6 idee regalo per Runner e Podisti

(Aggiornato al 12/01/2023)
I regali di Natale sono il solito dilemma? Non sai cosa regalare per il compleanno (o una ricorrenza speciale) ad un appassionato di corsa? Questo post ti toglierà tanti dubbi! 6 idee regalo per tutti i gusti e per tutte le tasche. Troveranno utile questo post anche chi è alla ricerca di accessori ed abbigliamento per la corsa. Consigliamo a tutti di salvarlo in “Preferiti” in quanto aggiorniamo almeno una volta all’anno il post, per garantire sempre quelle che riteniamo le migliori soluzioni. Buona lettura!
ACCESSORI PER IL RUNNING
Per chi adora ascoltare la musica mentre corre, ormai la tecnologia mette a disposizione accessori che minimizzano l’ingombro; nel nostro post dedicato al Fartlek-mp3 potete trovare le migliori soluzioni per fasce da braccio portacellulare, cuffie bluetooth e cuffie con mp3 integrato.
La continua attenzione alla riduzione degli sprechi, non può evitare di passare per l’utilizzo di borracce che evitano di comprare continuamente bottiglie d’acqua; questa tipologia di prodotti negli ultimi anni ha fatto un grande passo avanti, migliorandone la qualità grazie all’utilizzo di materiali in grado di dare un maggior isolamento termico e che consentono di essere utilizzate e trasportate con più facilità. Visto che gli sportivi (che di acqua ne ha molto bisogno) sono molto attenti a questi aspetti, proponiamo sotto i migliori prodotti nel settore.
Il BeeFree Water della Katadyn (articolo da poco disponibile sul mercato Italiano) è sicuramente una delle innovazioni tecnologiche più adatte a chi desidera portarsi dietro la borraccia (600 ml) mentre corre all’aperto, nei Trail ed in tutte le attività outdoor (leggi la recensione di Ultrakrautrunning). All’interno contiene un filtro ed è costituita da materiale collassabile, che permette di tenerla in mano quando è piena e di riporla a nelle tasche quando è vuota; pesa solamente 59 grammi. Il filtro rimuove batteri, cisti e sedimenti fino alle dimensioni di 0.1 micron. La linea BeeFree della Katadyn inoltre, offre altre tipologie di borracce con filtro di dimensioni e consistenze diverse in base alle esigenze di chi fa sport ed attività outdoor.
Per chi vuole invece una borraccia senza filtro con la chiusura a blocco (cioè senza perdita e con beccuccio non esposto) e di vari colori, la linea Ion8 è sicuramente l’ideale; è sufficiente leggere le recensioni su Amazon per rendersi conto quanto, questo tipo di prodotto (peraltro a costo contenuto), possa essere l’ideale da tenere dentro lo zaino o nella borsa (con la garanzia di non bagnare nulla), ed essere comodamente aperta con una sola mano. I 2 modelli da 350 ml e 500 ml hanno il diametro di una lattina (65 mm), mentre quelli di 750 ml e 1000 ml hanno la possibilità di stare anche in un portaborraccia di una bicicletta.
Passiamo ora all’ultima tipologia di borracce presenti in commercio, cioè quelle termiche, caratteristica che tende a limitare il cambiamento di temperatura della bevanda. Le Hydro Flask (di diverse misure) sembra che attualmente siano quelle con maggior capacità termica, cioè che garantiscano il mantenimento della temperatura della bevanda per il tempo maggiore; questo è possibile grazie all’isolamento sottovuoto a doppio strato. Per verificare la qualità dell’efficacia è possibile visionare i giudizi su Amazon; inoltre non contiene BPA e ftalati. È disponibile in diversi colori e formati; è presente anche la versione con “beccuccio sport”, cioè sempre con il tappo a vite, ma con la parte superiore analoga a quella di una borraccia.
Altro accessorio che non può mancare nella borsa di ogni runner che partecipa alle gare del proprio territorio, è il treppiede verde di Decathlon; può sembrare strano, ma questo comodissimo accessorio lo si può riporre nella borsa ed occupa veramente poco spazio. L’ideale per cambiarsi le scarpe velocemente in qualsiasi zona di ritrovo!
Per correre in zone completamente buie (cioè senza illuminazione), è necessario dotarsi di lampada frontale, in grado di avere un fascio di luce in grado rendere perfettamente visibile il proprio percorso.
Questo tipo di accessori sono diventati ormai utilissimi, visto che sempre più gare (sia Trail che corse si strada) si svolgono in notturna; di lampade frontali, ne esistono di tutti i prezzi, ma quella che garantisce il miglior rapporto qualità/prezzo è sicuramente la Torcia Frontale della LE (2 articoli per confezione); oltre ad un costo ridotto, l’intensità del fascio luminoso è regolabile (inclinazione, intensità e colore), si carica con il cavetto USB ed è impermeabile. Se invece si vuole optare per il migliore prodotto sul mercato, è necessario orientarsi verso i prodotti della Petzl. Tra queste, la Petzl SWIFT RL è sicuramente quella di maggiore qualità in quanto ha una luminosità 5-6 volte superiore della precedente, ha un indicatore di ricarica (per capire lo stato della batteria) ed è in grado di adattare l’intensità della luce in base alla luminosità circostante (oltre ad avere 3 regolazioni fisse); questa è maggiormente indicata per chi corre in ambiente naturale (boschi, montagna) per avere la garanzia di una visuale particolarmente ampia. È attualmente quella che ha la votazione migliore su Amazon.
Nel proseguo di questo articolo trovate anche le 2 migliori linee d’abbigliamento di capi che permettono di essere più visibili al buio.
Un altro accessorio molto utilizzato dai runner è la cintura elastica; questa solitamente è indossata nei trail e negli allenamenti lunghi per portarsi dietro tutto il necessario; chiavi, cellulare, borraccia ed eventualmente bastoncini. Il fatto di distribuire il peso in vita (rispetto al tenerlo in mano, o al braccio) diminuisce l’impatto negativo che può avere sulla performance (Myers et al 1985) oltre a migliorarne la comodità.
Tra le varie tipologie presenti in commercio, è fondamentale che tali prodotti abbiano forma tubolare, cioè indossabili senza la necessità di fibbie, che abbiano una struttura elastica per adattarsi al corpo e che siano costituiti di materiali in grado di resistere ai frequenti lavaggi. Per questo motivo è fondamentale orientarsi verso prodotti di qualità, come la Salomon Pulse belt. Questa è fatta in elastane e poliammide; il primo materiale conferisce elasticità alla struttura della cintura, minimizzando la percezione di averla addosso; il poliammide invece (piuttosto che il poliestere) conferisce resistenza e durabilità al prodotto, anche dopo tanti lavaggi.
La Salomon Pulse belt è dotata di 2 tasche orizzontali, una anteriore e una posteriore; la seconda si dilata maggiormente e può portare anche una borraccia collassabile fino a 500ml, come la Salomon Flask 500. Sempre nella parte posteriore, si trovano anche 2 cinghie diagonali per poter sistemare i bastoncini pieghevoli.
È quindi un prodotto fondamentale per chi partecipa ai trail o durante allenamenti lunghi, quando c’è la necessità di portarsi dietro l’acqua. È importante comunque considerare che questi accessori non sono completamente impermeabili, quindi se si decide di portare con se un cellulare, è bene prima riporlo in un sacchetto di plastica con chiusura ermetica. Per chi invece preferisce lo zaino da running, consiglio il Flight training della North Face.
Per tutti quei runner che anche nei mesi più freddi non vogliono rinunciare alla libertà di correre con i pantaloni corti, consigliamo i Pantaloncini da corsa 2 in 1; questi sono dotati di doppio strato, il più interno dei quali funge da scaldamuscolo. È preferibile che siano in materiale sintetico, strutturato per garantire traspirabilità e un’asciugatura rapida, oltre ad essere di tessuto adattabile alle forme ed ai movimenti del runner; orientandosi per un regalo, è sempre bene scegliere marche di qualità, per evitare brutte sorprese. Optiamo quindi per le Salomon Twinskin da uomo, vista l’altissima reputazione del brand. Per un regalo al femminile consigliamo le Nike Tempo Luxe; anche in questo caso il brand rappresenta un’assoluta certezza di qualità, e il tessuto in tecnologia Dri-FIT garantisce la migliore risposta all’umidità.
“Non esistono condizioni ambientali sfavorevoli, ma solo corridori arrendevoli”; lo diceva Bill Bowerman, tecnico di atletica e co-fondatore della Nike. Per chi si allena con questo spirito, sarà capitato più volte di correre in condizioni meteo anche parecchio avverse; chi soffre particolarmente il freddo alle mani, può trovarsi in difficoltà in questi contesti…lo dico per esperienza personale. Infatti, quando piove e le temperature sono a ridosso dello zero, guanti troppo “pesanti” possono inzupparsi di acqua fredda, peggiorando ancor di più la situazione; di contro, guanti troppo leggeri non consentono un adeguato isolamento termico. Allora qual è la migliore soluzione?
Iniziamo con alcune considerazioni di base: l’isolamento termico è dato prevalentemente dalle caratteristiche (in particolar modo densità ed impermeabilità) di ogni strato del guanto; è quindi ovvio che più strati possano avere un maggior effetto nel mantenere la temperatura, in particolar modo se quelli esterni sono maggiormente “impermeabili”, mentre quelli interni consentono una maggior “traspirabilità”.
Ma quando il guanto è fatto di più strati, subentra lo slittamento della fodera, che in alcuni casi può creare difficoltà, soprattutto se si devono utilizzare oggetti come il cellulare, l’orologio, la torcia frontale, ecc…soprattutto in gara. I guanti Stretchfit della Dexshell hanno sfruttano una tecnologia innovativa da loro progettata nel 2018 (dexfuze) che unisce tramite una laminazione a micropuntini i 3 strati del tessuto (impermeabili e traspiranti) migliorando così in modo significativo il controllo della mano e la presa. In sostanza questi guanti aiutano a mantenere le mani asciutte ed al caldo senza le problematiche dei guanti impermeabili convenzionali; a mio parere sono l’ideale in gara (soprattutto) nei trail invernali, quando è necessaria sensibilità nelle mani nel gestire i bastoncini, la borraccia, i gel, gli indumenti, lo smartphone, ecc.
Prima di passare al successivo accessorio, mi preme comunque fare una doverosa precisazione, in particolar modo per chi soffre il freddo alle mani: la giusta strategia per ovviare a questi tipo di problema, non dipende solamente dai guanti che si indossano. Facciamo un esempio: anche usando guanti impermeabili le mani si possono comunque bagnare se si utilizzano dei k-way smanicati piuttosto che interi; questo perché l’acqua tenderebbe a scivolare dalle braccia verso mani a causa della forza centrifuga del movimento degli arti superiori. In giornate fredde e piovose è quindi importante anche l’utilizzo di k-way interi (che possibilmente garantiscano una giusta traspirazione) dotati del giusto livello di lunghezza ed aderenza a livello ai polsi. In questi casi è anche preferibile indossare strati di abbigliamento termici per risentire il meno possibile dell’umidità; questo vale per quei runner che soffrono particolarmente il freddo alle mani.
Tra questi capi, se si vuole optare per una marca di assoluta qualità, consigliamo quelli dell’Under Armour; il prodotto più venduto di questa marca è la termica a maniche lunghe. Questi modelli hanno anche la caratteristica di essere particolarmente consoni alla taglia indicata. In questo modo si avrà una maggior certezza della vestibilità del regalo. Per un regalo al femminile, un’ottima idea è la Qualifier run 2.0; a maniche corte (sempre da donna) consigliamo l’X Bionic Invent Lt.
Un altro accessorio che sta diventando sempre più utilizzato da chi pratica sport outdoor sono i bastonicini da Trekking: questi non vengono usati solamente per le escursioni in montagna, ma anche durante i Trail, i Vertical e per chi fa Speed Hiking; potete vedere cos’è lo Speed Hiking e trovare i migliori bastoncini in commercio nel nostro articolo dedicato al Cross training.
Concludiamo con 2 tipologie di prodotti di estrema utilità per il runner, ma che sono estremamente specifici; per questo motivo, prima di regalarli, è bene essere certi che siano personalizzati in base alle esigenze del runner. La prima tipologia di prodotto sono le calze biomeccaniche (una volta esistevano solo le compressive); rappresentano l’innovazione tecnica più recente per quanto riguarda la prevenzione infortuni e la performace. Per approfondire puoi leggere il nostro post dedicato proprio alle calze biomeccaniche per il runner.
Per i runner che invece effettuano competizioni di una certa durata, l’integrazione in gara riveste un ruolo fondamentale. Ma non tutte le marche di integratori sono uguali; nel nostro post dedicato all’argomento, potete verificare come valutare una marca di integratori e quale sia attualmente la migliore in assoluto.
Regali al femminile (e non solo)
La linea Pilogen-Carezza è una garanzia di prodotti di altissima qualità; nasce nel 1898 ad opera di Vittorio Pignacca che scopre le proprietà di alcune sostanze ad azione rinforzante per capelli nei pressi delle zone termali di Salsomaggiore.
Oggi la linea produttiva copre diverse esigenze per la cosmesi, per il benessere della pelle e la cura della persona, comprendendo anche una linea per sportivi. Prima di vedere le migliori opzioni regalo per runner, ci tengo a far notare la soddisfazione espressa dai clienti su trustpilot (giudizio “Eccellente”).
Tra i prodotti specifici per sportivi troviamo creme massaggianti/riscaldanti, rinfrescanti post-gara e gel doccia esfoliante. Per la cura della persona al femminile poi l’offerta è vastissima, offrendo ottimi prodotti a prezzi più che concorrenziali.
Ovviamente si trovano anche prodotti specifici per uomo come dopobarba lenitivi; altri articoli estremamente apprezzati sono quelli della linea Supersapone Tabiano ad azione purificante e sebonormalizzante della pelle (utili in caso di acne, punti neri, pelle grassa, ecc.).
Ovviamente esiste anche la linea dedicata alle “idee regalo”; in ogni modo, in caso di dubbi consiglio vivamente di scrivere al servizio clienti per ricevere i consigli più giusti per un regalo di qualità.
ARTICOLI DA REGALO PERSONALIZZATI e NON
Come già visto nel post dedicato ai regali per gli allenatori di calcio, abbigliamento ed accessori personalizzati sono un’ottima opzione quando si vogliono fare regali multipli, come all’interno delle società sportive. La personalizzazione inoltre permette di fare qualcosa di unico che l’atleta si porterà dietro per tutta la vita.
Il primo articolo consigliato, che permette di fare una vera e propria sorpresa, sono le tazze della Mycuston Style; su queste, nere quando sono a temperatura ambiente, compare l’immagine della personalizzazione desiderata quando si versa la bevanda calda. È sufficiente contattare il venditore nelle modalità specificate sulla pagina Amazon poter mandare la personalizzazione voluta. Un regalo che sicuramente lascerà a bocca aperta!
Tra le personalizzazioni più interessanti troviamo anche i cuscini; oggi è possibile inserire l’immagine velocemente grazie al box in alto a destra nella pagina del prodotto. Attualmente i migliori sono quelli della Teetaly, in quanto permettono la stampa fronte/retro con l’utilizzo di inchiostri atossici certificati Oeko-Tex.
Se invece si ha l’intenzione di fare regali multipli, come può essere per i runner della propria società, gli scaldacollo personalizzati sono, tra le soluzioni più gradite, quella più economica; infatti, far scrivere i nomi di ogni atleta non porta costi eccessivi. È consigliabile effettuare tutta l’operazione (acquisto scaldacollo + serigrafia) presso un rivenditore di fiducia od il proprio fornitore societario, proprio per aver la certezza che tutto il processo (scelta scaldacollo adeguato, caratteri stampa, ecc.) venga seguito con la massima attenzione.
Se invece si vuole optare per uno scaldacollo come regalo individuale, è sicuramente un’ottima opzione; questi prodotti sono estremamente versatili in quanto possono fungere da protezione per il collo, fascia copriorecchie, cuffia e bandana. Inoltre, possono essere indossati al polso quando non si ha la necessità di utilizzarli. È ovvio, che per chi fa sport debbano avere particolari caratteristiche di leggerezza e traspirabilità. Essendo poi, accessori dalla fattura piuttosto semplice, anche gli articoli di maggiore qualità non hanno dei costi particolarmente elevati. Ma qual è la migliore marca?
Sicuramente gli scaldacollo della Buff rappresentano il top attualmente in circolazione, in particolar modo perché questa ditta Spagnola orienta la propria ricerca/produzione principalmente su questi capi specifici. Questo brand è nato negli anni ’90 da un’idea di Joan Rojas, per soddisfare l’esigenza di trovare un capo multifunzione per proteggere collo e testa dagli agenti atmosferici; tra i tantissimi articoli a disposizione, è possibile trovare soluzioni per diverse condizioni atmosferiche, con design veramente per tutti i gusti. Questo grazie alle diverse tecnologie in grado di andare incontro alle esigenze degli sportivi (Coolnet®, DryFlx®, Thermonet®, Poligiene®, Gore®, ecc.).
Guardate attentamente il video sotto, perché vengono spiegate le molteplici funzionalità di questi prodotti.
Ma a parte la qualità dei prodotti, quello che cattura l’attenzione di chi è particolarmente attento all’impatto ambientale è la sostenibilità dell’intero processo produttivo; infatti, alcune fibre della Buff sono realizzate con bottiglie riciclate di plastica trasparente. Alcuni prodotti sono al 95% formati da questa fibra; non solo, la lana merino utilizzata nei capi di maggior pregio, proviene da processi ecosostenibili al 100%. Tutto questo senza la minima perdita della qualità dei prodotti; ciò è possibile grazie alla grandissima esperienza ed al livello di specializzazione di questa azienda.
Ma quali sono i capi più adatti ai runner?
Ovviamente è difficile dare una risposta univoca, in quanto è presente una gamma di articoli estremamente vasta, che va incontro alle esigenze ed ai gusti di tutti. Personalmente, trovo interessante il Twinpack set da regalo, la linea riflettente “pink” (da donna), oppure il modello nero in lana merino (ottimo se si vuole abbinare il caldo alla traspirazione). I prodotti della Buff si trovano facilmente su Amazon; quando possibile, consiglio sempre di leggere la sezione “domande con risposta” in quanto possono togliere eventuali dubbi e dare ulteriori certezze sulla qualità del prodotto.
ZAINI e BORSE
Ogni società podistica ha incluso nel proprio corredo una borsa, ma in diverse condizioni (come per gli allenamenti) è più utile avere dietro uno zaino. È importante che questo sia capiente e comodo, al fine di potersi portare dietro tutto il necessario per la corsa; il prodotto più venduto in assoluto, perché è rappresentato dal rapporto ottimale qualità/prezzo (5 stelle Amazon), è il Borealis della Noth Face.
Per chi invece è appassionato di oggettistica vintage, lo zaino Bookbag Satchel (disponibile in diversi colori) rappresenta la novità (di qualità) più legata agli stili meno moderni. Chiudiamo questa carrellata con la borsa sportiva scelta da Amazon, cioè l’Undeniable dell’Under Armour.
LIBRI
Rappresentano senz’ombra di dubbio gli articoli da regalo ideali per chi vuole diventare un runner migliore; nel nostro post dedicato ai libri per i runner è possibile trovare testi e contenuti per migliorare il proprio allenamento, per la crescita personale ed ispirazionali.
ABBIGLIAMENTO RUNNING
L’abbigliamento tecnico rimane il regalo più classico per un runner; inoltre, nei “negozi on-line” è possibile trovare prodotti scontati tutto l’anno, anche in questo periodo. Se si decide di appoggiarsi ad un e-commerce (oltre alla varietà degli articoli) è da valutare con attenzione il sito a cui rifornirsi. Infatti, le problematiche più comuni oggigiorno (visto che la mole di prodotti spedite tramite corrieri è elevatissima) sono riferite alla qualità del trasporto e la fruibilità della piattaforma online per ordinare il prodotto (assistenza per i resi, i rimborsi, ecc.).
Le recensioni dei clienti, rappresentano sicuramente la fonte di informazioni più importante; ad esempio se si ordina su Amazon, è sufficiente leggere i giudizi dei clienti per avere un’idea del prodotto e della qualità dell’e-commerce. Anche Trustpilot (o altri siti come ThrustedShop) permettono di farsi un’idea dell’affidabilità del negozio online; di conseguenza, è fondamentale informarsi bene (leggendo le recensioni) delle possibili problematiche (soprattutto sulle tempistiche di consegna) prima di effettuare un acquisto on-line!
Una volta stabiliti quelli che sono i punti di riferimento per comprendere la qualità di un servizio, riporto sotto quelli che sono a mio parere le soluzioni migliori.
Sportshoes
Sportshoes è lo store online con la più ampia offerta di articoli per lo sport e per la corsa; non solo, garantendo un’offerta così ampia, presenta anche una maggiore scontistica rispetto agli altri e-commerce. In altre parole, si trova quasi di tutto ed a prezzi bassi; l’unico difetto è che avendo sede in UK, i tempi di spedizione si dilatano; di conseguenza se hai intenzione di acquistare un articolo da regalare, devi essere certo di acquistarlo con un certo anticipo.
Fino all’anno scorso questo store aveva un discreto ranking su Trustpilot, ma nulla di più; In questi ultimi 12 mesi il giudizio dei consumatori è salito notevolmente, probabilmente grazie ad una maggiore attenzione alle spedizioni ed al servizio clienti. Di fatto, attualmente è uno dei migliori in termini di affidabilità ed uno dei primissimi per quanto riguarda i prezzi ed offerta. Inoltre, l’azienda si impegna a compensare le emissioni degli ordini di tutti i corrieri tramite forniture energetiche verdi, un utilizzo più efficiente delle risorse e l’investimento in programmi di compensazione agricole locali nello Yorkshire.
Nencini sport
Questa catena di distribuzione è presente in tutta Italia sia materialmente che on-line; Nencini sport è attualmente (nel momento in cui è stato aggiornato l’articolo) l’azienda in cima alla classifica nella categoria “Negozio di articoli sportivi” di Trustpilot (è sufficiente vedere le recensioni per farsi un’idea). In altre parole, se Sportshoes garantisce una “buona esperienza d’acquisto”, Nencini Sport offre la “migliore”! Questo è particolarmente importante quando si acquistano regali, in quanto si ha praticamente la sicurezza che la merce arrivi nei tempi stabiliti (anche perché spediscono dall’Italia); inoltre offre cambio e resi gratuiti.
Proprio per questi motivi, la Gift Card di Nencini sport è un’ottima soluzione in quanto si avrà la certezza sull’acquisto; lo è anche per fare regali aziendali, in quanto la fattura sarà deducibile dal reddito di impresa. Inoltre, se ne potrà usufruire sia nei negozi che online.
Se abbiamo visto come Sportshoes rappresenta lo store con la più ampia offerta ai prezzi più bassi, Nencini sport offre la migliore garanzia in termini di sicurezza ed esperienza nell’acquisto. In più, iscrivendoti alla newsletter (in fondo alla Home page) si potrà ottenere uno sconto al primo acquisto.
Ovviamente esistono altri ottimi store online, ma consiglio di confrontarli sempre con Nencini Sport su Trustpilot per farsi un’idea della qualità dell’azienda.
Quali brand come idea regalo?
Ma andiamo ora ai singoli brand; ci tengo a precisare che anche ottime marche (come Nike o Under Armour) su Trustpilot presentano esperienze non ottimali per quanto riguarda il loro e-commerce. Per questo motivo, preferisco acquistare gli articoli di questi marchi sugli e-commerce sopra citati (Sportsshoes e Nencini sport). Personalmente, ritengo Under Armour il brand di alta qualità con la migliore offerta.
Tra i marchi meno conosciuti consiglio vivamente Carl Torsberg; quest’ultimo è il mio preferito per il tempo libero da uomo, anche in virtù del rapporto qualità prezzo (acquisto spesso felpe da regalare ai miei collaboratori). Per tutto quello che riguarda l’ordine e la spedizione (vedi giudizio su Trusted Shops), è da considerare che essendo un’azienda con sede e produzione all’estero, i tempi di consegna potrebbero dilatarsi. Ricordo sempre che il vantaggio di acquistare direttamente dal sito dei brand, è che in diversi periodi dell’anno offrono scontistiche a chi si iscrive alle newsletter.
Giacche invernali da running
Per chi corre in qualsiasi condizioni meteo, le giacche invernali rappresentano il vestiario sicuramente più importante, in quanto devono garantire la pratica sportiva anche in condizioni di pioggia forte, eliminando il disagio legato alla temperatura e all’acqua. Per questo motivo rappresentano un’idea regalo estremamente utile. I requisiti essenziali che deve rispettare una giacca antipioggia da running sono:
- Impermeabilità: non ci si riferisce solamente alla caratteristica del tessuto, ma anche alle cuciture e all’aderenza al collo, maniche e vita, affinché l’acqua e l’umidità entrino il meno possibile.
- Traspirabilità: oggi esistono materiali in grado di garantire impermeabilità e traspirabilità. Questo è possibile in quanto le gocce d’acqua (della pioggia) hanno un diametro ben superiore rispetto a quello del sudore prodotto dal corpo; per questo motivo, particolari materiali possono essere traspiranti nei confronti dell’umidità prodotta dal corpo ed impermeabili alla pioggia. È da ricordare che a volte la traspirabilità è garantita anche da delle doppie cuciture aperte sistemate in maniera tale da lasciar scivolare l’acqua che cade, ed allo stesso tempo consentire un leggero ricambio d’aria.
- Leggerezza: questo sia per non assorbire acqua (e di conseguenza appesantirsi), che per essere facile da trasportare, come nei momenti in cui non ne è richiesta la necessità (come nei trail lunghi, nei quali può essere necessario, in alcuni momenti, l’utilizzo di una giacca impermeabile).
- Vestibilità: non è importante solamente per un fatto estetico, ma anche per non impedire i corretti movimenti delle braccia ed evitare “l’effetto bandiera” in condizioni di vento.
Ma quali sono i migliori prodotti attualmente in commercio?
È difficile orientarsi sui migliori prodotti, anche perché ogni anno i modelli tendono a cambiare; quello che invece rimane più costante nel tempo è la tecnologia. Le tecnologie Gore-tex sono sicuramente quelle più all’avanguardia per quanto riguarda la traspirabilità e la protezione delle intemperie (vento e pioggia). Questa tecnologia è utilizzata non solamente dalla Gore, ma anche da altri brand come Salomon, Ronhill ed altre.
Abbigliamento riflettente Proviz
Ogni marchio d’abbigliamento per la corsa ha anche una linea “riflettente”, ma solo Proviz è il brand che si occupa di capi sportivi riflettenti a 360°; dedicandosi totalmente a questo aspetto, è evidente come possa permettersi un’offerta di maggiore qualità rispetto agli altri marchi.
I capi da running Proviz sono progettati utilizzando milioni di minuscole perle di vetro altamente riflettenti; questo materiale è estremamente innovativo e versatile. Infatti, questa tecnologia viene applicata ad un’ampia varietà di tessuti, che non sono solamente riflettenti, ma vanno incontro a tutte le esigenze degli sportivi.
Per questo esistono circa 50 tipi di composizioni diverse, che uniscono la tecnologia unica di questo brand con proprietà traspiranti, impermeabili, di leggerezza e comodità. Da citare anche la linea CRS, di evidente colore pastello di giorno, ma altamente riflettente al buio.
Non solo, questo marchio presta particolare attenzione alla sostenibilità ambientale; ad esempio, da giugno 2019 tutte le fodere interne delle giacche sono state realizzate in Repreve®, un poliestere ottenuto da bottiglie in plastica riciclate. Ma tutta la catena di produzione e distribuzione è orientata a minimizzare gli sprechi e l’impronta di carbonio.
Infine Proviz si impegna ad abbinare alla sostenibilità anche la solidarietà, collaborando con associazioni come World Bicycle Relief e Plastic Oceans.
Ma la miglior testimonianza su questo brand è data da chi ha acquistato i loro prodotti; su Truspilot infatti, raggiunge una votazione “Eccellente”!
Attenzione: prima di acquistare capi su internet, informarsi sempre sulle condizioni per la restituzione dei resi (nel caso in cui la taglia non sia corretta) e leggere i commenti di chi l’ha già acquistata (quando presenti) per farsi un’idea della vestibilità.
IL DOLCE DEL RUNNER
Il cioccolato è sicuramente il “dolce” ideale per chi fa sport; è buono, ha un profilo estremamente salutare e se assunto nelle giuste dosi non fa ingrassare. Attenzione però, perché è il cacao ad essere l’ingrediente che dona al cioccolato queste caratteristiche; di conseguenza solo il cioccolato con un’elevata quantità di questo ingrediente è in grado di rispondere ai requisiti del dolce ideale per gli sportivi. Non solo, anche i metodi di lavorazione e la materia prima svolgono un ruolo cruciale nel conferire la qualità a questo prodotto. Altro aspetto importante, è che viene coltivato nelle zone più povere del mondo, quindi è bene assicurarsi che il prodotto acquistato risponda anche ai giusti criteri di sostenibilità ambientale e rispetto dei lavoratori. Nel nostro post dedicato al cacao, potete trovare tutti i requisiti e i benefici di questo eccellente alimento.
Su quali prodotti orientarsi per fare un regalo?
Accanto alla produzione su larga scala, esistono anche aziende artigiane che lavorano con grande passione, perfezionando continuamente tutti i passaggi della filiera (compreso il rapporto con i contadini che lavorano la materia prima) per un prodotto finale di qualità e gusto superiori. Tra queste citiamo l’azienda di Silvio Bessone, che produce cioccolato con un ottimo connubio tra sostenibilità (vedi iniziativa Five) e qualità. Infatti, le tavolette che vengono ordinate vengono fatte giornalmente (non sono tenute negli scaffali o nei magazzini).
Altra azienda che produce un ottimo cioccolato è Domori, in particolare la linea Criollo; il Criollo rappresenta la varietà di Cacao più rara e pregiata in assoluto, visto che è una piccola percentuale del raccolto mondiale.
Solitamente il cioccolato ad alta percentuale di cacao è associato ad un sapore molto amaro; mangiando il cioccolato fatto da queste imprese artigiane vi renderete conto come la giusta selezione e l’ottima lavorazione possano conferire un gusto particolarmente amabile a questi prodotti di altissima qualità.
Una novità per i più golosi: Degustabox
Per i runner più golosi a cui piace provare sempre nuovi prodotti, Degustabox è la soluzione ideale; ogni mese riceverai a casa da 9 a 14 prodotti, molti dei quali nuovi sul mercato. Il valore di quello che arriverà a casa (dei marchi più importanti del mercato Italiano) sarà ben superiore al prezzo che pagherai. Non ci credi?
Prova a vedere le box dei mesi passati per farti un’idea; non serve aggiungere altro! Ovviamente le degustabox possono essere anche regalate compilando l’apposita sezione del sito.
Loacker: idea regalo di qualità
La linea Loacker oggi offre una varietà di prodotti “più che buoni”; è una sorta di cambiamento a livello di produzione, avvenuta a partire dal 2021.
- Significa che accanto al gusto ed alla varietà, si affiancano altri elementi che rendono questo marchio uno dei miei preferiti. Infatti, nei prodotti non sono presenti aromi artificiali, coloranti, conservanti o acidi grassi idrogenati; questo è un notevole punto di forza, in particolar modo per un prodotto da forno confezionato.
- Ciò è possibile grazie alle materie prime di altissima qualità.
- Il marchio inoltre si impegna per una catena di lavorazione e distribuzione il più possibile sostenibile (in particolar modo per quanto riguarda emissioni, materie prime, scarti ed imballaggi) ricevendo anche riconoscimenti in abito europeo; a questo link potete scaricare il loro report del 2022.
Personalmente, la grande varietà dei prodotti ho potuto constatarla qualche anno fa, quando sono andato nel Loacker Café di Heinfels (a pochi Km da Dobbiaco); malgrado nei nostri supermercati non si percepisce questa grande offerta, nell’e-commerce Loacker è possibile trovare tutte le loro linee, dalle idee regalo vere e proprie, alle novità con meno zuccheri a quella con burro d’arachidi.
Non solo dolci
Soprattutto nei mesi invernali, dopo gli allenamenti più freddi, una tisana calda contribuisce a consolidare i benefici psico-fisici della corsa. Le tisane possono avere diversi effetti (trenanti, purificanti, rilassanti, ecc.) a seconda degli ingredienti, ma spesso vengono consumate semplicemente perché aiutano a riconciliarsi con sé stessi, prendendosi quei pochi minuti per prepararle e gustarle…non solo dopo l’allenamento.
Volendo fare un regalo, quelle della Vahdam rappresentano la soluzione ottimale in quanto sono di elevata qualità ed in confezione regalo.
REGALI ORIGINALI E SOSTENIBILI CON Treedom e 3Bee
Lo smaltimento di CO2 e il mantenimento dell’impollinazione sono punti chiave nella salvaguardia dello stato di “salute” del nostro pianeta; punti chiave che sono sempre più a rischio a causa di deforestazione, inquinamento, modifiche dell’habitat, ecc.
Ovviamente non vogliamo approfondire l’argomento in questo breve paragrafo, ma far capire che oggi è anche possibile fare regali che vanno nella direzione opposta a quella del consumismo, cioè quello della salvaguardia dell’ambiente.
Infatti, con Treedom è possibile regalare ad un contadino locale un albero che potrà dare frutti ed assorbire CO2; con 3Bee invece, si possono aiutare gli apicoltori Italiani che decidono di seguire determinati standard di sostenibilità a migliorare la salute delle Api.
Se tenete a queste tematiche e non conoscete Treedom e 3Bee, leggete i prossimi 2 capitoli e non ve ne pentirete.
Regala un albero con Treedom
Gli alberi utilizzano la O2 presente nell’atmosfera generando ossigeno, oltre a creare la base di ogni catena alimentare (trasformando l’energia della luce in zuccheri). In più, purificano l’acqua, stabilizzano l’erosione, e rendono il terreno fertile oltre a tantissime altre funzioni che ci permettono di vivere sul nostro pianeta.
Grazie a Treedom potrete fare di più di piantare un albero, ma assicurarvi che questo diventi anche fonte di sostentamento per un contadino locale, il più delle volte nelle zone del mondo più povere; ad esempio, “piantando” un albero di cacao, questo potrà assorbire fino a 55 Kg di CO2 all’anno e generare una piccola rendita per il sostentamento di una comunità locale.
Tra i vari alberi che si possono piantare (oltre al cacao, caffè, baobab, ecc) ricordiamo anche alcune piante poco conosciute come la Leucena, spesso coltivata in aree disboscate, per la possibilità di controllare l’erosione del suolo e per le sue proprietà fertilizzanti.
Grazie a Treedom non è possibile solamente piantare un albero, ma regalarlo simbolicamente tramite mail, messaggio o biglietto stampabile; è un regalo che testimonia le radici di un legame, sia questo di amicizia, familiare o di qualsiasi altro tipo (come essere semplicemente compagni di allenamento). Per questo motivo sarà sempre apprezzato!
Ovviamente piantare un albero non può cambiare il modo, ma sicuramente contribuisce ad aiutare persone in difficoltà, oltre a coinvolgere e sensibilizzare le persone su una tematica molto importante. Fare questo con Treedom è semplice, accedi al sito, scegli il tuo albero e regalalo a chi vuoi.
3Bee per le Api
Grazie a 3Bee è possibile adottare un alveare e riceverne il miele; l’unicità di questo brand è quello di occuparsi di tecnologia per migliorare la salute delle api e la loro gestione. Il tutto con la massima etica e sostenibilità!
Ovviamente questa adozione può anche essere “regalata”, e consiste nel monitoraggio per un anno dell’arnia tramite smartphone ed un vasetto di miele (a seconda del piano d’acquisto); ovviamente il miele arriverà quando la “natura” lo permetterà, cioè quando sarà disponibile dall’apicoltore (tutti situati in Italia).
Nel sito è possibile scegliere il tipo di miele, l’apicoltura da monitorare e da cui ricevere il prodotto.
Le api sono insetti fondamentali per la vita in quanto preservano la biodiversità e l’ecosistema; sono responsabili di circa l’80% degli alimenti che mangiamo (fonte 3Bee).
La tecnologia ed i metodi utilizzati dagli apicoltori che aderiscono a 3Bee, garantiscono la massima sostenibilità, ma anche la salute e la salvaguardia di questi importantissimi insetti.
Le api però sono a rischio di estinzione; la modifica dell’habitat, l’inquinamento, l’intensificazione dell’agricoltura e l’utilizzo di pesticidi sintetici, sono tutte variabili che alimentano questa problematica.
Adottare un alveare può contribuire ad alimentare un sistema che promuove la salvaguardia e la salute delle api, oltre (soprattutto) a coinvolgere e sensibilizzare le persone su questa problematica.
IDEE AGLI SGOCCIOLI?
Sei arrivato alla fine di questo articolo e non hai ancora la più pallida idea di cosa regalare? Oppure, non sei sicuro della taglia o dell’utilità di un particolare articolo? Con un Buono Amazon vai sul sicuro; sarà sicuramente una cosa gradita, ma soprattutto utile e versatile! È possibile effettuarlo sia in forma digitale, che come biglietto di auguri o cofanetto. Altra soluzione sono le Gift card che si possono usare sia online che nei negozi delle catene; in questo modo il destinatario del regalo potrà scegliere con più cura e tranquillità la taglia migliore. Tra questi ricordiamo la Gift Cards Decathlon e il Buono Nencini Sport.
Non perderti anche l’articolo dedicato ai regali per allenatori ed istruttori di calcio nel quale potrai trovare power bank ed idee per regali multipli.
Autore dell’articolo: Melli Luca, istruttore Scuola Calcio A.S.D. Monticelli Terme 1960 ([email protected]) ed Istruttore di Atletica leggera GS Toccalmatto.