Tag Archives: settore giovanile
Tecnica: cambi di direzione con la palla (didattica globale)
Tecnica: propedeutica trasmissione palla ad 1 tocco
Tecnica: insegniamo lo stop orientato
Il fartlek come mezzo allenante per il calcio (prima parte)
Mezzi di allenamento per la Scuola Calcio: “La Battaglia di palloni” (prima parte)

Nel precedente post abbiamo descritto un esercizio (Il gioco dello scalpo) particolarmente interessante per sviluppare l’Agilità nella scuola calcio, in particolar modo nella categoria Piccoli Amici (I°-II° Elementare), sempre seguendo i concetti di Coordinazione come presupposto per le capacità tecniche
AUDIO/VIDEO: Lo sviluppo della rapidità nel calcio (prima parte)
L’importanza del passaggio e della ricezione
A cura di Maurizio Bruni – Allenatore UEFA B – Allenatore Esordienti Professionisti U.S.Grosseto Tutti sappiamo dell’importanza nel gioco del calcio, del passaggio e della ricezione della palla. Per questo, molte esercitazioni , dalla Scuola Calcio in poi, devono essere
4-4-2: fase difensiva e offensiva
“Insegnare ed imparare: elementi per crescere”
Venezia Cup: il torneo del ponte del 1° maggio!
Calcio e coordinazione (prima parte)

Negli ultimi anni si sta rivalutando l’importanza della coordinazione (o meglio, sarebbe dire l”Insieme delle Capacità Coordinative”) nel calcio, sia come prerequisito delle qualità tecniche che come aspetto fondamentale per la prevenzione degli infortuni. Definizione capacità coordinative: presupposti generali che
La differenza tra Rapidità ed Esplosività
Scuola calcio: dall’1vs1 al 3vs2, un percorso lungo 7 anni (terza parte)
Pensare ed agire in positivo
Scuola calcio: dall’1vs1 al 3vs2, un percorso lungo 7 anni (prima parte)
La trasmissione di palla
Le Ripetute
Lo sviluppo della Rapidità nel calcio (terza parte)

(Aggiornato al 10/02/2021) Nella seconda parte dell’articolo abbiamo iniziato ad introdurre le Metodologie d’allenamento per la rapidità approfondendo LE ESERCITAZIONI ANALITICHE PER I CAMBI DI DIREZIONE. In questo post analizzeremo: Le Esercitazioni globali per i cambi di direzione. Le Esercitazioni
Lo sviluppo della Rapidità nel calcio (prima parte)
L’utilizzo del gioco delle tre porte per lo sviluppo della rapidità

Questo semplice esercizio è uno dei mezzi maggiormente utilizzati nelle scuole calcio per lo sviluppo della conduzione della palla; con alcune modifiche (analogamente all’esercizio dell’1vs1 gia presentato) può rivelarsi un ottimo esercizio per l’allenamento della “rapidità cognitiva”. Rispetto all’esercizio dell’1vs1