Tattica individuale

Tattica individuale: 1 vs 1 con conclusione

1) 1 VS 1 CON SEQUENZA COLORI 2 Esercizio tattico 1 vs 1, rapidità con distanze brevi, e attenzione.A e B attendono il via dal M che consiste nel dettare in sequenza i tre colori rappresentati dai conetti, questa volta disposti…
Leave a Comment

Il colpo del ko: la transizione

La transizione e' paragonabile al colpo da knock down di un pugile che coglie impreparato l'avversario sbilanciato ad attaccare.Immaginiamo il pugile che sferra un diretto dx e che nell’ eseguirlo lascia scoperto il volto: se il difendente coglie l’ attimo…
Leave a Comment

Stopper e libero contro la filosofia del calcio a zona

[caption id="attachment_28385" align="alignright" width="300"] IL PIU' TECNICO[/caption] E'consuetudine, al giorno d' oggi, emulare da un punto di vista tecnico-tattico la serie A senza preoccuparsi minimamente del contesto dove si opera. Troviamo spesso delle applicazioni metodologiche dell' allenamento completamente estrapolate dal…
4 Comments

Esercitazioni per la conclusione con finalità tecniche, tattiche e metaboliche

AZIONE D’ATTACCO CON CHIAMATA COLOREEsercitazione tattica, movimento ad incrocio e conclusione; tecnico, passaggio e ricezione orientata; attenzione.A inizia l’azione con B (1), che trasmette a C (2); C contemporaneamente chiama un colore (blu o giallo) collocati sugli esterni, e la…
Leave a Comment

Esercitazioni a finalità miste

Tre esercitazioni con coinvolgimento del portiere che includono obiettivi legati alla finalizzazione, velocità, tattica individuale e reattività. DUE CONCLUSIONI IN SEQUENZA Esercizio che può avere finalità tecniche, passaggi, ricezione e conclusione; e finalità atletiche con modulazione dell’intensità; coordinativi con l’adeguamento…
1 Comment

Esercitazioni per la rapidità e la conclusione a rete

DUE CONCLUSIONI IN SEQUENZA  Esercizio proposto con finalità tecniche e coordinative, oppure se si da una certa intensità allo slalom tra i paletti, abbinate alle conclusioni, si possono ottenere dei benefici atletici. A parte in slalom tra i paletti, e…
Leave a Comment

La presentazione video della squadra da affrontare – Prima parte

Di Daniele Zoratto - Relatore Prof. E. Ferrari - Tesi dl Corso Master F.I.G.C. 2005/06; Fonte: Settore Tecnico PRESENTAZIONE - La presentazione video della squadra da affrontare e’ un’analisi che generalmente viene effettuata solo in squadre di alto livello. Negli…
Leave a Comment

“2vs2 con le sponde”: un mezzo universale per la tattica e la preparazione atletica (seconda parte)

(Aggiornato al 20/02/2021) Abbiamo precedentemente analizzato il “2vs2 con le sponde” come un mezzo che può essere adattato a qualsiasi categoria di età per lo sviluppo contestuale delle abilità tattiche, tecniche (in regime di pressione temporale e in regime di…
Leave a Comment

Le principali lacune tecniche dei calciatori dilettanti

Con questo post è mia intenzione portare all’interesse dei lettori alcune considerazioni che derivano da qualche anno di osservazione (nel ruolo di preparatore atletico) di allenamenti di adulti che militano nelle categorie dilettantistiche. In quanto anche allenatore di Scuola Calcio…
Leave a Comment

Mezzi allenanti per l’1c1: “L’1c1 ad oltranza”

Come evidenziato nel post sull’1c1, i mezzi allenanti questo elemento tecnico-tattico possono avere caratteristiche analitiche e globali. I primi sono organizzati in maniera tale da ricreare situazioni similari (solitamente con partenze fisse da parte dei giocatori) e quindi abituare il…
Leave a Comment

Finale Champions League 2004 Porto – Monaco: gli appunti di André Villas Boas

Tratto dal libro: MOURINHO - Questione di metodoPer conoscere un avversario nei minimi dettagli, abbiamo bisogno di vedere quattro o cinque partite, perchè dobbiamo sempre osservare se le cose accadono per caso o se sono dovute a dinamiche di squadra…
Leave a Comment

