Fartlek mp3 (le playlist)

Nel precedente post abbiamo dato le linee guida per l’utilizzo del Fartlek mp3 come mezzo allenante per i runner di qualsiasi livello (e per i diversi periodi della stagione agonistica). Abbiamo anche analizzato le basi scientifiche che ci hanno portato a concludere l’utilità del correre ascoltando la musica, riportando che:
- Correre con musica piacevole, aiuta a ridurre le tensioni e lo stato di stress associato alla fatica.
- Induce una maggiore motivazione nell’allenarsi
- È maggiormente efficace per le donne e tanto minore è il livello d’allenamento.
- Ascoltata dopo la corsa, aiuta nel recuperare più velocemente lo stato di quiete/rigenerazione
Nella tabella sotto, sono presentate la varianti possibili (adeguate al podista di ogni livello e periodo della stagione); nel prossimo paragrafo, 3 playlist del nostro Cristian Morelli.
Importante: consiglio anche di leggere l’inizio del precedente post in cui vengono indicate le situazioni nelle quali è vietato l’uso degli auricolari.
LE PLAYLIST
Partiamo dal presupposto che ognuno ha i propri gusti musicali, ma volendo un consiglio esperto, niente di meglio di un runner con un passato da DJ. Visto che l’hip-pop è sicuramente il genere di musica più adeguata (per la maggior parte delle persone), per trovare il compromesso tra intensità e volume, riportiamo sotto la prima playlist:
- Aerials – Sistem of a Down
- Go – The Chemical Brothers
- Smack my bitch up – Prodigy
- Chissenefrega Remix – Club Dogo
- What’s my age again – Blink 182
- Summertime Sadness – Lana Del Rey
- Surfin Bird – The Trashmen
- Bring me to life – Evanescence
- Funzioni Primarie – Velvet
- Born to Run – Bruce Springsteen.
Come potrete ben intuire, non sono tutte canzoni con ritmi particolarmente alti; questa è una scelta voluta, per dare al runner una giusta alternanza di carica emotiva e senso di rilassatezza….per finire in crescendo con il Boss! Se invece si vuole rimanere su elevati ritmi emotivi per tutta la seduta, ecco la seconda playlist:
1 This is the last time – Keane
2 Surfin Usa – Beach Boss
3 Livin on a Prayer – John Bon Jovi
4 Seven Nation Army – White Stripe
5 Learn to Fly – Foo Fighters
6 Stop the Rock – Apollo 440
7 Freedom – Pharrel Williams
8 Starlight – Muse
9 L’unica – Perturbazione
10 Bad Romance – Lady Gaga
Ricordiamo che su Spotify c’e la sezione running alla quale è possibile accedere gratuitamente ed ascoltare le playlist degli altri runner giá suddivise per argomento; altra ottima alternativa è Amazon Music Unlimited (gratis i primi 30 giorni) con 50 milioni di brani a disposizione da ascoltare ovunque e in qualsiasi momento su tutti i tuoi dispositivi preferiti: smartphone, tablet, PC/Mac e Fire, il tutto senza pubblicità. Grazie alla modalità offline puoi scaricare la tua musica preferita ed ascoltarla senza connessione ovunque tu sia. Amazon Music Unlimited impara a conoscerti, riceverai suggerimenti personalizzati in base alla musica che ascolti.
L’ultima playlist è per tutti gli amanti del Rock a 360°!
- Paradise City – Gun’s Roses
- Somewhere I Belong – Linkin Park
- Thunderstrack – AC DC
- Tutti i miei sbagli – Subsonica
- Viva la Vida – Coldplay
- Parallele Universe – Red Hot Chili Peppers
- Don’t stop me now – Queen
- Song 2 – Blur
- Paranoid – Black Sabbath
- 1979 – Smashing Pumpkins
ACCESSORI
Se vuoi vedere i migliori accessori per ascoltare la musica mentre corri, ti consigliamo di leggere l’ultima parte del primo articolo sul Fartlek mp3; potrai trovare i migliori prodotti (per qualità prezzo) relativi alle fasce fa braccio portacellulare e cuffie bluetooth.
Puoi trovare l’indice di tutti i nostri post ed articoli sulla corsa nella nostra pagina dedicata al Running.
Autore: Melli Luca, istruttore atletica leggera GS Toccalmatto ([email protected])