Preparazione atletica

Preparazione pre-campionato per squadra Juniores-Berretti-Primavera

Come in tutte le discipline, anche nel calcio la programmazione di ogni singolo aspetto è fondamentale. Programmare nel minimo dettaglio ogni piccolo aspetto, può rendere il nostro lavoro più redditizio e ricco di soddisfazioni. Andare al campo senza una minima…
Leave a Comment

Fasi sensibili della tecnica calcistica (prima parte)

(aggiornato al 23/07/2019) Tra gli allenatori e istruttori che lavorano nei settori giovanili ci sono anche molti diplomati ISEF e Laureati in Scienze Motorie che nel loro percorso formativo si sono trovati a studiare le Fasi sensibili di Martin. Per…
Leave a Comment

Rifinitura: 4 esercizi per la velocità e la reattività

Una serie di 4 esercizi da utilizzare in sede di seduta di rifinitura pre-gara che toccano sia l’allenamento della velocità che il miglioramento dell’esecuzione del gesto atletico da eseguire nel minor tempo possibile (attraverso il metodo della psicocinetica). Si suddivide…
Leave a Comment

Video: l’allenamento della forza tramite circuito a stazioni

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=G_NMZt5IXNs[/youtube] Su gentile concessione de "Il preparatoreatletico.it"
Leave a Comment

Psicocinetica: cambi di senso e di direzione.

Un'altra pillola di psicocinetica per allenare la capacità dell'atleta a prendere la decisione nel minor tempo possibile. Due giocatori per volta, raggiungono il cono centrale con varie forme di skip. Al comando vocale dell'allenatore essi raggiungono il cono del colore…
1 Comment

Balzi multibalzi e corsa finalizzati al miglioramento della forza

In questo post sottolineamo l'importanza di un lavoro specifico di balzi, svolto nell'ambito del programma relativo alla preparazione fisica per atleti praticanti giochi sportivi quali il calcio, la pallacanestro, la pallavolo, la pallamano, il tennis, etc.Le capacità fisiche che vengono…
Leave a Comment

Esercizio di psicocinetica: “4 colori per 3”.

Questo è un semplice esercizio di psicocinetica, da svolgere in velocità e finalizzato a migliorare la capacità neuromuscolare dell'atleta. Tre giocatori si dispongono allineati come in figura, in un primo tempo raggiungono il segnalatore al centro del quadrato; al colore…
2 Comments

Allenamento intermittente ” a segmenti”.

Una semplicissima variante di allenamento aerobico basato sulla corsa intermittente. Al comando vocale dell'allenatore i giocatori effettuano un allungo ad intensità sub-massimale di tanti segmenti pari al numero chiamato. Il recupero in souplesse potrà essere nei vari blocchi di lavoro,…
3 Comments

Esercizio aerobico con il pallone: “Coast to coast”

Un'altra esercitazione che consente di ottenere una finalità allenante considerevole con un grado di divertimento altrettanto apprezzato dai giocatori; una validissima alternativa alla corsa "a secco" con il pallone a far da padrone!Il portiere (o l'allenatore), serve uno dei giocatori…
Leave a Comment

Lo stretching nel calcio: “statico” o “dinamico”? Utile o dannoso?

Le tecniche di stretching per migliorare la flessibilità del calciatore si sono evolute nel corso degli anni. La tecnica di allungamento più datata è denominata stretching balistico e si basa sull'effettuazione di movimenti rapidi con molleggio. Un'altra tecnica, conosciuta come…
Leave a Comment

Esercitazione aerobica con pallone: “da angolo a angolo”.

4 gruppi di ugual numero di giocatori con un pallone a testa, si posizionano sugli angoli delimitati del campo. In queste aree verranno di volta in volta eseguite delle esercitazioni tecniche (palleggio dx/sx, testa, coscia/piede,ecc.); Al singolo fischio dell'allenatore i…
Leave a Comment

Possesso palla a due squadre e quattro colori.

Esercitazione con doppia finalità: il possesso di palla e il pressing; e inoltre il fattore “psicocinetico” dato dal fatto che le due squadre sono a loro volta suddivise in due gruppi con casacca di colore diverso. Grigi e bianchi vs…
Leave a Comment

Il riscaldamento nel gioco del calcio e FIFA 11+

"Un altro interessante articolo redatto da Angelo Iannaccone che ha portato i principi del riscaldamento e presentato la nuova messa in azione studiata dalla FIFA, il famoso 11+" Il riscaldamento rappresenta la fase iniziale della seduta di allenamento. Questa fase…
Leave a Comment

“Back to back”: allenamento aerobico con pallone.

Due squadre di egual numero di giocatori si affrontano in una partita in cui le due porte sono poste come in figura, con la parte posteriore rivolta l'una contro l'altra. Ognuna delle due squadre dovrà difendere un porta e realizzare…
1 Comment

Nuova collaborazione con “Ilpreparatoreatletico.it”.

Uno staff nel web. E' con sommo piacere che rendiamo ufficiale il nuovo progetto di collaborazione con il sito Ilpreparatoreatletico.it, autentica miniera d'oro di spunti, concetti e consigli inerenti la preparazione atletica applicata al calcio. La figura del preparatore atletico…
1 Comment

Test “navetta” di Léger

Il Test Navetta (chiamato anche Test di Luc Léger o Beep Test) è un test ideato da Luc Léger al fine di determinare la VAM (Velocità massima aerobica) dell'atleta.Svolgimento. Per poter effettuare il test è necessario disporre due coni ad…
1 Comment

Circuito di forza a tutto campo.

Due gruppi di giocatori si preparano nei due angoli di campo orizzontalmente opposti come nella figura. Alternativamente essi eseguiranno i vari esercizi di forza richiesti per poi eseguire un allungo lungo la diagonale del campo. 10 affondi per arto con…
Leave a Comment

Allenare la capacità di pensare per agire nel minor tempo possibile

E' il concetto di psicocinetica che trova la sua realizzazione quando il pensiero e l'esecuzione di cio' che la mente ha in effetti elaborato, si realizzano nel minor tempo possibile.I giocatori che hanno una buona visione di gioco (o visione…
Leave a Comment

Il ladder. (“Scaletta” o agility ladder).

Cos'è l'Agility Ladder? Consiste in una scaletta orizzontale che si pone a terra. Ideale per fare lavori di coordinazione e miglioramento della velocità. Utilizzato molto in ambito sportivo può essere un ottimo modo per impostare lavori cardiovascolari diversi dai soliti…
1 Comment

Organizzazione degli esercizi e tecniche di allenamento.

I risultati agonistici derivano da un buon lavoro in allenamento. L’efficienza dell’allenamento dipende da una buona organizzazione e da un’alta qualità degli esercizi. Principi per la scelta e l’organizzazione degli esercizi di tecnica Chiarezza dell’obbiettivo Ogni esercizio deve presupporre un…
Leave a Comment

Finalità metabolica del carico.

Il meccanismo energetico. Per meglio organizzare la seduta di allenamento con lo scopo di migliorare le capacità condizionali dell’atleta (forza, resistenza, velocità), mi soffermerei come primo intervento in questa rubrica, sull’importanza del meccanismo energetico a seconda delle finalità metaboliche che…
Leave a Comment

La soglia anaerobica e la sua individuazione

Mi capita spesso di ricevere domande da parte di amatori o di semplici neofiti che si avvicinano alla corsa, sul significato della famosa soglia. Una volta compreso il funzionamento del nostro motore ed in particolare di quello aerobico possiamo cercare…
Leave a Comment

Cerca nel sito

codici sconto mistermanager
migliori integratori
migliori integratori proteici
libri scuola calcio settore giovanile

Mistermanager.it © Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Realizzazione siti internet www.christophermiani.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei