Rombi, triangoli e palle inattive: il Milan fa suo il derby! (Video analysis)

Una gara dai contenuti tecnici piuttosto deludenti non nega la rilevazione di qualche spunto a livello tecnico tattico, anzi. Nel’analisi filmata si è voluto fare luce sugli aspetti che hanno contraddistinto la fase difensiva del Milan e in particolare:
- la novità del modulo dei rossoneri schierati con un centrocampo “a rombo” con de Jong vertice basso e Taarabt dietro le due punte Kakà e Balotelli;
- la difficoltà che ha creato l’Inter con continui cambi di gioco nella zona di Jonathan a De Sciglio e Poli specialmente nel primo tempo;
- due situazioni, molto interessanti a livello didattico: uno “scappo e stringo” ben eseguito e una copertura “a triangolo” su un pallone lungo;
- due situazioni dai palla inattiva (tra cui quella relativa alla rete del Milan).

Qualche dato statistico (fonte Opta):
- andando a osservare il numero dei tiri verso la porta, scopriamo che il Milan ha eseguito 14 tentativi, 4 dei quali nello specchio della porta, 6 fuori e 4 bloccati; di contro l’Inter ha tirato 7 volte delle quali 4 nello specchio e 3 bloccati.
- equilibrio per ciò che concerne il possesso di palla: 52,5% Milan, 47,5% Inter;
- il Milan ha effettuato 26 cross, dei quali solo 4 positivi; Inter: 18/3.
- palloni recuperati: Milan 50, Inter 33.
- il dato dei duelli aerei vene una fisiologica superiorità nel gioco aereo dei nerazzurri: su 17 palloni, 7 vinti dal Milan e 10 dall’Inter.
[videojs mp4=”http://www.mistermanager.it/wp-content/uploads/2014/05/analisi-milan-inter.mp4″ preload=”true”]
A cura di Claudio Damiani coach, match & video analyst