Utilità per allenatori da scaricare gratuitamente sul tuo strumento di lavoro!!!
E’ necessaria la registrazione o il login al blog clicca o utilizza il menu principale del blog!
Entrato nel pannello di controllo, esegui questa sequenza cliccando in alto a sinistra:
mistermanager.it —–> Visualizza sito —–> UTILITA’ GRATIS
Tutto il contenuto di questa pagina e’ stato costruito dal proprietario e a lui appartiene. I documenti scaricati possono essere utilizzati e diffusi in qualsiasi forma (elettronica, cartacea, ecc), purché ne sia mantenuta l’integrita’ e il riferimento al blog www.mistermanager.it.
Aiutaci con il tuo voto nel sondaggio/studio relativo all’analisi tecnico-tattica appoggiata dall’eventuale video-analisi… E’ l’unica cosa che ti chiediamo! Clicca qui per votare!
Riservato ai webmasters o comunque agli amministratori di siti o blog attinenti al calcio che vogliano soddisfare con un unico strumento le esigenze e le ricerche dei propri utenti. Questo banner, costruito attraverso un sistema di “mappa su immagine”, dà la possibilità di connettersi da un unico punto di navigazione a una serie di siti utili e basilari per l’attività di tutti gli addetti ai lavori del mondo del calcio: (A.I.A.C., A.I.C., A.DI.SE., APPORT, L.N.D., tra gli altri).
Provatelo:
Scaricate qui il file di testo da cui copiare e incollare il codice html e inseritelo nelle pagine del vostro sito:
[download id=”30789″]
Da questo foglio di Excel l’utente potrà:
[download id=”26972″]
Questo file ti permetterà di andare in campo con le idee chiare su come preparare la seduta e il materiale occorrente per renderla intensa al punto giusto. Le pause, soprattutto per le squadre che si allenano di sera, devono necessariamente essere sempre più brevi.
I cinesini per il riscaldamento, 4 ostacoli per la forza, la porta mobile per la partita a pressione, 6 over e 2 paletti per la rapidità. ecc.
Preparare un quarto d’ora prima dell’allenamento già le varie sessioni con gli “attrezzi” già disposti e pronti nel campo, ti permetteranno di raggiungere il sempre più importante obiettivo di far eseguire alla tua squadra un allenamento di minor durata globale, ma sicuramente più intenso.
Inserendo le quantità relative agli strumenti necessari per svolgere la seduta programmata, non perderai più tempo a dover pensare troppo su cosa e quanto sistemare in campo. In due o tre click questo foglio calcolerà ciò che serve: la somma di tutto il materiale tecnico occorrente!
Ormai per fare calcio in modo giusto occorre programmare e curare il minimo particolare. E’ possibile su richiesta la personalizzazione del modulo gratuita con il logo della tua società o associazione.
[download id=”26830″ template=”Materiale tecnico occorrente”]
L’ideale per prendere appunti dalla panchina, ma anche per preparare delle progressioni didattiche da far svolgere alla squadra.
Vi si possono altresì trascrivere varie esercitazioni e anche le disposizioni sulle palle inattive a favore e a sfavore.
[download id=”26819″]
Un documento che si rivolge ad allenatori gli osservatori ma anche ai giornalisti; per questo è stato definito “Universale”. Con questo file di Excel sarà possibile raccogliere in forma scritta o direttamente digitando dalla tastiera del vostro PC, i seguenti dati:
Attraverso 8 campi da calcio raffigurati nel foglio sarà possibile inoltre, eseguire rappresentazioni di situazioni tattiche sia di calcio dinamico che di “palla inattiva”, nonchè ovviamente dei moduli di gioco di una o entrambe le squadre.
Nell’ultima parte del documento, vi sarà anche la possibilità di elencare in modo cronologico (per minuto), gli episodi salienti della gara (collegandoli anche alla grafica resa possibile con i campi di cui sopra). Qui si è pensato ai giornalisti!
Da ricordare che il foglio può essere compilato tanto a mano, quanto attraverso semplice digitazione. E’ anche possibile compilare e riprodurre azioni di gioco su ciascuno degli otto mini-campi utilizzando gli strumenti di disegno di Excel.
[download id=”26980″]
Ottima utilità per organizzare la permanenza della squadra presso lstrutture alberghiere.
Possibilità di dividere il gruppo in stanze singole, doppie, triple e quadruple.
E’ necessario compilare i componenti di ogni singola stanza; provvederà la struttura che vi ospita ad assegnare i numeri di stanza. (File PDF)
[download id=”27283″]
Da questo documento compilabile a mano sarà possibile delineare preventivamente la propria seduta di allenamento al fine di avere le idee molto più chiare riguardo tempi di esecuzione e tempi di pausa nell’espletamento dei vari esercizi o delle singole esercitazioni.
La possibilità di trascrivere i giocatori presenti (e rilevare quelli assenti), e di suddividere il gruppo lavoro in 4 sottogruppi rende questo articolato stampato composto da due fogli un elemento veramente utile per il nostro lavoro. (Imminente).
[download id=”27297″]
Questo semplice ma utilissimo foglio vi permetterà di stilare la convocazione per le gare o le manifestazioni a cui parteciperà la vostra squadra agevolandovi nel conteggio dei giocatori e dei facenti parte lo staff.
Inserendo un simbolo nella casella “Conv.”, ad esempio una semplice “X”, Che attesterà la convocazione del relativo giocatore, si metterà in funzione il computo totale dei partecipanti al raduno.
Un semplice foglio di calcolo in Excel che vi eviterà di compiere errori “irreparabili” nel numero dei convocati da inserire in lista.
[download id=”27453″]
Sicuramente ogni domenica, la nostra società ci mette a disposizione gli stampati per elencare i giocatori e staff tecnico da presentare agli arbitri. Ma può succedere, a volte, che ci si accorga di di esserne sprovvisti;
le chiediamo in prestito ai dirigenti della squadra avversaria ma hanno solo quelle prestampate col logo societario…..
Teniamocene quattro o cinque copie nel nostro “bagaglio”!
[download id=”27602″]
Il Test Navetta (chiamato anche Test di Luc Léger o Beep Test) è un test ideato da Luc Léger al fine di determinare la VAM (Velocità massima aerobica) dell’atleta.
[download id=”27844″]
Mistermanager.it è sempre più attento alla figura dell’osservatore di calciatori e del match o team analyst.
Per gli scouters che ogni settimana vanno alla caccia di talenti, pubblchiamo uno stampato riassuntivo utile alla raccolta dei dati tecnico-tattici e psicofisici del giocatore di calcio visionato nell’ambito di una gara.
[download id=”28982″]
La stessa cosa l’abbiamo pensata per la rilevazione dei parametri del portiere.
[download id=”28995″]
In arrivo nei prossimi giorni con altre novità, seguiteci….
Vuoi aggiungere dei contributi al nostro blog? Leggi qui
A cura di Claudio Damiani