Verso la 34° giornata

Leave a Comment

Analizziamo come si presentano le squadre italiane al prossimo turno di campionato, anticipato al sabato per le festività pasquali.

Juventus – Catania

Bianconeri reduci da un filotto di dieci punti in quattro partite, l’ultima però è il deludente pareggio contro la Fiorentina: la necessità dunque è riscattarsi e provare a vincerle tutte per sperare ancora nel sogno (utopia) Champions League. Dall’altro lato il Catania non è ancora salvo e vuole raggiungere il prima possibile il traguardo per non soffrire fino all’ultimo momento: Simeone sceglie la formazione che è stata umiliata dalla Lazio in casa, confidando tutto sulla voglia di rivincita dei suoi. Pronostico: Vittoria Juve / Segna squadra Casa

Bologna – Cesena

rossoblù già salvi, reduci da un ottimo campionato visto anche e soprattutto le vicende societarie: tuttavia l’imperativo è “non sedersi sugli allori” e capitan Di Vaio e Malesani (per niente sicuro della riconferma l’anno prossimo) vogliono mantenere alto l’orgoglio….soprattutto nel sentitissimo derby emiliano-romagnolo. La squadra di Ficcadenti viene a Bologna sperando di raccogliere almeno un punto, necessario a distaccare ulteriormente la Sampdoria, e per farlo si affida alla fantasia di Jimenez e “Giaccherinho” a supporto di un centravanti boa che dovrebbe essere Bogdani. Pronostico: Segna gol squadra ospite

Bari – Sampdoria

Qui si decide quale saranno le squadre che retrocederanno (quasi) sicuramente: al Bari manca solo la condanna della matematica; per la Sampdoria, dopo una lunghissima settimana di contestazione, è l’ultima chiamata, la prova di maturità per non perdere il treno della serie A. Rudolf e Pozzi guideranno i rispettivi attacchi, ma l’obiettivo primario sarà probabilmente quello di non prendere gol. Pronostico: Under 3,5

Brescia – Milan

Milan che gioca per lo scudetto, Brescia che farà da comparsa e accantonerà per una giornata l’idea di fare punti in ottica salvezza. I rossoneri, pur senza Pato e Ibra, hanno in compito di ammazzare qua il campionato (approfittando degli scontri difficili delle avversarie) e concentrarsi poi solo sulla coppa. Arcari dovrà vedersela con Cassano, Robinho e Boateng, ma forse ancora una voltà sarà più che determinante l’esperienza di un vero fenomeno come Seedorf. Pronostico: Vittoria Milan

Palermo – Napoli

Ecco quella che si preannuncia la partita più interessante della giornata: da una parte una squadra in salute (l’ha dimostrato anche mercoledi contro il Milan in coppa), che ha ritrovato la vena di gioco che aveva a inizio campionato; dall’altra invece un Napoli ferito nell’orgoglio dopo la sconfitta al San Paolo contro l’Udinese che molto probabilmente l’ha escluso definitivamente dalla lotta scudetto. Mancheranno Lavezzi e Cannavaro, due giocatori fondamentali che fanno spostare l’ago della bilancia a favore dei rosanero. Pronostico: Gol

Roma – Chievo

Totti calcia il rigore in Roma – Palermo 2-3

Con il Chievo ormai quasi sicuramente salvo, la partita dovrà farla principalmente la Roma che deve dimostrare ai suoi tifosi e al nuovo presidente che l’investimento non è stato sbagliato. Torna capitan Totti, la speranza dei romanisti è che Vucinic esca dal suo momento no e torni a essere il cecchino di sempre. Chievo che appunto non gioca con la bava alla bocca, ma non per questo sarà da sottovalutare. Pronostico: Vittoria Roma / Segna squadra casa

Inter – Lazio

Due squadre che si decidono l’entrata in Champions League per la porta principale e, ironia della sorte, sono due squadre gemellate. Proprio per questo, il rischio è che alla fine prevalga l’amicizia: un pareggio che non fa (momentaneamente) male a nessuno e ci si giocherebbe il terzo posto nelle prossime partite. Complotti a parte, la Lazio è la squadra più in forma del momento mentre l’Inter sta risorgendo timidamente dalle proprie ceneri dopo un filotto di sconfitte impressionante. Ballottaggio Pazzini/Milito, ma potrebbero giocare entrambi insieme se Eto’o non recupera dalla botta alla caviglia. Giocatori che potrebbero sconvolgere l’equilibrio sono Sneijder e Stankovic da una parte e Zarate e Hernanes dall’altra. Pronostico: X / Segna squadra ospite

Udinese – Parma

Friulani che ritrovano almeno Di Natale (anche se la sua assenza non si è quasi notata domenica scorsa) e ducali che invece sono sulle ali dell’entusiasmo per l’inaspettata ma meritatissima vittoria contro i campioni in carica. Partita che si preannuncia molto bella e ricca di gol, anche perchè l’Udinese è priva del pararigori Handanovic, squalificato. Pronostico: Over 1,5 / Segna squadra casa

Cagliari – Fiorentina

Due squadre che non hanno più nulla da chiedere al campionato, ma che vengono da due pareggi diversi nella scorsa giornata e hanno voglia di riscattarsi davanti agli occhi dei tifosi (e riscattare un po’ tutta la stagione). Acquafresca contro Gilardino, Mutu contro Cossu, Conti contro Montolivo: ecco le chiavi del match. Pronostico: Under 3,5 / Segna gol squadra casa

Genoa – Lecce

Lecce per una vittoria che varrebbe (molto probabilmente) la serie A, Genoa per l’onore e per evitare le ire del presidente Preziosi. Due squadre in salute, due attacchi che sfornano gol a raffica a cospetto di due difese non proprio impenetrabili. Fondamentali saranno le prestazioni dei due portieri, Eduardo e Rosati: dai loro guantoni potrebbe passare una stagione (soprattutto per il Lecce). Speriamo di evitare questa domenica spettacoli antisportivi come invece si è verificato domenica scorsa, con un gruppo di tifosi rossoblu che invocavano la sconfitta per far retrocedere i rivali della samp. Pronostico: Over 1,5 / Segna gol squadra casa

Lascia un commento

Cerca nel sito

codici sconto mistermanager
migliori integratori
migliori integratori proteici
libri scuola calcio settore giovanile

Mistermanager.it © Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Realizzazione siti internet www.christophermiani.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei