Circuiti tecnici

CIRCUITO COORDINATIVO E PASSAGGI
A parte effettuando la corsa o saltelli tra gli over, raggiunge A1 prende palla e scarica su B (1), e poi riprende la corsa fintando di corpo sul paletto, effettuando degli skip e raggiungendo in coda E. B ricevuta palla effettua lo slalom tra i conetti, finta sul paletto e scarica su C che ricomincia con E.
Variante:
A1 scarica su B finta di corpo sul paletto e riceve da B per ridargliela con un 1 – 2, e B continua l’esercizio come in figura.
Over bassi (o alti), paletti, conetti e palloni.
CIRCUITO ALLENANTE TECNICO ATLETICO
Esercizio condizionale con l’uso del pallone, si possono allenare varie componenti atletiche, modulando l’intensità e le distanze, il numero dei calciatori per gruppo e i tempi, sia di recupero che tra un esercizio e l’altro. Tecnico, passaggio; Tattico, movimento per smarcarsi.
Due circuiti:
A parte in slalom tra i paletti, cambio di direzione sul conetto, slalom veloce tra i due conetti larghi a simulare lo smarcamento per ricevere il cross di B (1) e concludere a rete (2). A recupera palla e va in coda a D. mentre B va in coda a F. B e F continuano.
Nell’altro circuito, D parte per una corsa o balzi tra gli over bassi, a seconda delle finalità volute, va in slalom tra i paletti a simulare lo smarcamento, per ricevere il cross di C (1), e concludere a rete (2). D recupera palla e va in coda a E, C va in coda a G. E e G continuano.
Palloni, paletti, conetti, over bassi.