Capacità coordinative e 1vs1

Quattro gruppi di giocatori.
I due contendenti A e B partono contemporaneamente con una corsa coordinativa nei cerchi, adeguandola alla loro distanza (differenziazione) e arrivano veloci sul cono centrale in A1 e B1.
Si stabilisce chi comanda il movimento, in questo caso A, che sceglie di andare in A2; B1 si comporta di conseguenza andando sul cono diametralmente opposto, in B2.
Contemporaneamente, curando i tempi di corsa, dai lati partono altri due contendenti che devono essere di colore diverso da A2 e B2 (in questo caso E e C) che effettuando una corsa coordinata alla scaletta, vanno a contendersi la palla con rispettivamente con B3 e con A3 dando vita a due situazioni di 1vs1 parallele con l’obiettivo di far gol in una delle due porticine poste ai loro lati.
Si ruota in senso orario.
OBIETTIVI: coordinazione, reattività, abitudine alla conquista della palla.
Materiale occorrente: palloni, scaletta, conetti, paletti, cerchi,
Durata esercizio: 8 minuti
Numero di serie: 2
Recupero: 3 minuti
Numero recuperi: 3
Numero giocatori: 18
Fasce interessate: Pulcini, Esordienti, Giovanissimi, Allievi e Prima squadra.
A cura di Nicola Amandonico