A due porte: “scarico e conclusione”.

Leave a Comment

Quattro gruppi di egual numero di giocatori si posizionano all’altezza dei quattro coni come in figura.

I palloni vengono inizialmente utilizzati dal gruppo “A” e dal gruppo “C”.

Il giocatore del gruppo “A” passa la palla al primo del gruppo “B” che si è opportunamente allargato per ricevere; questi scarica all’indietro per il compagno sopraggiunto che calcia in porta.

Dall’altra parte di campo partirà il gruppo “C” che giocherà con “D”.

Cambiare la posizione dei palloni dopo il primo blocco: da “A” a “B” e da “C” a “D” per calciare con l’altro piede.

Materiale occorrente: palloni, delimitatori, una porta mobile.

A cura di Claudio Damiani

Claudio Damiani

Lascia un commento

Cerca nel sito

codici sconto mistermanager
migliori integratori
migliori integratori proteici
libri scuola calcio settore giovanile

Mistermanager.it © Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Realizzazione siti internet www.christophermiani.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei