Calciare in porta

Cinque proposte di esercitazioni tecniche a tutto campo

1) TECNICA, COORDINAZIONE E CONCLUSIONEA parte in conduzione ed effettua lo slalom tra i paletti, contemporaneamente B effettua lo skip tra i paletti o la scaletta. Arriva in B1 e riceve da A1, conduce tra i paletti e conclude in…
Leave a Comment

Proposta di riscaldamento pre-gara

Sulla base di numerose partite di livello osservate ultimamente, delle quali non ci si è fatti scappare le tecniche di riscaldamento delle varie squadre coinvolte, si è arrivati a comporre uno schema di "warm-up" pre partita, che proponiamo a tutti…
1 Comment

Dieci proposte di esercitazioni per dilettanti

"Generalmente il primo giorno di allenamento della settimana, viene digerito male dal calciatore dilettante, poiché si effettuano lavori atletici un po’ impegnativi.Due anni fa, lavorando con una squadra di promozione, avevamo cominciato l’annata, con lavori di forza il martedì e…
Leave a Comment

Esercitazioni per la conclusione con finalità tecniche, tattiche e metaboliche

AZIONE D’ATTACCO CON CHIAMATA COLOREEsercitazione tattica, movimento ad incrocio e conclusione; tecnico, passaggio e ricezione orientata; attenzione.A inizia l’azione con B (1), che trasmette a C (2); C contemporaneamente chiama un colore (blu o giallo) collocati sugli esterni, e la…
Leave a Comment

La circolazione della palla

CIRCOLAZIONE DELLA PALLA FINALIZZATA ALLA CONCLUSIONE Tattica, circolazione della palla e movimento a smarcarsi; tecnico. Passaggio e controllo orientato. A inizia l’azione con un passaggio ad uscire (dal pressing avversario, i paletti) con B (1), che gliela restituisce sul movimento,…
Leave a Comment

Esercitazioni a finalità miste

Tre esercitazioni con coinvolgimento del portiere che includono obiettivi legati alla finalizzazione, velocità, tattica individuale e reattività. DUE CONCLUSIONI IN SEQUENZA Esercizio che può avere finalità tecniche, passaggi, ricezione e conclusione; e finalità atletiche con modulazione dell’intensità; coordinativi con l’adeguamento…
1 Comment

Esercitazioni per la rapidità e la conclusione a rete

DUE CONCLUSIONI IN SEQUENZA  Esercizio proposto con finalità tecniche e coordinative, oppure se si da una certa intensità allo slalom tra i paletti, abbinate alle conclusioni, si possono ottenere dei benefici atletici. A parte in slalom tra i paletti, e…
Leave a Comment

Schede di allenamento tecnico per esordienti (seconda parte)

Prosegue la pubblicazione relativa all'apprendimento della tecnica di base allenata nel progetto "Grosseto Giovani". Come già fatto con la prima, postiamo anche la seconda serie di schede di allenamento. L'autore è ancora Maurizio Bruni, allenatore/istruttore presso la Scuola Calcio "Grosseto…
Leave a Comment
tiro in porta forza

Tiro in porta e preparazione atletica (seconda parte)

(Aggiornato al 01/03/2022) Nel precedente post, abbiamo visto come la precisione e la velocità data alla palla durante un tiro è intimamente legato, nella fase puberale e pre-puberale di un calciatore, al livello di maturazione. Per calciatori maturi (lo abbiamo…
Leave a Comment

Tiro in porta e preparazione atletica (prima parte)

(Aggiornato al 18/02/2022) La conoscenza del legame tra il calciare in porta e le qualità atletiche/muscolari è sicuramente la parte meno approfondita della preparazione atletica; al contrario, la didattica e l’aspetto puramente tecnico sono elementi più trattati. Essendo un fondamentale…
Leave a Comment

Guida della palla in regime di rapidità (dall’1c1 globale al 2c2 di transizione)

Analizziamo oggi un mezzo molto utile (e molto gradito dai giocatori) per lo sviluppo della guida della palla in regime globale/situazionale che diventa anche un esercizio di collaborazione. La semplicità che lo caratterizza, lo rende utile per tutte le categorie…
2 Comments

Riscaldamento tecnico: usiamo lo stop orientato (seconda parte)

Nel precedente post abbiamo presentato un mezzo per la trasmissione/ricezione della palla, proponendolo con difficoltà ed intensità progressive al fine di renderlo ideale per il riscaldamento nei settori dilettantistici, ma anche come esercizio tecnico nei settori giovanili. Con il post…
Leave a Comment

Mezzi di allenamento per la Scuola Calcio: “The Doctor”

Dopo aver analizzato quella che è una visione più moderna della Capacità Coordinative legate al calcio e dopo aver approfondito 2 giochi interessanti per la scuola calcio come Il gioco dello scalpo e La battaglia di palloni, oggi andremo a…
1 Comment

Reattività e conclusione

Un semplice esercizio per allenare la reattività, la tecnica del tiro in porta e allo stesso tempo i portieri. Si divide la squadra in due gruppi come in figura (ma si puo' inserire anche un gruppo centrale), difronte a un…
Leave a Comment

Tiro a tre porte

Si dispongono 3 porte di diversa misura una dentro l’altra. Due file di giocatori poste come in figura d’avanti ad un ostacolo. Si effettua dapprima un passaggio sotto l’ostacolo per poi eseguire un balzo al di là di questo e…
Leave a Comment

Tiro a tempo dettato dal gruppo

Il gruppo squadra diviso in due gruppi in base al numero complessivo. Un gruppo esegue una conduzione intorno al gruppo di giocatori centrale come in figura, l’altro gruppo esegue una serie di passaggi nello spazio delimitato. Il gruppo in conduzione,una…
Leave a Comment

Doppio tiro in area di rigore dopo scambio

Nello spazio delimitato dall’area di rigore si posizionano due porte come in figura e 4 file di giocatori ai loro lati. Si delimita una zona centrale entro la quale bisogna effettuare il passaggio e il successivo tiro. Il giocatore in…
Leave a Comment

Giochiamo sulle fasce laterali

Alleniamo il sincronismo di movimenti per portare i nostri giocatori sulle fasce laterali ma facendo attenzione ad esercitare anche la fase difensiva all'interno dell'area di rigore, nel momento in cui subiamo un azione di questo tipo. Come da figura, aiutandoci…
Leave a Comment

Fasi sensibili della tecnica calcistica (seconda parte)

(aggiornato al 24/07/2019) Nella prima parte di quest’articolo abbiamo introdotto il concetto di “Fasi sensibili della tecnica calcistica”; andremo ora ad approfondire i criteri che hanno permesso di creare la nostra tabella e di come considerarla adattabile alle varie situazioni.…
6 Comments

Precisione del passaggio e corsa in avanti

Questa esercitazione, combina l'aspetto atletico dello sprint su distanze medio-brevi, con la funzione tecnica atta al miglioramento della trasmissione precisa del pallone e della susseguente ricezione. Cinque gruppi di giocatori si dispongono in altrettante postazioni; i palloni vengono sistemati nei…
Leave a Comment

Precisione del lancio e cross intelligente

Un'altra esercitazione che contiene finalità atletiche e tecniche e allo stesso tempo diverte i giocatori in quanto è inclusa la possibilità di concludere a rete.Nelle zone laterali del campo si dispongono i giocatori di fascia (terzini e centrocampisti o punte…
Leave a Comment

Doppia esercitazione finalizzata alla conclusione a rete

Due gruppi di giocatori si dispongono a 10 mt dalla metà campo con i palloni mentre 2/4 attaccanti si posizionanto a 10mt circa al limite dell'area.Le due esercitazioni descritte vanno eseguite in blocchi e a tempo (8’). Dapprima la situazione…
Leave a Comment

Il tiro in porta – Seconda puntata

Nella prima puntata dell’articolo abbiamo spiegato gli aspetti principali del tiro in porta per una corretta esecuzione. Inoltre abbiamo elencato i vari modi di colpire la palla: a) Calcio d’interno b) Calcio di collo c) Calcio di esterno d) Calcio…
Commenti disabilitati su Il tiro in porta – Seconda puntata

Il tiro in porta – Prima puntata.

Il tiro è senza dubbio il gesto di tecnica individuale alla base del gioco del calcio. Senza di esso non potremmo perseguire l’obbiettivo del gioco del calcio che è il gol. Il tiro è anche utilizzato come “tattica” di gioco…
Leave a Comment

3vs3 in doppia situazione

Esercitazione volta al miglioramento delle azioni di copertura reciproca tra difensori e della marcatura "a uomo" in area di rigore in situazione di gioco "attivo".Due centrocampisti muovono il pallone verso gli attaccanti posti, spalle alla porta, a 5 metri dal…
Leave a Comment

Cerca nel sito

codici sconto mistermanager
migliori integratori
migliori integratori proteici
libri scuola calcio settore giovanile

Mistermanager.it © Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Realizzazione siti internet www.christophermiani.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei