Tag Archive: PRIMERA DIVISION ARGENTINA

  1. 16° GIORNATA DEL CAMPIONATO DI APERTURA 2011 : IL BOCA SI AVVICINA AL TITOLO, L’ESTUDIANTES TORNA A VINCERE E IL BELGRANO SORPENDE IL RACING.

    Leave a Comment

    Tigre 3 – 0 Atl. Rafaela

    All Boys 0 – 0 Lanús

    Newell`s 0 – 0 San Lorenzo

    Racing 2 – 3 Belgrano (CBA)

    Olimpo 0 – 3 San Martín (SJ)

    Arsenal 1 – 2 Estudiantes

    Vélez Sarsfield 1 – 1 Colón

    Godoy Cruz 1 – 2 Boca

    Banfield 2 – 2 Argentinos

    Unión 0 – 0 Independiente

    Continua a spese del Godoy Cruz la marcia tronfale della truppa di Falcioni che ottiene una vittoria per 2-1(il video della gara in basso) sul difficile campo del “Tomba”, le reti decisive sono state di Cvitanich e Schiavi (foto in alto) a coronamento di una partita quasi mai in discussione; il primo tempo è tutto del Boca Juniors che , oltre ai 2 gol, gioca bene senza subire la pressione dell’importanza della gara, la prima rete è di Cvitanich abile a segnare dopo una bella azione di contropiede conclusa con un bell’assist di Rivero, raddoppio su rigore dell’intramontabile Schiavi che sembra tornato indietro di 10 anni per come sta giocando, rete della bandiera per il Godoy Cruz è firmata da Ariel Rojas che mette a segno il gol più bello della giornata con una bomba da 30 metri che trafigge Oriòn, nettamente sorpreso dalla potenza del sinistro del centrocampista del “Tomba”.

    Vittoria che consente agli xeneizes di poter festeggiare questo titolo, tanto atteso, davanti al suo pubblico nella tana della Bombonera, contro il Banfield in una partita in cui potrebbe addirittura bastare una sconfitta per l’aritmetica vittoria di questo campionato di apertura 2011.

    Dietro il Boca juniors ci sono addirittura 9 squadre in 2 punti che lottano per le posizioni di vertice, favorite per i gradini più bassi sono sicuramente Tigre e Racing; la prima ha battuto nettamente l’Atl. De Rafaela per 3-0 con reti di Luna, Castano e Morales, mentre il Racing si fa beffare dal Belgrano in casa perdendo per 2-3 in una gara scintillante che aveva visto come protagonista, ancora una volta, il fortissimo fantasista Moreno (suo il primo gol per il Racing), ma la squadra del “Cholo” Simeone non aveva fatto i conti con il Belgrano, squadra quadrata e molto spigliata in avanti e in grado di andare in rete 3 volte con doppietta di Pereyra e rete di Turus, a niente è servito il gol del 2-3 finale di Viola per l’Academia. L’Estudiantes, dopo 5 partite senza vincere, torna a provare la gioia della vittoria contro l’Arsenàl e lo fa grazie alle reti dei suoi due giocatori più importanti, “ la gata” Fernandez e “la brujita” Veròn firmano la vittoria rimontando il gol iniziale di Obolo; volge alla fine questo campionato per il “Pincha” che lo vedeva come favorito ma, sin da subito, si è capito che non sarebbe stato così, i 13 punti sono un record negativo per la squadra di Azconzabal. Il Velez, fresco di eliminazione in semifinale di Sudamericana, pareggia contro il Colòn e fa aumentare i rimpianti per un torneo che poteva vederlo come protagonista, le reti di Velazquez per il “Fortìn” e pareggio dell’ex leccese Chevanton, appena subentrato al posto di Costa. Una doppietta di Caprari e una rete di Bogado permettono al San Martin di espugnare il campo dell’Olimpo e di fare una bella vittoria in chiave promedio. Nelle altre gare tanti pareggi per 0-0, solo tra Banfield e Argentinos jrs finisce 2-2 con reti di Gomez e Ferreyra per i padroni di casa, di Bordagaray e Salcedo per gli ospiti.

    [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=FEGV5GcstF8[/youtube]

  2. CAMPIONATO APERTURA 2011 – 15° GIORNATA : IL BIG MATCH A RETI BIANCHE, VELEZ E INDEPENDIENTE NE FANNO 3.

    Leave a Comment


    Un pareggio per 0-0 tra Boca Juniors e Racing consegna , praticamente, il titolo di Apertura agli xeneizes che con 8 punti di vantaggio, a 4 partite dalla fine, hanno ormai il campionato in tasca.

    Partita molto importante alla Bombonera, il Racing di Simeone si gioca le ultime possibilità di ritornare nei giochi per il primato, il Boca di Falcioni , invece, ha il match point per chiudere definitivamente un campionato mai in discussione. L’importanza della partita si sente e la tensione in campo è molto alta, ne fa le spese l’Academia che chiude la partita in 9 uomini per le espulsioni di Pelletieri e Gutierrez ma, nonostante ciò, riesce a difendersi in modo ordinato e a chiudere la gara sullo 0-0, anche grazie ad un Saja (foto in alto) superlativo, l’ex portiere del Brescia compie una serie di miracoli incredibili che tengono in piedi il fortino del Racing. “I diavoli rossi” dell’Independiente battono 3-0 l’Olimpo,le reti di Tuzzio, Perez ed il solito Parra che mettono in risalto una difesa ospite davvero imbarazzante. Purtroppo anche questa giornata di campionato mette in risalto uno dei problemi più gravi del calcio sudamericano e argentino in particolare, stiamo parlando della violenza negli stadi; ennesimo episodio da condannare si è verificato a La Plata durante Estudiantes e Banfield, al 13 esimo minuto la curva più calda della squadra di Veron ha iniziato a gettare petardi in campo stordendo il portiere ospite Lucchetti, la sospensione è arrivata dopo il lancio di una bomba carta che ha costretto l’arbitro Echenique a fischiare il termine della gara anticipatamente e a mettere al sicuro gli uomini in campo. Delusione in tutta la Federazione Argentina per questo episodio che ha mostrato come in Argentina sia ancora forte il potere in mano agli ultras tanto che anche un veterano come Veron non è riuscito a calmare la curva ed ha dovuto rassegnarsi davanti a cotanta violenza. Negli altri campi, per fortuna, si è giocato con partite anche molto belle, un esempio è Belgrano – Velez , finita 3-1 per gli ospiti che hanno dominato la gara e il bolide da fuori area di Franco è una delle cose più belle di questa giornata; il bomber messicano gode di un ottimo momento, segna e fa segnare e regala prestazioni che ricordano quelle che lo avevano lanciato nel grande calcio con la maglia dei sottomarini gialli del Villarreal. Nelle altre gare, vittoria del Colon sull’ Atl. De Rafaela grazie al bomber sempreverde Fuertes; vittoria dell’Union , con rete di Rosales, in casa di un San Lorenzo sempre più in crisi e con la panchina del “turco” Asad in bilico. Un gol di Guillermo Burdisso regala tre punti d’oro all’Arsenàl di Sarandi sul difficile campo del Lanùs ed, inoltre, dà una gioia al fratello Nicolàs, infortunatosi gravemente in nazionale ed operato al ginocchio sinistro. Vittorie anche per l’Argentinos jrs e per il Tigre, rispettivamente contro Godoy Cruz e Newell’s old Boys, con reti di Oberman per i “bichos colorados” allenati da Gorosito, mentre per la squadra di Arruabarrena decide un gol di Casteglione. Altro pareggio, oltre a quello nel big match, arriva tra San Martìn e All Boys con la squadra di casa che rimane ultima nella classifica del Promedio. Nella classifica cannonieri si fermano tutti, salgono solo Rosales e Fuertes che si fermano a quota 5 marcature.

  3. 18° giornata Clausura 2011: Il velez festeggia il titolo, la Doce saluta il suo idolo Palermo.

    Leave a Comment

    DICIOTTESIMA GIORNATA CLAUSURA 2011:

    ecco i risultati della 18°giornata del campionato di Clausura 2011:

    Olimpo 1 – 1 Newell`s

    Colón 0 – 1 Arsenal

    San Lorenzo 0 – 2 Quilmes

    All Boys 1 – 0 Gimnasia

    Tigre 0 – 0 Independiente

    Huracán 0 – 2 Vélez Sarsfield

    Estudiantes 1 – 1 River

    Lanús 0 – 1 Argentinos

    Boca 1 – 1 Banfield

    Racing 2 – 3 Godoy Cruz

     

    Dopo 2 anni il Velez ridiventa campione del torneo di Clausura 2011, vince sul difficile campo dell’Huracàn e va a conquistare il titolo, grazie anche alla contemporanea sconfitta casalinga del Lanùs contro l’Argentinos. Una vittoria meritata, un risultato fortemente voluto, frutto di una programmazione e di un crescendo di risultati che hanno portato la squadra di Gareca ad essere in corsa per tutti gli obiettivi fino a qualche settimana fa. L’unico limite di questa ottima squadra è l’organico, ottimi gli elementi titolari, qualche buon ricambio ma nel complesso manca un organico forte e completo tanto da poter competere per il campionato e per la Copa Libertadores; proprio per questo il tecnico Gareca ha fatto un ottimo lavoro, ha plasmato un grande gruppo e ha cercato di colmare le lacune, poche, del Fortìn , creando una squadra offensiva ma equilibrata, un mix di giocatori ultra trentenni motivatissimi e giovani ambiziosi. Contro l’Huracàn, ancora una volta un primo tempo a ritmi bassi, ma come spesso capita, nel secondo tempo scende in campo un’altra squadra, motivata e con la voglia di vincere quasi come se Gareca avesse una bacchetta magica negli spogliatoi, detto fatto, al 51’ esimo cross da calcio d’angolo e “el tanque” svetta in area e fa gol, è il tripudio del popolo del Velez che segue la partita sugli schermi giganti in città; dopo qualche piccolo brivido arriva il gol della sicurezza su rigore procurato da Ricky Alvarez e trasformato dal bomber della squadra Ramirez, al suo ottavo gol nel Clausura. Festeggiamenti fino a tarda notte in città per questo titolo bello, meritatissimo e fortemente voluto dal popolo del Fortìn. La diciottesima giornata non è solo quella del titolo del Velez ma è anche quella dell’addio al calcio di una leggenda, Martìn “el loco” Palermo saluta i suoi tifosi e la sua adorata “Doce” e lo fa con profonda ammirazione e commozione; il match della Bombonera è giocato discretamente dalla squadra di casa che va in rete con “el rubio” Colazo dopo una bella azione, il pareggio con il solito errore del portiere di Lucchetti che regala il gol a Ferreyra per il pareggio finale. La partita più bella è quella tra Racing e Godoy Cruz, 5 gol, 2 doppiette e tante emozioni; l’Academia come al solito mostra il meglio e il peggio in un’unica partita, va avanti 2-0 con due bei gol del capocannoniere Theo Gutierrez ben assistito dal demonio Hauche, ma già alla fine del primo tempo inizia a scricchiolare il vantaggio, Donda prende palla in area e infila Fernandez con una rasoiata, nella ripresa è Ramirez a pareggiare dopo una bella azione di Rojas, ma nel finale succede l’incredibile, il portiere di casa volendo accelerare butta una palla in area al suo compagno distratto ne approfitta ancora Donda che si procura e trasforma il rigore della vittoria. Pareggio tra Olimpo e Newell’s in una partita dove era fondamentale vincere per i padroni di casa, ma un tap-in di Fideleff ha rovinato i piani della squadra di De Felippe. Il giovane debuttante Leschuk regala tre punti importanti all’Arsenal de Sarandì sul campo del Colòn e ipoteca la qualificazione alla Sudamericana del prossimo anno. Cerro e Cauteruccio regalano la vittoria al Quilmes del condottiero Caruso Lombardi, il quale, sta compiendo un autentico miracolo, rischia di salvare la sua squadra che era spacciata fino a qualche mese fa e si potrebbe profilare uno spareggio a tre squadre, tra cui anche il River che pareggia ancora, sul campo dell’Estudiantes con reti di Ferrari per il River e del 22enne difensore Sarulyte per il Pincha. Il giustiziere del Lanùs è Blandi autore del gol vittoria e autore della rete che consegna di fatto il titolo al Velez, fortunoso il suo gol con un tocco deviato che beffa Marchesìn; comunque rimane ottimo questo semestre per Camoranesi & c. Vittoria dell’All Boys su un Gimnasia sempre più vicino alla Segunda Divisiòn, la rete è del solito Gigliotti, al suo quinto gol nel Clausura. Pareggio a reti bianche tra Tigre e Independiente. Il prossimo turno è decisivo in chiave Promedio, tutto potrà succedere, non ci resta che seguire l’ultima di campionato.

    [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=zAiRxQgUCDI[/youtube]

    [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Td29_H67yn4&feature=related[/youtube]

  4. 12°giornata Clausura Argentina 2011: Il Velez detronizza L’Estudiantes, il River non molla.

    Leave a Comment

    DODICESIMA GIORNATA CLAUSURA 2011:

    Ecco i risultati della 12° giornata:

     

    Gimnasia 1 – 2 Newell`s

    Banfield 3 – 4 Quilmes

    San Lorenzo 3 – 0 Huracán

    All Boys 0 – 0 Argentinos

    Racing 0 – 1 River

    Godoy Cruz 1 – 4 Arsenal

    Estudiantes 0 – 4 Vélez

    Olimpo 2 – 2 Tigre

    Colón 0 – 1 Lanús

    Boca 1 – 1 Independiente

     

    L’attesissimo big match tra Estudiantes e Velez (video della gara in fondo all’articolo)si conclude nettamente a favore degli ospiti, infatti, la squadra di Gareca impartisce una vera e propria lezione di calcio e s’impone nettamente per 0-4; la partita, sin da subito, è a senso unico, il Fortìn impone un ritmo frenetico alla gara e nel finale di primo tempo passa prima con Augusto Fernandez che sfrutta alla perfezione l’assist al bacio dell’ispiratissimo Maxi Moralez, subito dopo, è ancora Maxi Moralez che, questa volta, conclude con un destro magistrale una splendida azione di contropiede; la ripresa riparte con una piccola reazione del Pincha ma in contropiede il Velez chiude la gara, ancora con “el frasquito” su rigore e nel finale è il neoentrato Ramirez a fissare il risultato sullo 0-4. La partita ha regalato molte belle giocate, tantissimo agonismo, un’espulsione (Brana nell’Estudiantes) e una grande cornice di pubblico che, nonostante la sconfitta, non ha mai smesso di sostenere la squadra di casa con cori, in particolare, per “la bruquita” Veron. Questa vittoria mette una seria ipoteca sulla vittoria finale del Clausura e adesso il vero rivale sembra essere il solo River Plate. Proprio il River, vince sul difficile campo dell’Academia grazie ad una rete, su rigore, di Mariano Pavone che, con i suoi gol, sta regalando ai millonarios punti pesantissimi per la classifica; da sottolineare, ancora una volta, la grande prova della retroguardia del River Plate, l’acume tattico di J.J. Lopez e la splendida azione personale di Erik Lamela che ha portato al rigore poi trasformato da Pavone. Il Godoy Cruz cade malamente in casa e , molto probabilmente, esce dai giochi per quanto riguarda la vittoria finale, infatti l’Arsenàl ne approfitta e rifila 4 reti con doppietta dell’ex Piacenza Obolo, Lisandro Lopez (omonimo del più famoso che gioca nel Lione) con un bel colpo di testa e Adrian Gonzalez che sfrutta ancora una dormita della difesa del Godoy, per i padroni di casa a segno Alvaro Navarro. Il Lanùs di Camoranesi vince a Santa Fè contro il Colòn e fa un bel balzo in classifica, adesso si trova a 19 punti a soli 3 punti dal River Plate e a 5 punti dalla testa della classifica guidata dal Velez di Gareca; autore del gol importantissimo è Leandro Diàz, buona la prova di Camoranesi che però non è ancora al livello che tutti si aspettano. Il San Lorenzo, adesso nella mani di Tojo, dopo una settimana di voci che volevano “il pibe de oro” Maradona sulla panchina del Ciclòn, si sbarazza per 3-0 del malcapitato Huracàn, le reti di Ortigoza su rigore, Salgueiro con un bel gol, splendido lo stop e dribbling secco ai danni del portiere e Velazquez che spizza la solita punizione tagliata di Aureliano Torres. Alla Bombonera, invece, finisce 1-1 uno dei derby più sentiti fra Boca e Independiente, le reti del redivivo Martin Palermo e del subentrante Villafanez. La partita più bella, però, è di scena al Florencio Sola, tana del Banfield che si fa sorprendere da un Quilmes in netta risalita e ricostituita dalla cura di Caruso Lombardi, in vantaggio va il Quilmes con Romeo in mischia a cui risponde immediatamente Quinteros, 1-2 di Caneo ,sull’ennesimo rigore di questa dodicesima giornata, con il quale si chiude il primo tempo; nel secondo tempo c’è il ribaltone del Banfield grazie a Ferreyra e Barbaro che sfruttano due indecisioni della retroguardia ospite ma, proprio nei minuti finali, il Quilmes prima pareggia con Vazquez, con un gol davvero bello, per posizione, dribbling e conclusione, e poi va a vincere con Cauteruccio ancora in mischia. L’Olimpo si mantiene nelle zone alte della classifica e pareggia 2-2 in casa contro un buon Tigre, le reti, per i padroni di casa, di Galvan e Bareiro (al suo quinto gol nel clausura) ai quali risponde una bella doppietta di Martinez che, per una volta, oscura la prestazione del suo compagno di squadra nonché capocannoniere Stracqualursi. Nelle zone basse, arriva finalmente la vittoria del Newell’s che vince a La Plata, sul campo del Gimnasia, grazie alle reti del 38enne Schiavi e di Bieler che ribaltano il vantaggio di Guillermo Barros Schelotto, in quella che è stata una partita intensa, con grande agonismo e con protagonisti che hanno sicuramente ricordato ai tifosi del Boca i bei tempi in cui si vinceva tutto. Infine pareggio per 0-0 tra All Boys e Argentinos, punto che serve più agli ospiti, che si portano a quota 19, che non ai padroni di casa che lottano per non retrocedere. La 13esima giornata è favorevole al River Plate, sulla carta, in quanto ospita l’All Boys, il Velez affronta al Fortìn l’ostico Banfield mentre il Lanùs è chiamato a riconfermarsi contro i campioni uscenti dell’Estudiantes.

     

    [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=jrJu8ssYIPM[/youtube]

  5. 11a giornata, Clausura Argentina 2011: in vetta perdono quasi tutte, ritorno al gol per Palermo e Schelotto.

    Leave a Comment

    UNDICESIMA GIORNATA CLAUSURA 2011

     

    Ecco i risultati della 11a giornata del campionato di Clausura 2011:

    Newell`s 0 – 1 Banfield

    Independiente 2 – 2 All Boys

    Estudiantes 0 -2 Colón

    Vélez 2 – 3 Quilmes

    River 1 – 2 Godoy Cruz

    Arsenal 1 – 1 Gimnasia

    Tigre 1 – 0 San Lorenzo

    Huracán 0 – 3 Boca

    Argentinos 2 – 1 Racing

    Lanús 1 – 1 Olimpo

     

    Sembra davvero che questo Clausura non voglia vincerlo nessuno, infatti, tra le prime perdono tutte tranne il Godoy Cruz che espugna il Monumental e si porta ad un solo punto dalla testa della classifica. Il Velez, capolista dopo la vittoria nel recupero, sciupa una grandissima occasione per allungare e perde in casa da un redivivo Quilmes (vedi video in basso) che, con l’arrivo di Caruso Lombardi, ha iniziato a racimolare punti su punti. Incredibili anche le sconfitte del River Plate e dell’Estudiantes che sciupano una chance importante per avvicinare il titolo. Vincono gli xeneizes sul campo dell’Huracàn con il ritorno al gol del “loco” Palermo. Importanti vittorie per Banfield, Tigre, Argentinos jrs e Colòn, pareggi invece per “el diablo”, per l’Arsenàl e per il Lanùs.

    Partiamo dalla sorpresa più grande, la sconfitta del “Fortìn” ,che, davanti al suo pubblico, prima passa in vantaggio grazie ad un gran gol di testa di Canteros e poi si fa rimontare da un sinistro di Caneo e da una doppietta del neoentrato Vazquez che finalizza sempre con il destro due ottimi contropiedi, a nulla serve il gol di Vuletich che fissa il punteggio sul 2-3. L’altra sorpresa è la vittoria del Colòn sul campo dei campioni in carica dell’Estudiantes, le reti di Fuertes con un bel diagonale e il raddoppio del fantasista Diaz ,che ,sfrutta le praterie lasciate dalla difesa di casa, e insacca con un destro preciso alla spalle dell’incerto Oriòn. L’ennesima sorpresa di questa giornata viene dal Monumental, dove, un distratto River si fa sorprendere da un cinico Godoy Cruz che, nella ripresa, ribalta il vantaggio di Maidana, in rete con il solito colpo di testa sull’insolito cross di destro di Buonanotte, e ottiene una vittoria bella, importante e sofferta; gli artefici del colpaccio sono Garcìa di tocco in area e , l’ex mediano del Bari, Mariano Donda con la solita punizione da oltre i 30 metri.

    “El diablo”, invece, non riesce a vincere, la squadra del turco Mohamed sciupa il doppio vantaggio e si fa rimontare da un orgoglioso All Boys, nel primo tempo è il bomber Parra a segnare con un tocco che scavalca il portiere e con il sinistro conclude in rete, nella ripresa raddoppia Battiòn con un gran colpo di testa, ma, negli ultimi 10 minuti succede quello che nessuno si sarebbe aspettato, prima l’1-2 di Ereros, lasciato solo in area dalla difesa,e poi il pareggio dell’ex meteora del Novara Gigliotti con un bel tuffo di testa. Pareggio anche tra Arsenàl e Gimnasia, vantaggio dei padroni di casa grazie ad un sinistro di Obolo, l’ex Piacenza segna il suo quarto gol e dimostra di avere un buon senso del gol, il pareggio degli ospiti fa registrare un ritorno al gol importante, infatti è Guillermo Barros Schelotto che, nel giorno del ritorno al gol del suo ex collega d’attacco (Palermo), segna il suo primo gol in campionato e regala un buon punto al Gimnasia. Proprio “el loco” Palermo fissa lo 0-3 con cui gli xeneizes superano l’Huracàn, le altre reti di Chavez, dopo un’azione di Mouche e, del talentuosissimo Colazo, adesso seguito da molti club europei. che conclude con una bomba di sinistro una splendida azione personale, la terza rete , invece, è del loco Palermo che finalmente si sblocca e ringrazia Mouche per l’assist fornitogli. Con questa vittoria, il Boca si avvicina alle zone alte e con il ritorno al gol di Palermo potrebbe aver ritrovato il bomber che tanto è mancato in questo 2011. Un autogol di Ferrari permette al Tigre di vincere per 1-0 una partita molto tirata, sofferta, che la squadra di Arruabarrena ha voluto fortissimamente vincere sia per il Promedio e sia per continuare a fare punti, infatti ora Stracqualursi & C. si trovano a 15 punti in 11 gare. E’ il quarto gol in campionato di Achucarro che regala al Banfield una vittoria esterna su un Newell’s in piena crisi e permette agli uomini di Mendez di stabilizzarsi nella parti alte della classifica. Il Lanùs, invece, nella notte, perde l’ennesima occasione per portarsi vicino alla vetta, rima passa in vantaggio con Romero e poi si fa raggiungere, quasi a tempo scaduto, da Cobo che fissa il punteggio sull’1-1. Altra vittoria importante è quella dell’Argentinos che supera l’Academia grazie ai gol di Salcedo e Prosperi che ribaltano il vantaggio del solito Gutierrez. La prossima giornata ci regala una partita attesissima, infatti, sarà Estudiantes – Velez e questa partita ci dirà molto sul Clausura 2011.

    [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=dcDD-aYTNBU[/youtube]

     

  6. Tutti pazzi per Funes “El melli” Mori

    Leave a Comment

    [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=lbrZVQeRdVs&feature=related[/youtube]ROGELIO FUNES MORI:

    • Dati anagrafici: nato a Mendoza il 3 maggio del 1991, 185 cm per 76 kg, è un giocatore argentino che milita nel River Plate ma la sua è una storia particolare, infatti vince un reality show negli U.S.A., viene ingaggiato dai Dallas F.C. per poi passare alle giovanili dei Millonarios; conta anche presenze nelle nazionali giovani Under 18 e Under 20 degli Albiceleste;

    Caratteristiche tecniche: è una prima punta con caratteristiche atipiche, molto veloce e con un forte senso del gol e quindi con prerogative che lo possono portare a giocare anche come seconda punta. Difficile da marcare per la sua rapidità, per la sua imprevedibilità, per le sue lunghe leve e per il suo fiuto del gol. Calcia molto bene con entrambi i piedi, è un destro naturale ed è molto bravo nel gioco aereo, difetta un po’ nella massa muscolare che lo penalizza al cospetto di difensori di una certa stazza (alla Samuel per intenderci). Il suo punto di forza è il controllo di palla che gli permette quasi sempre di prepararsi al meglio per la conclusione in porta. La sua valutazione è alta, potrebbe aumentare se dovesse continuar a far bene con i Millonarios, l’età è dalla sua e le sue caratteristiche lo rendono un giocatore unico e di talento. Su di lui già c’è la Fiorentina di Corvino che ha chiesto informazioni ma Passerella ha sparato alto (15 mln di euro).

  7. Settima giornata – Clausura Argentina 2011

    Leave a Comment

    SETTIMA GIORNATA CLAUSURA 2011:

    Argentinos 0 – 0 Quilmes

    Estudiantes 3 – 0 All Boys

    Huracán 2 – 0 Gimnasia

    Olimpo 0 – 1 San Lorenzo

    Lanús 4 – 1 Racing

    River 2 – 1 Newell`s

    Tigre 2 – 2 Godoy Cruz

    Independiente 1 – 1 Banfield

    Colón 0 – 1 Boca

    Vélez 3 – 0 Arsenal

    Settima giornata che vede, per la prima volta, la conferma della capolista, infatti l’Estudiantes vince , come da pronostico, e si sbarazza di un pur coraggioso All Boys ma il divario tecnico era troppo evidente per sperare in un risultato positivo. Sorprendente vittoria del Lanùs sull’Academia di Russo che subisce una dura batosta, sia dal punto di vista del risultato che del morale.

    Vittorie importanti in chiave vittoria finale per Velez , San Lorenzo e River mentre si riprende il Boca che ottiene una vittoria tanto sofferta quanto meritata. Vittoria importante in chiave promedio per l’Huracàn, pareggi invece tra Independiente contro il Banfield e Argentinos contro il Quilmes.

    Partiamo dalla capolista, l’Estudiantes di Berizzo si sbarazza di un All Boys coraggioso ma che paga l’harakiri del suo reparto arretrato, infatti il risultato si sblocca nella prima parte di gara con 2 autogol , il primo del portiere Cambiasso (protagonista in positivo nell’ultima uscita) e il secondo del difensore Vella, nella ripresa chiude i conti Leandro Gonzalez; l’All Boys conferma il suo pessimo momento e i tifosi cominciano a rumoreggiare, a nulla è servito il recupero dell’ “orco” Fabbiani che ha sostituito l’ex meteora del Novara Gigliotti nella formazione titolare e adesso la situazione nel Promedio ( coefficiente che determina le retrocessioni) si fa critica. Una doppietta del bomber di riserva Caruso stende un Newell’s sempre più in crisi e la squadra di Sensini, in goal con Sperdutti, ora si trova al penultimo posto in classificae non vince dalla seconda giornata.

    Dura sconfitta per l’Academia contro un Lanùs ispirato dai colpi di Camoranesi e Valeri; in rete, per la squadra di Schurrer , Regueiro che batte il colpevole De Oliveira con un sinistro da posizione defilata, Carranza con un bel pallonetto, Izquierdoz e Pizarro mentre per l’Academia va in rete il motorino di centrocampo Toranzo con un bel destro da calcio da fermo.

    Il “Ciclòn” sbanca l’Olimpo grazie ad una rete, al 28° min. del secondo tempo , di Salgueiro e nei minuti finali regge il forcing finale degli uomini di De Felippe anche grazie ad un ottimo Migliore. In 17 minuti l’Huracàn sbriga la pratica Gimnasia La plata grazie alle reti di Battaglia e del bomber Campòra (al quinto gol in 7 gare) e fa un passo avanti nella classifica del Promedio che determina le retrocessioni, infatti adesso la squadra di Pompei si trova al quartultimo posto davanti a All Boys, Gimnasia e Quilmes. Il ritorno del “tanque” Silva ha portato solo punti al Velez che con lui in campo non ha mai perso, infatti con un secco 3-0 si sbarazza di un Arsenàl senza idee e con poca fantasia; le reti proprio di Silva su rigore e con un’esultanza a dir poco particolare, Alvarez in mischia e di Martinez con un preciso sinistro sotto la traversa. Un altro ritorno importante determina uan vittoria altrettanto importante, infatti Riquelme, con una punizione magistrale, regala i tre punti al Boca Jrs sul difficile campo del Colòn e gli xeneizes possono respirare un po’. Il Tigre ribalta il doppio svantaggio e ottiene un 2-2 insperato grazie al solito bomber Stracqualursi, prima con un tocco che beffa il portiere ospite e poi in mischia, per lui quarto gol in 7 gare e una media gol da far invidia; per il Godoy Cruz, reti dell’ex Bari Donda con una bella punizione e di Navarro con un colpo di testa in area.

    1-1 tra Independiente e Banfield con reti dell’ex River Tuzzio per “el diablo” sfruttando un’uscita a vuoto del portiere, pareggio di Garcia, in posizione molto dubbia, per il Banfield; pareggio anche tra Argentinos jrs e Quilmes con la squadra ospite che con l’arrivo di Caruso Lombardi sta cercando di mettere fieno in cascina per risollevarsi dall’ultima posizione. Nella prossima gara, riflettori puntati alla Bombonera dove il Boca jrs ospita il pincha capolista e lanciatissimo in classifica.

Mistermanager.it © Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Realizzazione siti internet www.christophermiani.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei