Tag Archive: Punizioni laterali

  1. Analisi di alcune azioni di palla inattiva (41 giornata di Serie B)

    Leave a Comment

    Finita la Serie A, la penultima giornata di Serie B ha integrato altri verdetti alla già sancita promozione del Palermo invitandoci all’analisi di alcune situazioni di palla inattiva a scopo puramente didattico.

    In sequenza nel video:

    • Carpi – Virtus Lanciano: punizione laterale calciata da Mammarella, Carpi a difendere con tutta la squadra e Lanciano con otto giocatori coinvolti (uno a calciare, tre che faranno copertura preventiva fintando l’attacco alla porta e quattro impegnati nel gioco aereo). Deviazione di Amenta e parata di Colombi, estremo emiliano.
    • Avellino – Reggina: punizione centrale. si nota una barriera sistemata maldestramente. Calcia Ciano e segna piazzando la palla sul primo palo facendo passare il pallone proprio tra il distaccamento della barriera.
    • Brescia – Juve Stabia: il gol di testa di Doukara che si smarca con personalità e la giusta cattiveria agonistica, andando a realizzare di testa su azione di calcio d’angolo diretto.
    • Ancora Carpi – Virtus Lanciano: originale combinazione a due su calcio d’angolo che produce un cross ad uscire sul primo palo sul quale si avventa Thiam che realizza di testa.
    • Cesena – Latina: quando cala la concentrazione a risultato già acquisito! Punizione laterale da sinistra calciata con parabola ad uscire; tre giocatori del Cesena contro sette del Latina e rete che accorcia le distanze dei romagnoli con Cascione completamente libero di agire!
    • Ternana – Palermo: punizione centrale diretta realizzata da Rispoli aiutato anche da un errato posizionamento del portiere e da un blocco (discutibile ma determinante), di un compagno a contrastare l’avversario che voleva negargli la conclusione.

    [vimeo]https://vimeo.com/96564344[/vimeo]

    A cura di Claudio Damiani, coach, match & video analyst

    vm-logo

  2. Palle inattive: tre soluzioni prese dai “grandi”

    Leave a Comment

    Esaminiamo queste tre situazioni di palla inattiva ricavate da gare professionistiche nazionali e internazionali, relative alla stagione in corso:

    1) CORNER DEL BARCELLONA CONTRO IL MILAN AL CAMP NOU

    Iniesta sulla palla, scarica su Neymar che riceve; Iniesta si porta in copertura preventiva. Neymar riceve e scarica sull’accorrente Messi che di prima serve il taglio di Neymar che a seconda di come si sviluppa l’azione (comportamento degli avversari) calcia in porta o mette al centro per i compagni.

    [quicktime]http://www.mistermanager.it/wp-content/uploads/2013/12/BARCAMILAN.avi[/quicktime]

    2) SCHEMA PUNIZIONE DELLA ROMA CONTRO IL CHIEVO

    Strootman sulla palla, accanto a sé Pjanic; al limiti dell’area, sono posizionati i saltatori della Roma, Ljajic si trova davanti alla barriera avversaria, spostato verso l’esterno a sinistra, Strootman gli trasmette palla laterale alla barriera e il compagno scattato per tempo ha due soluzioni: calcia in porta o mette a centro per i compagni.

    [quicktime]http://www.mistermanager.it/wp-content/uploads/2013/12/CHIEVOFIORE.avi[/quicktime]

    3) CALCIO D’ANGOLO ITALIA – BULGARIA

    Schema su calcio d’angolo eseguito dall’Italia contro la Bulgaria: Pirlo sulla palla, tutti i saltatori in area di rigore (motivo distraente), Candreva parte da fuori area e va incontro alla palla lanciata rasoterra da Pirlo, subito seguito da Insigne che parte un po’ più dietro del compagno. Candreva finta e la palla arriva ad Insigne che calcia in porta.

    [quicktime]http://www.mistermanager.it/wp-content/uploads/2013/12/ITABUL.avi[/quicktime]

    Animazioni realizzate con Easy Animation 3.0

    A cura di Nicola Amandonico e Claudio Damiani

  3. Juventus – Galatasaray: alcune soluzioni di “gioco statico”

    Leave a Comment

    SITUAZIONE SU CALCIO D'ANGOLO 1

    SITUAZIONE SU CALCIO D’ANGOLO 1

    Calcio d’angolo sul lato destro d’attacco della Juventus, Pirlo (A) sulla palla, scarica (1) a Vidal (B) e si muove incontro per ricevere di nuovo la palla (2), ritrasmette sullo spostamento di B (3) che crossa in area per i compagni. Notare il movimento ad inganno di C che va incontro a Pirlo.

    SITUAZIONE PALLA INATTIVA JUVENTUS GALATASARAY

    SITUAZIONE SU FALLO LATERALE

    Fallo laterale sul lato sinistro dell’attacco della Juventus sulla trequarti Asamoah (A) batte (1) su Vucinic (2) che fa la sponda verso il compagno C (3) che si comporta di conseguenza sul comportamento della squadra avversaria.

    SITUAZIONE PALLA INATTIVA JUVENTUS GALATASARAY

    SITUAZIONE SU CALCIO D’ANGOLO 2

    Calcio d’angolo sul lato destro d’attacco della Juventus, Pirlo (A) sulla palla, scarica (1) sul movimento incontro di B (Vucinic), che a sua volta scarica (2) su C (Vidal, che crossa in area (3) per i compagni.

    Nicola Amandonico

  4. Analizziamo tre schemi su palla inattiva visti alla prima giornata di Serie A

    1 Comment

    1) SCHEMA PUNIZIONE INTER

    Lo schema viene eseguito sul fronte destro della squadra che attacca.

    Sulla palla va Alvarez (A), Jonathan (C), sta al suo fianco, quasi sulla linea della squadra che difende, a scarica su B (Guarin), che di prima intenzione lancia c che corre alle spalle della difesa. C o calcia in porta o la mette per i compagni.

    Variante:

    A finta di scaricare su B ma la passa direttamente a che si regola poi di conseguenza.

    N.b. I tempi di inserimento non devono fare in modo a di far finire C in fuorigioco.

    I compagni di C, eseguono un contro movimento ad uscire e rientrare, nell’area avversaria

    pun.centrale inter

    2) CALCIO D’ANGOLO GENOA

    Da sinistra, un compagno appoggia a Lodi che calcia di sinistro direttamente in area.

    Da destra batte direttamente Lodi

    Corner Genoa

    3) SCHEMA PUNIZIONE NAPOLI

    Punizione sui 30 metri circa, va sempre Callejon sulla palla e la squadra si schiera cosi’ come in figura, la palla viene lanciata a scavalcare su Albiol (1), che la scarica sul taglio di Hamsik (2).

    Questo sia da destra che da sinistra.

    Le batte tutte Callejon

    punizione napoli

    Nicola Amandonico

  5. Palle inattive: dieci proposte per sfruttare le punizioni laterali

    Leave a Comment

    Proposte testate per incrementare le percentuali realizzative da calcio piazzato laterale.

    Con questo documento andiamo ad analizzare l’importanza, ai fini realizzativi, delle punizioni calciate da posizione laterale.

    Dieci diverse soluzioni che, provate e riprovate in allenamento, potranno poi rappresentare durante la gara, se ben eseguite in tutti i loro dettagli, la chiave del successo ai fini realizzativi.

    Scarica il file qui: {filelink=11}

    [skype-status]

     

     

Mistermanager.it © Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Realizzazione siti internet www.christophermiani.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei