Tag Archives: riscaldamento
Running: il riscaldamento per l’allenamento e la gara
Attivazione prepartita nella Scuola Calcio
Attivazione: finta e passo
Variamo e rendiamo divertente il riscaldamento (seconda parte)

Nella prima parte sull’argomento abbiamo approfondito alcuni spunti da altre discipline che possono essere utilizzate come varie forme di riscaldamento, trovando vicarianza (prevalentemente cognitiva e coordinativa) con alcuni aspetti del calcio. Nel post odierno, affronteremo l’utilizzo di mezzi analoghi, ma
Variamo e rendiamo divertente il riscaldamento (prima parte)
Sovrapposizione: esercitazioni tecniche (seconda parte)

Dopo aver introdotto l’argomento con una prima esercitazione di natura esclusivamente tecnica, ne aggiungiamo un’altra, sempre di natura esclusivamente tecnica. Per lunghezza (didattica) e propedeutica, la riteniamo più impegnativa, quindi da affrontare (temporalmente) dopo la prima, ancora meglio se successivamente
Trasmissione della palla: “La Stella a 5 punte”
Riscaldamento tecnico: Guido e passo (terza parte)

Nel precedente articolo, abbiamo analizzato l’evoluzione di un mezzo presentato un anno fà, per l’allenamento della trasmissione della palla e il controllo orientato. L’obbligo dell’esecuzione analitica, l’inserimento del “terzo uomo” e le componenti psicocinetiche, permettono di modulare le difficoltà esecutive
Tecnica di base e condizionale
Esercitazione tecnica: conduzione e reazione
Sovrapposizioni: esercitazioni tecniche
Tecnica calcistica: trasmissione e cambio di direzione
Proposte di tecnica calcistica finalizzate al “warm-up”
Due proposte di esercizi di riscaldamento
Tecnica calcistica in sincronia
Riscaldamento tecnico: il pentagono
Combinazione per allenare il contro movimento e la trasmissione della palla

Esercitazione finalizzata al miglioramento della circolazione della palla e all’esecuzione del contro movimento per evitare (o quantomeno limitare), la marcatura dell’avversario, gesto molto difficile da far assimilare specialmente a livello di settore giovanile. Il giocatore “B” esegue un contro movimento