Tag Archive: velez s

  1. 12°giornata Clausura Argentina 2011: Il Velez detronizza L’Estudiantes, il River non molla.

    Leave a Comment

    DODICESIMA GIORNATA CLAUSURA 2011:

    Ecco i risultati della 12° giornata:

     

    Gimnasia 1 – 2 Newell`s

    Banfield 3 – 4 Quilmes

    San Lorenzo 3 – 0 Huracán

    All Boys 0 – 0 Argentinos

    Racing 0 – 1 River

    Godoy Cruz 1 – 4 Arsenal

    Estudiantes 0 – 4 Vélez

    Olimpo 2 – 2 Tigre

    Colón 0 – 1 Lanús

    Boca 1 – 1 Independiente

     

    L’attesissimo big match tra Estudiantes e Velez (video della gara in fondo all’articolo)si conclude nettamente a favore degli ospiti, infatti, la squadra di Gareca impartisce una vera e propria lezione di calcio e s’impone nettamente per 0-4; la partita, sin da subito, è a senso unico, il Fortìn impone un ritmo frenetico alla gara e nel finale di primo tempo passa prima con Augusto Fernandez che sfrutta alla perfezione l’assist al bacio dell’ispiratissimo Maxi Moralez, subito dopo, è ancora Maxi Moralez che, questa volta, conclude con un destro magistrale una splendida azione di contropiede; la ripresa riparte con una piccola reazione del Pincha ma in contropiede il Velez chiude la gara, ancora con “el frasquito” su rigore e nel finale è il neoentrato Ramirez a fissare il risultato sullo 0-4. La partita ha regalato molte belle giocate, tantissimo agonismo, un’espulsione (Brana nell’Estudiantes) e una grande cornice di pubblico che, nonostante la sconfitta, non ha mai smesso di sostenere la squadra di casa con cori, in particolare, per “la bruquita” Veron. Questa vittoria mette una seria ipoteca sulla vittoria finale del Clausura e adesso il vero rivale sembra essere il solo River Plate. Proprio il River, vince sul difficile campo dell’Academia grazie ad una rete, su rigore, di Mariano Pavone che, con i suoi gol, sta regalando ai millonarios punti pesantissimi per la classifica; da sottolineare, ancora una volta, la grande prova della retroguardia del River Plate, l’acume tattico di J.J. Lopez e la splendida azione personale di Erik Lamela che ha portato al rigore poi trasformato da Pavone. Il Godoy Cruz cade malamente in casa e , molto probabilmente, esce dai giochi per quanto riguarda la vittoria finale, infatti l’Arsenàl ne approfitta e rifila 4 reti con doppietta dell’ex Piacenza Obolo, Lisandro Lopez (omonimo del più famoso che gioca nel Lione) con un bel colpo di testa e Adrian Gonzalez che sfrutta ancora una dormita della difesa del Godoy, per i padroni di casa a segno Alvaro Navarro. Il Lanùs di Camoranesi vince a Santa Fè contro il Colòn e fa un bel balzo in classifica, adesso si trova a 19 punti a soli 3 punti dal River Plate e a 5 punti dalla testa della classifica guidata dal Velez di Gareca; autore del gol importantissimo è Leandro Diàz, buona la prova di Camoranesi che però non è ancora al livello che tutti si aspettano. Il San Lorenzo, adesso nella mani di Tojo, dopo una settimana di voci che volevano “il pibe de oro” Maradona sulla panchina del Ciclòn, si sbarazza per 3-0 del malcapitato Huracàn, le reti di Ortigoza su rigore, Salgueiro con un bel gol, splendido lo stop e dribbling secco ai danni del portiere e Velazquez che spizza la solita punizione tagliata di Aureliano Torres. Alla Bombonera, invece, finisce 1-1 uno dei derby più sentiti fra Boca e Independiente, le reti del redivivo Martin Palermo e del subentrante Villafanez. La partita più bella, però, è di scena al Florencio Sola, tana del Banfield che si fa sorprendere da un Quilmes in netta risalita e ricostituita dalla cura di Caruso Lombardi, in vantaggio va il Quilmes con Romeo in mischia a cui risponde immediatamente Quinteros, 1-2 di Caneo ,sull’ennesimo rigore di questa dodicesima giornata, con il quale si chiude il primo tempo; nel secondo tempo c’è il ribaltone del Banfield grazie a Ferreyra e Barbaro che sfruttano due indecisioni della retroguardia ospite ma, proprio nei minuti finali, il Quilmes prima pareggia con Vazquez, con un gol davvero bello, per posizione, dribbling e conclusione, e poi va a vincere con Cauteruccio ancora in mischia. L’Olimpo si mantiene nelle zone alte della classifica e pareggia 2-2 in casa contro un buon Tigre, le reti, per i padroni di casa, di Galvan e Bareiro (al suo quinto gol nel clausura) ai quali risponde una bella doppietta di Martinez che, per una volta, oscura la prestazione del suo compagno di squadra nonché capocannoniere Stracqualursi. Nelle zone basse, arriva finalmente la vittoria del Newell’s che vince a La Plata, sul campo del Gimnasia, grazie alle reti del 38enne Schiavi e di Bieler che ribaltano il vantaggio di Guillermo Barros Schelotto, in quella che è stata una partita intensa, con grande agonismo e con protagonisti che hanno sicuramente ricordato ai tifosi del Boca i bei tempi in cui si vinceva tutto. Infine pareggio per 0-0 tra All Boys e Argentinos, punto che serve più agli ospiti, che si portano a quota 19, che non ai padroni di casa che lottano per non retrocedere. La 13esima giornata è favorevole al River Plate, sulla carta, in quanto ospita l’All Boys, il Velez affronta al Fortìn l’ostico Banfield mentre il Lanùs è chiamato a riconfermarsi contro i campioni uscenti dell’Estudiantes.

     

    [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=jrJu8ssYIPM[/youtube]

Mistermanager.it © Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Realizzazione siti internet www.christophermiani.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei