Tag Archives: fase difensiva
1 VS 1 con sprint e frenata
Le contrapposizioni dell’1-4-4-2 rispetto agli altri moduli (prima parte)
Il colpo del ko: la transizione
Il pressing: tattica difensiva collettiva (seconda parte)
Dopo aver descritto il significato del termine pressing e tutte le sue tipologie rivolgiamo l’attenzione a un paio di efficaci esercitazioni aventi lo scopo di allenare l’aggressività e l’intensità della nostra squadra quando si muove senza palla. Gol sui paletti.
Il pressing: tattica difensiva collettiva (Prima parte)
1vs1 ad alto contenuto aerobico.
Un’ esercitazione situazionale che abbina l’allenamento della tattica individuale (1vs1) con una finalità metabolica prettamente aerobica. 4 gruppi di giocatori si schierano come in figura. I palloni vengono giocati contemporaneamente dai giocatori schierati a fondo campo “A” e “D” rispettivamente
Progressione di tattica individuale: Da 1vs1 A 2vs3
Esercitazione progressiva da 1vs1 a 2 difensori vs 3. I difensori lanciano il pallone da fondo campo e vanno immediatamente in pressione con l’obiettivo di difendere la porta osservando i concetti di posizionamento in base al punto in cui
Pressione e coperture.
I giocatori che compongono il cerchio con il perimetro inferiore fanno girare palla (senza passarla al compagno immediatamente vicino a dx e sx), mentre i due giocatori posti all’interno dello stesso devono andare in pressione e darsi copertura reciproca facendo
Allenare i principi di tattica con il 2>2: ecco come attraverso otto esercitazioni
Come sviluppare, attraverso le idee di Mister Viscidi e otto esercitazioni sul 2>2, i principi di tattica offensiva e difensiva. A cura di Andrea Pagan Ho avuto la fortuna in questi giorni di partecipare ad uno dei tanti incontri che
Progressione esercitativa tattica: 11vs0
Proposta di progressione esercitativa, da tenersi anche ad inizio seduta, per l’allenamento dei movimenti difensivi e di possesso contro un determinato sistema di gioco. RISCALDAMENTO “tattico” a secco su tutto il campo con i giocatori posizionati in base ai ruoli,
4-4-2: pensieri sulla fase difensiva.
Il sistema di gioco 4-4-2 più comunemente utilizzato dalla maggioranza dei tecnici è quello classico che prevede lo schieramento di quattro difensori e quattro centrocampisti disposti in linea, più due punte. In questa disposizione tattica vengono alla luce più di
Fase difensiva: “scappo e stringo”
Esercitazione situazionale che impegna i movimenti difensivi di tre difensori in inferiorità numerica contro una ripartenza avversaria. I tre difensori si apprestano a scappare stringendo sulla zona del portatore di palla che l’allenatore farà partire alternativamente da una delle quattro
Esercitazione tattica: 2vs2
Una variante per l’allenamento tattico del 2vs2 attraverso un’esercitazione situazionale che coinvolge anche i portieri. Un gruppo di giocatori si schiera all’altezza del centrocampo e dispone di palloni. Il gruppo dei “difendenti” (inizialmente 6), si posiziona come da esempio filmato
Il mestiere dell’osservatore: “Obiettivi da ricercare e metodi per esprimerli nel redigere una relazione”
Personalmente classificherei in questo modo le tipologie di relazione che mi sono trovato ad elaborare in qualità di “osservatore”: gara generica; uno o più giocatori; squadra da affrontare nel turno o nei turni successivi. Ogni qualvolta sono andato ad osservare