Tag Archives: sprint
Running: versione americana delle “salite brevi” (Istruzioni per l’uso)
1 VS 1 con sprint e frenata
Doppio circuito di tecnica di base e coordinazione
Allenamento condizionale
Allenare le capacità coordinative con lo “strumento” palla
Tecnica calcistica: trasmissione e cambio di direzione
Tecnica, coordinazione e aspetto condizionale
Forza e tecnica calcistica: doppio percorso
Percorso tecnico coordinativo
Tecnica calcistica in sincronia
Riscaldamento tecnico: il pentagono
Esercitazione tecnica per il tiro in porta
Sulla componente aerobica con pallone
Esercizi di riscaldamento tecnico
Allenamento aerobico e tecnica calcistica (esercizio)
Tecnica di base: variazioni di trasmissione del pallone e della direzione della corsa
Proposta di riscaldamento pre-gara
Prevenzione infortuni e Resistenza muscolare locale
Il riscaldamento prepartita: una visione personale sul come farlo
Aggiornamenti dal mondo scientifico del calcio
Cinque “stazioni” per riscaldamento tecnico col pallone
Una progressione di 5 esercizi con più finalità per rendere la fase di “messa in moto” più piacevole e “leggera”, attraverso la creazione di 4 /5 postazioni. Il numero di giocatori consigliato per stazione, per un tempo di 3’00”, è
Test “navetta” di Léger
Il Test Navetta (chiamato anche Test di Luc Léger o Beep Test) è un test ideato da Luc Léger al fine di determinare la VAM (Velocità massima aerobica) dell’atleta. Svolgimento. Per poter effettuare il test è necessario disporre due coni
Calciare in porta: “palla a seguire, rincorsa e conclusione”.
Quattro gruppi di egual numero di giocatori si posizionano all’altezza dei quattro coni come in figura. Un pallone a ogni giocatore. Il giocatore del gruppo “A” fa passare la palla davanti al cinesino posizionato a circa 8mt dalla linea di
Il ladder. (“Scaletta” o agility ladder).
Cos’è l’Agility Ladder? Consiste in una scaletta orizzontale che si pone a terra. Ideale per fare lavori di coordinazione e miglioramento della velocità. Utilizzato molto in ambito sportivo può essere un ottimo modo per impostare lavori cardiovascolari diversi dai soliti