Riscaldamento

Riscaldamento tecnico per prima squadra: trasmissione della palla

L’articolo odierno riguarda un riscaldamento tecnico per le prime squadre (e non solo), finalizzato al miglioramento della precisione del passaggio di prima intenzione. A livello dilettantistico c’è la credenza comune che sia difficile far migliorare la precisione dei gesti; se…
Leave a Comment

Tecnica calcio: orientiamoci nel quadrato

Per l’apprendimento della tecnica calcistica non è sufficiente richiedere precisione, ma stimolare altri processi come la pressione temporale (velocità dei movimenti) o i processi attentivi (scelta tecnica). Infatti, se la ripetitività gestuale non viene variata, si assiste ad un decadimento…
Leave a Comment

Scuola calcio: esercizio multifunzionale per Primi Calci e Piccoli Amici

Oggi vedremo un esercizio che ritengo estremamente utile per i primissimi anni della scuola calcio. Per strutturarla ho preso spunto da diversi mezzi allenanti presenti negli allegati dell’Evolution program della FIGC come il Guado, Re dei Portieri, il Campo minato,…
Leave a Comment
performance lab

10 Ottimi libri per la Preparazione atletica

(Aggiornato al 03/01/2023) Se leggere è il miglior investimento sulla crescita personale,  leggere libri sul calcio è sicuramente il metodo più sicuro per diventare tecnici, istruttori o preparatori atletici preparati. La lettura non aiuta solo ad apprendere cose nuove, ma…
Leave a Comment

Come abbinare guida e ricezione della palla con il Gioco del Corridoio

L’utilizzo di strutture esercitative che permettano di abbinare la tecnica in maniera globale ed analitica, trovano una grossa utilità nelle categorie Piccoli Amici e Pulcini, in particolar modo quando riescono ad unire 2 fondamentali come la guida e il passaggio.…
Leave a Comment

Attivazione prepartita nella Scuola Calcio

Sarà capitato a tutti di uscire dallo spogliatoio prima di una partita di Pulcini (o Piccoli Amici) con ben chiaro cosa proporre come attivazione, e non trovare spazi e materiali per svolgere quanto si era prefissi. A volte invece capita…
Leave a Comment

Attivazione: finta e passo

Per “attivazione”, si intende la prassi iniziale dell’allenamento finalizzata a preparare il giocatore alla fase centrale dello stesso. Concettualmente non è tanto diverso al concetto di “riscaldamento”, ma il termine “attivazione” rende sicuramente meglio l’idea di quello che deve essere…
Leave a Comment

Proposta di riscaldamento tecnico

Due proposte progressive di "messa in moto" pre-seduta, adatto a categorie di fascia medio alta. Obiettivo tecnico: precisione del passaggio (anche di prima), controllo orientato. Obiettivo tattico: smarcamento, attacco degli spazi. Il giocatore al centro del campo allarga sullo smarcamento…
Leave a Comment

Riscaldamento tecnico: progressione a terne di giocatori

Tre proposte in progressione di riscaldamento tecnico a terne di giocatori; l'obiettivo, oltre a quello di preparare la squadra alla seduta con una messa in moto adeguata, è quello di esercitare la trasmissione, la ricezione e il controllo orientato con…
Leave a Comment

Giochi per la scuola calcio: attenzione ai ragni

Oggi vi presentiamo un altro ottimo esercizio da fare in palestra o su campi in erba quando la superficie non è secca. Lo scopo è quello di stimolare la guida nel traffico, allenando la conduzione della palla in maniera globale;…
Leave a Comment

Psicocinetica e trasmissione della palla

Prima di iniziare a descrivere il post odierno, stabiliamo subito cosa si intende per esercitazioni psicocinetiche, cioè tutte quelle esercitazioni (senza vincoli tecnici analitici) che allenano la capacità del giocatore di adattare la scelta motoria ad uno stimolo (visivo, sonoro,…
Leave a Comment

Scuola calcio: gioco del “Guido e guardo”

Presentiamo oggi un gioco per la guida globale della palla (cioè senza vincoli relativi al piede di utilizzo e numero di tocchi), ideale per giocatori di I° e II° elementare; questa struttura è da svolgere preferibilmente in palestra, o comunque…
Leave a Comment

Percorso tecnico coordinativo

Inizia il giocatore A in guida palla sino al cono, finta e serve (1) il compagno B che si è smarcato, andando incontro alla palla, in B1. B1 riceve, e con un controllo orientato e in conduzione si porta in…
Leave a Comment

Due esercizi per allenare la trasmissione e ricerca dello spazio

Due semplici esercizi proposti per migliorare la tecnica del passaggio smarcando il compagno di gioco e simulando una sovrapposizione che in partita può agevolare lo sviluppo di gioco in ampiezza, la creazione di superiorità numerica, stimolando il giocatore alla continua…
Leave a Comment

Gioco iniziale

Questo gioco, viene proposto all'inizio dell'allenamento per i ragazzi della Scuola Calcio, come approccio allo stesso e come forma di divertimento. Nella metà campo, si gioca un possesso palla (stabilire il numero dei tocchi). Il numero dei giocatori per squadra…
Leave a Comment

Esercitazioni apro-chiudo con angoli superiori a 90°

In un precedente post (e in tanti altri) abbiamo lavorato con la tecnica del passaggio facendo “aprire” le linee di passaggio con lo stesso piede a 2 tocchi (vedi figura sotto) quando l’angolo è di 90°.Ovviamente questo non è sempre…
1 Comment

Variamo e rendiamo divertente il riscaldamento (seconda parte)

Nella prima parte sull’argomento abbiamo approfondito alcuni spunti da altre discipline che possono essere utilizzate come varie forme di riscaldamento, trovando vicarianza (prevalentemente cognitiva e coordinativa) con alcuni aspetti del calcio. Nel post odierno, affronteremo l’utilizzo di mezzi analoghi, ma…
Leave a Comment

Variamo e rendiamo divertente il riscaldamento (prima parte)

(Aggiornato al 17/09/2021) Nei settori dilettantistici e nei settori giovanili, il tempo dedicato al riscaldamento non è da considerare una parte irrisoria del volume d’allenamento totale; per chi si allena 3 volte a settimana, può rappresentare anche il 40-60’ del…
1 Comment

Sovrapposizione: esercitazioni tecniche (seconda parte)

Dopo aver introdotto l’argomento con una prima esercitazione di natura esclusivamente tecnica, ne aggiungiamo un’altra, sempre di natura esclusivamente tecnica. Per lunghezza (didattica) e propedeutica, la riteniamo più impegnativa, quindi da affrontare (temporalmente) dopo la prima, ancora meglio se successivamente…
Leave a Comment

L’aspetto ludico della seduta: il “foot-golf”

Una proposta ludica per affinare la calibrazione della trasmissione del pallone e quindi la sensibilità del piede di calcio. E’ un ottima esercitazione per le scuole calcio ma costituisce altresì un valido contributo per giocatori di fascia d’età più evoluta…
Leave a Comment

Coordinazione e tecnica di base

Il giocatore A parte correndo tra gli over , esegue uno sprint ed arriva in A1; qui attacca la palla la conduce in A2 e scarica (1) su B che nel mentre, ha effettuato uno spostamento in B1 e con…
Leave a Comment

Coordinazione e tecnica di base

Il giocatore A parte in conduzione di palla ed effettua uno slalom tra i coni; arrivato in A1 scarica (1) sul compagno B che ha effettuato una corsa tra gli over adattandola alla loro distanza, differenziazione.Sempre B con un controllo…
Leave a Comment

Trasmissione della palla: “La Stella a 5 punte”

Analizziamo oggi un esercizio per la trasmissione della palla che, con opportune varianti (analitiche e globali), si adegua a diverse categoria di età. La struttura di base è formata da 5 giocatori (o 5 file per le varianti successive) equidistanti…
Leave a Comment

Riscaldamento tecnico: Guido e passo (terza parte)

Nel precedente articolo, abbiamo analizzato l’evoluzione di un mezzo presentato un anno fà, per l’allenamento della trasmissione della palla e il controllo orientato. L’obbligo dell’esecuzione analitica, l’inserimento del “terzo uomo” e le componenti psicocinetiche, permettono di modulare le difficoltà esecutive…
1 Comment

Il ruolo del preparatore atletico “moderno” nelle squadre dilettantistiche

(Aggiornato al 02/11/2019) Con l’avvento del concetto di Potenza Metabolica è migliorata la comprensione del modello funzionale del calcio e di conseguenza anche degli aspetti dell’allenamento atletico. In ambito dilettantistico, il tempo limitato a disposizione riveste una variabile fondamentale che…
1 Comment

Cerca nel sito

codici sconto mistermanager
migliori integratori
migliori integratori proteici
libri scuola calcio settore giovanile

Mistermanager.it © Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Realizzazione siti internet www.christophermiani.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei