Tattica

Tecnica applicata: 2vs2 da metà campo

Si tratta di una variante per l’allenamento tattico del 2>2 attraverso un’esercitazione situazionale che coinvolge anche i portieri.Un gruppo di giocatori si schiera all’altezza del centrocampo coi palloni. Il gruppo dei “difendenti” (inizialmente 6), si prepara come da figura da…
Leave a Comment

Analisi di alcune azioni di palla inattiva (41 giornata di Serie B)

Finita la Serie A, la penultima giornata di Serie B ha integrato altri verdetti alla già sancita promozione del Palermo invitandoci all'analisi di alcune situazioni di palla inattiva a scopo puramente didattico.In sequenza nel video:Carpi - Virtus Lanciano: punizione laterale…
Leave a Comment

La transizione offensiva

La transizione è una parte della tattica collettiva che deve essere ben esaminata in fase di analisi della gara della squadra da affrontare. Si è presa in esame una squadra in particolare, il Palermo allenato da Iachini che ha fatto…
Leave a Comment

Tattica di reparto: transizione offensiva e difensiva

In questa esercitazione che presenta componenti di tattica collettiva, legati alla fase di possesso, di non possesso e alla fase intermedia di transizione si parte da una situazione di inferiorità numerica dei difensori.Il portiere calcia il pallone a uno dei…
1 Comment

Palle inattive: la rimessa dal fondo

Ultimamente nella nostra Serie A (ma non solo), si nota più di qualche squadra che si dispone a zona nella rimessa dal fondo a favore.Tale costruzione con i difensori larghi e molto bassi viene definita "costruzione ai 5,50" poiché la…
Leave a Comment

Rombi, triangoli e palle inattive: il Milan fa suo il derby! (Video analysis)

Una gara dai contenuti tecnici piuttosto deludenti non nega la rilevazione di qualche spunto a livello tecnico tattico, anzi. Nel'analisi filmata si è voluto fare luce sugli aspetti che hanno contraddistinto la fase difensiva del Milan e in particolare: la…
Leave a Comment

Nicola Sansone: fantasia a Sassuolo!

[caption id="attachment_32321" align="alignright" width="265"] Conclusioni verso la porta (Dati Opta)[/caption]Dalla gara persa dal Sassuolo a Torino contro la Juventus dell'ormai certo terzo scudetto è rimasta sicuramente impressa la buona prestazione del tridente offensivo emiliano composto da Floro Flores, Zaza e…
Leave a Comment

Tecnica condizionale e tattica

Il giocatore A parte in conduzione palla, ed effettua uno slalom tra i due paletti, poi giunge in A1 e serve il compagno B (1) che si è portato in B1 dopo essersi smarcato dalla sagoma. B1 riceve, controlla si…
1 Comment

Roma – Atalanta: giallorossi a trazione anteriore!

La mentalità offensiva della Roma è apparsa palesemente superiore al "pacchetto" tecnico-tattico offerto dagli avversari di turno.Difensori esterni a fungere da attaccanti aggiunti, tre punte a spaziare nel fronte offensivo a riempire spazi vuoti e quindi senza dare punti fissi…
Leave a Comment

Le contrapposizioni dell’1-4-4-2 rispetto agli altri moduli (seconda parte)

(Leggi la prima parte dell'articolo cliccando qui) 4-4-2 vs 4-3-3:       Dopo una prima analisi “statica” è opportuno rilevare come la squadra rossa abbia una superiorità numerica di 4vs2 nei confronti della squadra blu. Così come il reparto…
Leave a Comment

Le contrapposizioni dell’1-4-4-2 rispetto agli altri moduli (prima parte)

Il 4-4-2Immaginiamo dunque che la nostra squadra sia schierata con il sistema di gioco 1-4-4-21-4-4-2 vs 1-4-4-2  Dopo una prima analisi è opportuno sottolineare che i reparti difensivi giocano in situazione di parità numerica contro gli attaccanti avversari. A centrocampo,…
Leave a Comment

Analisi (video) Fiorentina – Milan: contro ogni pronostico!

Rossoneri improvvisamente rinati o Fiorentina deconcentrata, al di sotto delle sue potenzialità?Il Milan visto in questa gara, in una situazione societaria e tecnica a dir poco complicata, ha mostrato compattezza, voglia di fare e personalità. Reparti ben collegati in fase…
2 Comments

Pressing ultraoffensivo: esercitazione ad alta intensità

3>4 per il pressing ultraoffensivo; Esercitazione tattica con integrazione della componente aerobica. Su un campo dalle dimensioni di 24x36 metri si affrontano 3 attaccanti contro 4 difensori. I difensori, due per ogni metà campo, possono giocare solo a due tocchi…
Leave a Comment

Juventus-Inter 3-1: alcune considerazioni di cui far tesoro

Credo che mai come nella partita Juventus – Inter (3 – 1) giocata il 2 febbraio, sia stata dimostrata l’importanza della seconda palla, cioè la conquista delle ribattute.Infatti il secondo e terzo gol della Juventus sono stati segnati grazie alla…
Leave a Comment

Napoli – Inter: due situazioni di palla inattiva

Prese dalla tivù: due situazioni di palla inattiva ben studiate dalla squadra di Mazzarri e solo per pochissimo, non andate a buon fine.Calcio d’angolo dell’Inter durante la partita contro il Napoli allo stadio San Paolo, del 15.12.2013.Alvarez scarica sul Nagatomo,…
Leave a Comment

Garcia, multa scampata per il cellulare. Se nel calcio irrompe la tecnologia…

Il caso Rudi Garcia, "sorpreso" in panchina durante una comunicazione al cellulare con il suo vice non appena arrivato in Italia, aveva riaperto il dibattito sull'invadenza della tecnologia nel calcio e nello sport. L'allenatore della Roma non fu stato multato…
Leave a Comment

Scouting & match analysis: come “osserva” la Reggiana

E' stato tanto gradito quanto interessante ricevere l'invito dal capo osservatori della Reggiana, società di Lega Pro - Prima Divisione, presso il "Mapei Stadium" di Reggio Emilia per parlare di Match Analysis e scoprire come è organizzata la sua rete…
3 Comments

Palle inattive: tre soluzioni prese dai “grandi”

Esaminiamo queste tre situazioni di palla inattiva ricavate da gare professionistiche nazionali e internazionali, relative alla stagione in corso:1) CORNER DEL BARCELLONA CONTRO IL MILAN AL CAMP NOU Iniesta sulla palla, scarica su Neymar che riceve; Iniesta si porta in…
Leave a Comment

Fase di possesso: uno sviluppo del gioco dalle retrovie molto in voga

In questo inizio di stagione alcune squadre stanno utilizzando con costanza un nuovo modo di impostare il gioco con manovra ragionata.Club di Serie A e B, Juventus, Inter, Torino, Roma in primis, fanno uso di questo sistema di gioco in…
1 Comment

Il colpo del ko: la transizione

La transizione e' paragonabile al colpo da knock down di un pugile che coglie impreparato l'avversario sbilanciato ad attaccare.Immaginiamo il pugile che sferra un diretto dx e che nell’ eseguirlo lascia scoperto il volto: se il difendente coglie l’ attimo…
Leave a Comment

Una proposta di seduta d’allenamento con possessi palla e partitelle a tema

Oggi pubblichiamo un’interessante proposta di allenamento di Simone Benecchi; rappresenta una sequenza di esercitazioni di difficoltà tecnico/tattica progressiva da sviluppare in allenamento con le seguenti finalità Possesso palla + Potenza aerobica Possesso palla + Finalizzazione L’autore identifica la progressione di…

Un semplice modello di analisi video di una gara

Dopo aver pubblicato un modello di relazione scritta sulla squadra da affrontare, vogliamo continuare a dedicarci alla Match Analysis pubblicando un semplice esempio di analisi video relativo al primo tempo della finale di Tim Cup (Coppa Italia) edizione 2012/13, disputatasi…
Leave a Comment

Un modello di Team Analysis

Con questo articolo vogliamo dare risalto a un tipo di attività parallela e integrante rispetto a quella praticata dagli allenatori: l'osservazione della squadra da affrontare, detta "Team Analys". Si tratta di un "modello", una "traccia" piuttosto semplice, di natura prettamente…
1 Comment

Corso di formazione “Calcio 4D” a Bologna

D’intesa con UISP e CSI parte a Bologna un corso di formazione di Calcio 4D di 20 ore. Il corso inizia sabato 26 ottobre e si prolungherà per tutto il mese di novembre presso le aule didattiche dell’UISP e il…
Leave a Comment

Juventus – Galatasaray: alcune soluzioni di “gioco statico”

SITUAZIONE SU CALCIO D’ANGOLO 1 Calcio d’angolo sul lato destro d’attacco della Juventus, Pirlo (A) sulla palla, scarica (1) a Vidal (B) e si muove incontro per ricevere di nuovo la palla (2), ritrasmette sullo spostamento di B (3) che…
Leave a Comment

Cerca nel sito

codici sconto mistermanager
migliori integratori
migliori integratori proteici
libri scuola calcio settore giovanile

Mistermanager.it © Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Realizzazione siti internet www.christophermiani.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei