Parma – Napoli: gran carattere dei Ducali! (Video Analisi)

In formazione rimaneggiata (assenti eccellenti Amauri e Cassano), con la “falsa punta” Palladino a rientrare nella trequarti del Napoli per liberare spazi per gli attacchi alla profondità soprattutto di Biabiany, il Parma è riuscito nell’intento di portare a casa i tre punti dopo tre sconfitte consecutive.
In questa breve video analisi si è voluto sottolineare:
- il ruolo di “falso 9” di Palladino, partecipe nella fase d’impostazione del gol del Parma;
- la fase di non possesso della squadra emiliana, apparsa stretta, corta, motivata, concentrata e tonica;
- la componente tattica del “taglio” spesso utilizzata da Higuain, ma bene neutralizzata;
- lo schieramento del Napoli sulle rimesse dal fondo di Mirante;
- la disposizione nelle palle inattive “a zona dei “ducali” che non tollera mancanza di concentrazione.
[videojs mp4="http://www.mistermanager.it/wp-content/uploads/2014/04/analisi-parma-napoli-qual-media.mp4"]
A livello di dati statistici, si ha la conferma che molto spesso la squadra che vince non è necessariamente quella che ha maggiore possesso palla: 39,2% Parma, 60,8% Napoli. Di conseguenza rileviamo il maggior numero di passaggi eseguiti dai partenopei: 456 contro i 261 del Parma ( completati rispettivamente 84% e 78%). Palloni recuperati: quasi un pareggio, 53 per il Parma e 56 Napoli. Tiri totali: 11 a 6 per il Napoli (in porta 1-1).
Il tabellino:
Parma-Napoli 1-0 (0-0)
Parma (4-3-3): Mirante 6.5; Cassani 6, Paletta 6.5, Felipe 6.5, Molinaro 6; Acquah 6.5, Marchionni 6, Parolo 6.5 (dal 80′ Munari s.v.); Schelotto 6, Palladino 5.5 (dal 88′ Gobbi s.v.), Biabiany 6.5 (dal 92′ Cerri s.v.). A disp.: Bajza, Pavarini, Rossini, Gobbi, Sall, Mauri, Janković, Obi, Galloppa. All.: Roberto Donadoni.
Napoli (4-2-3-1): Reina 6; Henrique 5.5, Fernández 6.5, Albiol 6, Ghoulam 5.5; Inler 6, Jorginho 6.5; Callejón 5 (dal 67′ Mertens 6.5), Hamšík 5 (dal 81′ Pandev s.v.), Insigne 6; Higuaín 5 (dal 67′ Zapata 6). A disp.: Doblas, Colombo, Britos, Réveillère, Mesto, Behrami, Džemaili. All.: Rafaél Benítez.
Arbitro: Mauro Bergonzi
Marcatori: 54′ Parolo
Note – Ammoniti: Cassani, Acquah, Parolo e Marchionni (P), Zapata e Albiol (N). Espulsi: -.
A cura di Claudio Damiani