Scuola calcio: dall’1vs1 al 3vs2, un percorso lungo 7 anni (terza parte)

Dopo aver analizzato nella prima parte dell’articolo gli aspetti didattici dell’1c1 - 2c1 e il 3c1 - 2c2 (fino alla categoria Pulcini) nella seconda parte, concludiamo con la parte analitica del 2c2 e il 3c2. Ricordiamo che gli aspetti fondamentali…
1 Comment

Scuola calcio: dall’1vs1 al 3vs2, un percorso lungo 7 anni (seconda parte)

In questa seconda parte analizzeremo gli aspetti didattici del 3c1 e 2c2 (fino alla categoria Pulcini). Come precisato nella prima parte, gli aspetti fondamentali da tenere in considerazione durante la programmazione tecnico-tattica sono:Ad ogni età corrispondono caratteristiche cognitive e tecnico-coordinative…
Leave a Comment

Scuola calcio: dall’1vs1 al 3vs2, un percorso lungo 7 anni (prima parte)

Dopo aver analizzato le fasi sensibili della tecnica calcistica e approfondito l’importanza di alcuni aspetti della coordinazione, andremo a vedere quello che è il percorso tecnico-tattico che viene affrontato per la formazione del giovane calciatore dalla categoria Piccoli amici (I-II°…
5 Comments

Esercizio multi-purpose: 1vs 1 al buio

Descrizione : ad una distanza di 20 metri dal portiere la rosa si divide a metàIn fila indiana con il tecnico in mezzo defilato dietro con numerosi palloni. L’esercizio consiste in un 1vs 1 al buio; il duello inizia quando…
Leave a Comment

2vs2 su mini campo

Esercitazione mirata alla tattica individuale per l'allenamento della fase difensiva di copertura reciproca da svolgere in una porzione di campo di 12 per 6mt, a gruppi di 6/8 giocatori. [caption id="attachment_6229" align="aligncenter" width="600" caption="A due sponde nei lati corti"][/caption]  …
2 Comments

1vs1 ad alto contenuto aerobico.

Un' esercitazione situazionale che abbina l'allenamento della tattica individuale (1vs1) con una finalità metabolica prettamente aerobica. 4 gruppi di giocatori si schierano come in figura. I palloni vengono giocati contemporaneamente dai giocatori schierati a fondo campo "A" e "D" rispettivamente…
Leave a Comment

Progressione di tattica individuale: Da 1vs1 A 2vs3

Esercitazione progressiva da 1vs1 a 2 difensori vs 3.   I difensori lanciano il pallone da fondo campo e vanno immediatamente in pressione con l'obiettivo di difendere la porta osservando i concetti di posizionamento in base al punto in cui…
Leave a Comment

1vs1 con rincorsa.

Allenamento della tattica individuale in 1vs1 in situazione lanciata. Due gruppi di giocatori si schierano a fondo campo come in figura. Dopo che l'allenatore ha posizionato il pallone a qualche metro oltre il limite dell'area emette un fischio. I due…
Leave a Comment

2vs2 con doppia sponda.

2 vs 2 con l'obiettivo di fare meta nell'apposita area delimitata dai "cinesini" appoggiandovi il pallone con la suola.Le due "squadre" possono utilizzare le due rispettive sponde, una posizionata a fondo campo e una laterale con cui effettuare l'1-2 per…
Leave a Comment

Allenare i principi di tattica con il 2>2: ecco come attraverso otto esercitazioni

Come sviluppare, attraverso le idee di Mister Viscidi e otto esercitazioni sul 2>2, i principi di tattica offensiva e difensiva.A cura di Andrea PaganHo avuto la fortuna in questi giorni di partecipare ad uno dei tanti incontri che l’associazione allenatori…
Leave a Comment

Esercitazione tattica: 2vs2

Una variante per l'allenamento tattico del 2vs2 attraverso un'esercitazione situazionale che coinvolge anche i portieri. Un gruppo di giocatori si schiera all'altezza del centrocampo e dispone di palloni. Il gruppo dei "difendenti" (inizialmente 6), si posiziona come da esempio filmato…
Leave a Comment

Cerca nel sito

codici sconto mistermanager
migliori integratori
migliori integratori proteici
libri scuola calcio settore giovanile

Mistermanager.it © Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Realizzazione siti internet www.christophermiani.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei