14°Giornata campionato di Clausura – Argentina: il Superclasico va al Boca,il Velez sciupa il primo match point, il Godoy Cruz si rifà sotto.
Leave a CommentQUATTORDICESIMA GIORNATA CLAUSURA 2011.
Ecco i risultati della 14°giornata del campionato di Clausura 2011:
Godoy Cruz 2 – 0 Quilmes
Gimnasia 2 – 0 Banfield
San Lorenzo 1 – 2 Argentinos
All Boys 1- 0 Arsenal
Colón 3 – 0 Huracán
Racing 3 – 0 Newell`s
Estudiantes 2 – 2 Tigre
Boca 2 – 0 River
Olimpo 1 – 2 Independiente
Lanús 3 – 2 Vélez Sarsfield
La quattordicesima giornata è la giornata per eccellenza, è la giornata del Superclasico dove si affrontano due mondi così vicini ma allo stesso tempo così lontani e la partita non tradisce le aspettative. Inizio molto forte del River Plate che prende in mano le redini del gioco fin da subito, gestisce il possesso senza però rendersi particolarmente pericoloso, l’arbitro Laustau, che ha sostituito a pochi minuti dall’inizio di gara il veterano Baldassi colpito da attacco di appendicite, ha subito molto da fare e prende una decisione un po’ dubbia su un contatto netto tra Insaurralde e Mori in area xeneizes. La partita sembra subito decollare quando poco dopo ancora Lamela mette a dura prova le capacità dell’arbitro figlio d’arte, ma questa volta il direttore di gara vede bene e grazia la simulazione del numero 10 dei millonarios; paradossalmente è proprio questo episodio che cambia l’inerzia della gara, infatti, Mouche mostra il suo gran periodo di forma e comincia ad impensierire la retroguardia meno battuta del Clausura orfana, però, dell’infortunato Maidana che esce dopo neanche 20 minuti,a prendere il suo posto è il giovanissimo Gonzalez Pirez che mostra subito la sua inesperienza; proprio su un calcio d’angolo concesso dal neoentrato nasce il gol, dalla bandierina calcia benissimo proprio Mouche e Carrizo, a causa del mancato intervento di Monzon, colpisce goffamente il pallone e lo manda nella propria rete, esplode la Bombonera e Monzon si prende il merito del gol. Dopo pochi minuti è ancora da calcio da fermo che nasce il raddoppio xeneizes, questa volta la difesa respinge un altro cross tagliato e dopo un paio di rimpalli la palla finisce incredibilmente sulla testa del “loco” Palermo che beffa Carrizo da pochi metri, è l’apoteosi Boquenses, gol del loco al suo ultimo Superclasico, davanti al suo pubblico e contro la rivale più odiata dalla Doce. Sul 2-0 cambia radicalmente la partita, il Boca ha spazi immensi per chiudere definitivamente la gara, il River attacca ma in maniera confusa pagando , ancora una volta, a caro prezzo l’astinenza di Funes Mori che gioca una partita davvero mediocre. Nel secondo tempo il copione non cambia, Mouche sciupa più volte il gol del k.o. mentre per i millonarios è il solito Pavone a creare pericoli ma senza successo, a 10’ dalla fine Falcioni sostituisce Palermo, vero protagonista di questo Superclasico, con il suo erede Viatri e regala al “loco” la passerella che merita, tutti in piedi per il goleador principe della storia Boquenses. Negli ultimi minuti si mischiano stanchezza, nervosismo e perdite di tempo, a pagarne le spese sono lo spettacolo e “el pelado” Almeyda espulso insieme a Clemente Rodriguez, un brutto epilogo per il River che esce sconfitto e ridimensionato in chiave titolo.
Nell’altro big match della notte, sconfitta della capolista Velez (doppietta di Ramirez) che perde contro il Lanùs, in rete con Hoyos, Valeri e Romero, e vede avvicinarsi inesorabilmente le inseguitrici, su tutte proprio Lanùs e Godoy Cruz, anch’essa vittoriosa sul Quilmes.
Vittorie importanti anche per All Boys, Independiente, Argentinos jrs, Colòn, Racing e soprattutto del Gimnasia che batte il Banfield e rivede la luce in chiave salvezza. Partiamo dall’Academia che batte 3-0 un Newell’s in profonda crisi e riprende un cammino che si fa interessante, Gutierrez mette subito le cose in chiaro e dopo 15’ mette in rete dopo un perfetto assist del solito Toranzo, raddoppio di Avellano che sfrutta un ottimo cross dalla destra e con un colpo di testa molto fortunoso beffa Peratta, nella ripresa chiude i conti ancora Gutierrez, vera rivelazione di questo Clausura con le sue 9 reti, che con un perfetto pallonetto insacca il 3-0 finale. Un gol incredibile, forse il più bello della 14° giornata, ragala 3 punti all’All Boys, infatti è Gigliotti a firmare l’1-0 sull’Arsenàl con un tiro dai trenta metri che si insacca sotto il sette; Gigliotti, l’ex meteora del calcio italiano, si sta mettendo in mostra in una squadra che ha rilanciato già molti ex delusi, da Fabbiani a Zarate, da Gigliotti a Rimoldi con un portiere che è una garanzia ossia Nicolàs Cambiasso, fratello del più famoso Estèban. Il San Lorenzo cede in casa all’Argentinos jrs di Troglio, vantaggio con un bel gol di Hernàndez che supera il portiere e deposita in rete con un tocco morbido, pareggio di Romagnoli con un sinistro potente e gol vittoria di Basualdo che conclude in rete una buona azione di contropiede. Il Gimnasia vince una partita fondamentale e deve ringraziare l’ottima gara di Claudio Graf che firma l’1-0, con un preciso sinistro, e regala il 2-0 a Capurro dopo una splendida azione sulla destra. Il Colòn strapazza l’Huracàn grazie alla splendida gara di Damiàn Diàz che firma 2 gol di cui uno davvero bellissimo, pallonetto da fuori area e palla che si insacca alla perfezione in rete, a completare il 3-0 è il solito gol da rapace di area di rigore del bomber Fuertes. Il Godoy Cruz vince 2-0 contro il Quilmes e si conferma l’anti-Velez, infatti riduce il distacco ad un solo punto e si candida, a sorpresa, come pretendente al titolo finale, le reti di Ramirez e Diego Vilar. L’Estudiantes conferma il suo pessimo momento e pareggia 2-2 contro il Tigre subendo 2 gol in mischia( reti di Leone e Echeverrìa) e mostrando una fase difensiva alquanto confusa, i gol per il pincha sono di Perez , con un colpo di testa sul secondo palo e della “gata” Fernandez su un rigore scucchiaiato. Altro grandissimo gol è quello realizzato da Rodriguez nel 1-2 con il quale l’Independiente supera l’Olimpo, un gol davvero bellissimo con 4 giocatori messi e sedere e portiere scartato con grande facilità, le altre reti di Parra, con cui si era sbloccato il risultato, e di Furch ,di testa, nel finale di gara. Il prossimo turno vede il Velez impegnato contro il Gimnasia mentre il Godoy Cruz farà visita al Banfield.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=5Z3ZHMeb92U[/youtube]