Esercitazione tecnica per il tiro in porta

Questa proposta vuole integrare l’esercizio della trasmissione della palla, alla componente atletica della velocità e a un’altra importante di tipo tecnico: il tiro in porta. Il giocatore A trasmette il pallone al compagno B seguendone la traiettoria e andando a prendere la sua posizione; B farà altrettanto con C e dirigendosi a intensità massimale a prenderne il posto.
C, dopo una breve conduzione, simulerà un dribbling sulla sagoma o cono e concluderà l’azione calciando verso la porta, andando a sistemarsi dietro al gruppo da cui è partita la sequenza.
[vsw id=”HMx_JKzqoBo” source=”youtube” width=”600″ height=”400″ autoplay=”no”]
Successivamente eseguirà l’esercitazione il gruppo situato nell’altra metà del campo e così via, in alternanza.
Durata dell’esercitazione: in base un tempo prestabilito dall’allenatore (esempio 6-8′) o per un numero totale di tiri effettuato da ciascun giocatore, inclusi i cambi di posizione dei gruppi.
Materiale occorrente: delimitatori, sagome, palloni.
A cura di Claudio Damiani