Tag Archives: resistenza
Integratori a base di carboidrati: quali sono i migliori prodotti?
Idratazione ed integrazione negli sport di resistenza
Il carico di carboidrati negli sport di resistenza
Allenamenti running: come migliorare in salita

Nel documento dedicato alla Corsa in montagna abbiamo accennato come allenare in maniera Generale e Specifica la corsa in salita. In quello odierno, approfondiremo ulteriormente l’argomento introducendo inizialmente i meccanismi fisiologici/biomeccanici che differenziano la corsa in piano da quella in
Tecnica, coordinazione e aspetto condizionale
Esercitazioni di tattica individuale e coordinazione
Tattica individuale: 1 vs 1 con conclusione
Dieci proposte di esercitazioni per dilettanti
Esercitazioni atletiche combinate a partite a pressione
Tiro in porta e preparazione atletica (seconda parte)
L’allenamento dell’esplosività nei dilettanti (seconda parte)
Il 30-15 Intermittent fitness test
Le Ripetute
L’allenamento intermittente (aspetti teorici)

Dopo aver affrontato quelle che dovrebbero essere le caratteristiche dell’allenamento specifico, dell’allenamento generale e l’RSA (come tipologia di allenamento misto) andremo ad approfondire un mezzo molto utilizzato, cioè l’intermittente. Le caratteristiche principali di questo mezzo di allenamento sono 2:
L’RSA (Repeated Sprint Ability) come mezzo allenante

Abbiamo concluso il post precedente indicando che nella metodologia d’allenamento del calcio esistono mezzi che hanno caratteristiche “miste”, cioè che per reclutamento delle fibre muscolari e per intensità metabolica possono soddisfare entrambe i requisiti dell’allenamento Generale (Potenza aerobica e Potenza