Esercitazioni finalizzate alla velocita di conclusione
Leave a Comment1) CHIAMO COLORE E CALCIO
Esercizio tecnico, palleggio, conduzione in slalom, passaggio e conclusione; ma anche di attenzione uditiva e visiva.
A conduce palla in slalom tra i conetti, esce e scarica su B, contemporaneamente chiama un colore tra blu e giallo, in questo caso giallo, e viene servito dallo stesso colore per calciare in porta.
Mentre A esegue lo slalom Blu e Giallo palleggiano.
Variante:
A viene servito dal colore non chiamato, in questo caso, rosso.
Conetti e palloni.
2) CAMBIO DI DIREZIONE E CONCLUSIONE
Condizionale con palla e tecnica.
A parte in slalom tra i paletti (regolare la distanza in funzione degli obiettivi condizionali prefissati), e va a ricevere (1) da B per concludere a rete (2). Idem dall’altro lato. A recupera palla e va in coda ad E.
Palloni e paletti.
3) DUE CONCLUSIONI IN SEQUENZA
Esercizio proposto con finalità tecniche e coordinative, oppure se si da una certa intensità allo slalom tra i paletti, abbinate alle conclusioni, si possono ottenere dei benefici atletici.
A parte in slalom tra i paletti, e corre a ricevere da C per concludere, poi corre da B e riceve per concludere ancora.
Si ruota nelle postazioni.
Palloni e paletti.
Nicola Amandonico