Doppio tiro in area di rigore dopo scambio

Nello spazio delimitato dall’area di rigore si posizionano due porte come in figura e 4 file di giocatori ai loro lati. Si delimita una zona centrale entro la quale bisogna effettuare il passaggio e il successivo tiro. Il giocatore in possesso effettua un passaggio sul movimento incontro del compagno effettuano uno scambio ed entro il quadrato centrale si va al tiro.
Obbiettivo dell’esercitazione:
- tecnico: passaggio, ricezione, tiro;
- tattico individuale: smarcamento;
- coordinativo: capacità di valutazione spazio-temporale, capacità di orientamento, capacità di differenziazione;
- condizionale: rapidità.
Varianti:
- Una volta assimilati tempi e spazi di passaggio è possibile inserire un avversario passivo sul vertice del quadrato.
- Limitare il numero di tocchi.
Osservazioni:
Il movimento incontro a ricezione del passaggio deve essere effettuato in diagonale in modo da portarsi in zona luce, figurando che in traiettoria ci sia un avversario.
Materiali occorrenti:
Delimitatori,palloni, porte.
Di Angelo Iervolino