Tag Archives: Possesso palla
Esercitazione universale a tuttocampo
Fase tattica del possesso: quando iniziare nel settore giovanile (seconda parte)?
Fase tattica del possesso: quando iniziare nel settore giovanile (prima parte)?
Contrasto e Copertura (prime fasi della didattica)
Una proposta di seduta d’allenamento con possessi palla e partitelle a tema (parte seconda)
Figure geometriche e riscaldamento: usiamo il quadrato
Proposta di riscaldamento pre-gara
Il riscaldamento pre-partita

Lo scopo del riscaldamento pre-partita è quello di preparare ed ottimizzare il giocatore dal punto di vista psico-tecnico-tattico-fisico al lavoro fisico successivo (partita). Senza addentrarci eccessivamente nei meccanismi fisiologici di tale fenomeno, è opportuno ricordare che tutti gli apparati dell’organismo
Scuola calcio: dall’1vs1 al 3vs2, un percorso lungo 7 anni (seconda parte)
Esercitazione di possesso palla condizionato
Il pressing: tattica difensiva collettiva (seconda parte)
Dopo aver descritto il significato del termine pressing e tutte le sue tipologie rivolgiamo l’attenzione a un paio di efficaci esercitazioni aventi lo scopo di allenare l’aggressività e l’intensità della nostra squadra quando si muove senza palla. Gol sui paletti.
Possesso palla a due squadre e quattro colori.
Esercitazione con doppia finalità: il possesso di palla e il pressing; e inoltre il fattore “psicocinetico” dato dal fatto che le due squadre sono a loro volta suddivise in due gruppi con casacca di colore diverso.
Pressing “olandese”.
Variante di partita “a pressione” mirata al possesso e alla conquista della palla nonchè a una finalità atletica di tipo anaerobico lattacido. Si gioca un possesso di palla a 3 tocchi all’interno di un’area delimitata in base al numero dei
“Palla avanti, scarico, terzo uomo!”
Allenamento del possesso di palla finalizzato alla ricerca della giocata in verticale. 4vs4 all’interno del perimetro delimitato (24x32mt) a 3 tocchi, con l’ausilio delle sponde poste nei lati corti dello stesso. I giocatori rossi giocano con i rossi e i
Possesso palla: tre gruppi e area neutra.
Esercitazione con duplice finalità: Tecnica, per affinare la circolazione della palla; aerobica. Viene diviso un campo di gioco in tre settori dei quali uno neutro come in figura e creati tre gruppi di calciatori. I 6 giocatori in possesso di