Palle inattive: tre soluzioni prese dai “grandi”

Esaminiamo queste tre situazioni di palla inattiva ricavate da gare professionistiche nazionali e internazionali, relative alla stagione in corso:
1) CORNER DEL BARCELLONA CONTRO IL MILAN AL CAMP NOU
Iniesta sulla palla, scarica su Neymar che riceve; Iniesta si porta in copertura preventiva. Neymar riceve e scarica sull’accorrente Messi che di prima serve il taglio di Neymar che a seconda di come si sviluppa l’azione (comportamento degli avversari) calcia in porta o mette al centro per i compagni.
[quicktime]http://www.mistermanager.it/wp-content/uploads/2013/12/BARCAMILAN.avi[/quicktime]
2) SCHEMA PUNIZIONE DELLA ROMA CONTRO IL CHIEVO
Strootman sulla palla, accanto a sé Pjanic; al limiti dell’area, sono posizionati i saltatori della Roma, Ljajic si trova davanti alla barriera avversaria, spostato verso l’esterno a sinistra, Strootman gli trasmette palla laterale alla barriera e il compagno scattato per tempo ha due soluzioni: calcia in porta o mette a centro per i compagni.
[quicktime]http://www.mistermanager.it/wp-content/uploads/2013/12/CHIEVOFIORE.avi[/quicktime]
3) CALCIO D’ANGOLO ITALIA – BULGARIA
Schema su calcio d’angolo eseguito dall’Italia contro la Bulgaria: Pirlo sulla palla, tutti i saltatori in area di rigore (motivo distraente), Candreva parte da fuori area e va incontro alla palla lanciata rasoterra da Pirlo, subito seguito da Insigne che parte un po’ più dietro del compagno. Candreva finta e la palla arriva ad Insigne che calcia in porta.
[quicktime]http://www.mistermanager.it/wp-content/uploads/2013/12/ITABUL.avi[/quicktime]
Animazioni realizzate con Easy Animation 3.0
A cura di Nicola Amandonico e Claudio Damiani