Serie A: considerazioni dopo 30 giornate di campionato.
Proviamo a fare un bilancio, giunti ormai alla 30° giornata di campionato, e cominciamo puntando il nostro sguardo sul fondo della classifica.
Fanalino di coda, e ormai sicuro partecipande alla Serie B 2012 è il Bari della premiata ditta Ventura&Mutti, che paga un inizio disastroso (nonostante la vittoria alla prima contro la juve) e troppi errori nei momenti chiave delle partite. si giocano gli altri due posti retrocessione Lecce, Brescia e Cesena. In zona rischiosa anche Sampdoria Catania e Parma, ma ad avviso di molti queste hanno una rosa che dovrebbe riuscire a permettere loro di salvarsi, seppur lottando con le unghie e con i denti. Decisivi saranno gli scontri diretti, e soprattutto la voglia di salvarsi che spinge le piccole a strappare spesso dei punti insperati contro le “big”.
In zona Europa League le due romane, la Juve e il Palermo che si giocano l’accesso all’Europa che “conta di meno”. Possibili sorprese che rischiano di inserirsi sono i viola di Mihajlovic e il sorprendente Bologna che, a onor del vero, viste le vicende societarie di Dicembre, sta facendo un signor campionato e la qualificazione sarebbe un premio tanto inaspettato quanto meritato.
Salendo un gradino, arriviamo alle pretendenti allo scudetto. Già detto ampiamente delle due milanesi, favorite fin dall’inizio, troviamo le due sorprese del campionato, forse le due squadre che giocano il miglior calcio d’Italia (e parlando dell’Udinese uno dei migliori d’Europa). La scorsa giornata ha di fatto riaperto il campionato, e ora tutte e quattro sono in lizza per vincerlo. I veri appassionati, stanchi di vedere al vertice sempre le solite tre squadre, tifano principalmente per il Napoli ma una mossa azzardata (e alquanto remunerativa) per gli scommettitori sarebbe puntare qualche euro sull’ Udinese vincente lo scudetto, data in “Altro” a 20.00.
Vediamo quindi le promosse e bocciate del campionato.
PROMOSSE
Udinese, Napoli, Bologna.