Scuola calcio: il gioco dei postini per la coordinazione e la tecnica

Ritengo estremamente utili (soprattutto nei primi anni della scuola calcio) tutti quei mezzi allenanti che stimolano insieme coordinazione e tecnica. Questo perché permettono (con le giuste varianti) di sfruttare un unico esercizio, limitando le spiegazioni e le perdite di tempo.…
Leave a Comment

Scuola calcio: da acchiapparella all’1vs1

Acchiaparella è uno dei giochi più stimolanti e divertenti nei primi anni della scuola calcio; infatti, oltre ad allenare la coordinazione e la rapidità, stimola anche la capacità di effettuare “finte di corpo”, un prerequisito essenziale per avere un giocatore…
Leave a Comment

Tecnica calcio: orientiamoci nel quadrato

Per l’apprendimento della tecnica calcistica non è sufficiente richiedere precisione, ma stimolare altri processi come la pressione temporale (velocità dei movimenti) o i processi attentivi (scelta tecnica). Infatti, se la ripetitività gestuale non viene variata, si assiste ad un decadimento…
Leave a Comment

9 Ottimi libri per la Scuola Calcio

“La fortuna aiuta la mente preparata”. È una frase di Louis Pasteur, le cui scoperte in microbiologia hanno permesso di debellare diverse malattie. Questo credo possa essere il miglior incoraggiamento per chi opera con i giovani e cerca costantemente di…
Leave a Comment

Come allenare la creatività nel calcio

La creatività nel calcio deriva dalla fusione di 2 importanti aspetti, cioè il processo decisionale ed il processo formativo (legato alle competenze). Parto da un esempio piuttosto lampante, anche se da uno sport diverso dal calcio, prendendo spunto da un…
Leave a Comment

Scuola calcio: esercizio multifunzionale per Primi Calci e Piccoli Amici

Oggi vedremo un esercizio che ritengo estremamente utile per i primissimi anni della scuola calcio. Per strutturarla ho preso spunto da diversi mezzi allenanti presenti negli allegati dell’Evolution program della FIGC come il Guado, Re dei Portieri, il Campo minato,…
Leave a Comment

Scuola calcio: lo smarcamento in zona luce

Il concetto del passaggio/smarcamento è sicuramente uno dei fondamentali più difficili da insegnare nei primi anni della scuola calcio; questo perché a quest’età il giocatore vive in una fase egocentrica nella quale l’istinto lo porta ad avere un controllo quasi…
Leave a Comment

Scuola calcio: il gioco dei tunnel

Nelle primissime annate della scuola calcio, c’è la necessità di utilizzare giochi ed attività nei quali i giocatori siano il più possibili attivi, con pause limitate al minino necessario. Questo permette sia di andare incontro alle loro esigenze motivazionali (cioè…
Leave a Comment
performance lab

10 Ottimi libri per la Preparazione atletica

(Aggiornato al 03/01/2023) Se leggere è il miglior investimento sulla crescita personale,  leggere libri sul calcio è sicuramente il metodo più sicuro per diventare tecnici, istruttori o preparatori atletici preparati. La lettura non aiuta solo ad apprendere cose nuove, ma…
Leave a Comment

Come rendere l’11c0 più dinamico ed allenante

L’11c0 (undici contro zero) è una delle tipologie di esercitazioni più utilizzate per far apprendere ai propri giocatori i movimenti della partita; se da un lato permette ai giocatori di comprendere il compito di gioco in maniera estremamente chiara (per…
Leave a Comment

Come abbinare guida e ricezione della palla con il Gioco del Corridoio

L’utilizzo di strutture esercitative che permettano di abbinare la tecnica in maniera globale ed analitica, trovano una grossa utilità nelle categorie Piccoli Amici e Pulcini, in particolar modo quando riescono ad unire 2 fondamentali come la guida e il passaggio.…
Leave a Comment

Attivazione prepartita nella Scuola Calcio

Sarà capitato a tutti di uscire dallo spogliatoio prima di una partita di Pulcini (o Piccoli Amici) con ben chiaro cosa proporre come attivazione, e non trovare spazi e materiali per svolgere quanto si era prefissi. A volte invece capita…
Leave a Comment

Attivazione: finta e passo

Per “attivazione”, si intende la prassi iniziale dell’allenamento finalizzata a preparare il giocatore alla fase centrale dello stesso. Concettualmente non è tanto diverso al concetto di “riscaldamento”, ma il termine “attivazione” rende sicuramente meglio l’idea di quello che deve essere…
Leave a Comment

Proposta di riscaldamento tecnico

Due proposte progressive di "messa in moto" pre-seduta, adatto a categorie di fascia medio alta. Obiettivo tecnico: precisione del passaggio (anche di prima), controllo orientato. Obiettivo tattico: smarcamento, attacco degli spazi. Il giocatore al centro del campo allarga sullo smarcamento…
Leave a Comment

Riscaldamento tecnico: progressione a terne di giocatori

Tre proposte in progressione di riscaldamento tecnico a terne di giocatori; l'obiettivo, oltre a quello di preparare la squadra alla seduta con una messa in moto adeguata, è quello di esercitare la trasmissione, la ricezione e il controllo orientato con…
Leave a Comment

L’allenamento della coordinazione nel calcio: dai Piccoli Amici fino ai Pulcini

Le capacità coordinative (o più semplicemente coordinazione) sono le qualità che più di altre si vanno ad intersecare con le altre variabili fondamentali del calcio, come la tecnica, la tattica e le componenti atletiche; non a caso, sono anche definiti…
Leave a Comment

Scuola calcio: guida e centra il bersaglio

La struttura allenante e le varianti che vi presentiamo in questo post racchiudono un insieme di stimoli allenanti molto interessanti, che vanno dalla guida della palla, alla coordinazione (agilità) ed ad alcuni principi di base della trasmissione/ricezione della palla in…
Leave a Comment

Calcio e coordinazione: lo scalpo gigante

Il bagaglio coordinativo di un calciatore, rappresenta le fondamenta per lo sviluppo delle abilità tecniche e tattiche future. Questo significa che una precoce specializzazione nei primi anni della Scuola calcio, non potrà altro che limitare lo sviluppo calcistico futuro del…
Leave a Comment

Esercitazione universale a tuttocampo

La moderna metodologia d’allenamento nel calcio non può fare a meno di esercitazioni che stimolino, in maniera fedele al modello di gioco, la tattica, la tecnica e la componente atletica! Malgrado la componente tattica/situazionale sia la guida principale per le…
Leave a Comment

Giochi per la scuola calcio: attenzione ai ragni

Oggi vi presentiamo un altro ottimo esercizio da fare in palestra o su campi in erba quando la superficie non è secca. Lo scopo è quello di stimolare la guida nel traffico, allenando la conduzione della palla in maniera globale;…
Leave a Comment

La preparazione atletica del difensore (prima parte)

L’atteggiamento posturale del difensore (in fase di non possesso) e il modo di muoversi deve essere appreso in maniera analitica, pena la perdita di istanti fondamentali nell’azione di gioco! Questo è un presupposto fondamentale per la preparazione (atletica, tecnica e…
Leave a Comment

Cerca nel sito

codici sconto mistermanager
migliori integratori
migliori integratori proteici
libri scuola calcio settore giovanile

Mistermanager.it © Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Realizzazione siti internet www.christophermiani.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei