Tag Archive: Premier League

  1. Per vincere servono i soldi nel calcio di oggi?

    1 Comment

    La favola del Leicester, che non è ancora conclusa perchè tenuta viva dalla concorrenza del Tottenham Hotspur, fa sorgere una domanda importante: servono ancora i soldi per vincere oggi?

    Nel calcio di oggi le squadre che portano con se un maggiore fatturato (es: PSG, Man City, Barca, Real Madrid e così via) sono anche quelle su cui tutti, o quasi, pensano di puntare su un ipotetica vittoria per le competizioni nazionali o continentali: quello che però, quest’anno più di altri probabilmente, sta emergendo è che, forse, non son solo i soldi ad essere importanti quanto la bontà di un progetto e, spesso, anche la sua programmazione.

    Le parole di Ranieri, sotto questo aspetto, sono la cartina al tornasole di quanto esposto nel nostro titolo-domanda: “Non siamo una squadra di campioni, siamo una squadra che scende in campo per divertirsi unita a raggiungere un obiettivo come se fossimo tutti un solo uomo”.

    E’evidente che il progetto Leicester è probabilmente più unico che raro: sarà complicato per loro, nella prossima stagione, riuscire a ripetere le performance di quest’anno, oltre che naturalmente sarà interessante vedere se, i campioni tanto emersi in Premier League quest’anno nei foxies, manterranno le performance anche nella massima competizione continentale, l’europeo. Rimane comunque lo spunto per poter provare a rispondere alla domanda: quindi, per vincere, i soldi servono?

    Probabilmente per vincere una volta, in maniera estemporanea, no. La moltitudine di competizioni continentali, le amichevoli internazionali a campionati fermi, i ritmi delle gare sempre più serrate fanno si che, formazioni magari meno impegnate, ma organizzate comunque in maniera eccellente, siano in grado di spodestare i giganti nei propri campionati nazionali. Sicuramente quella dei foxies di Ranieri è la storia con maggiore visibilità, ma anche in casa nostra possiamo seguire la storia di un Crotone che, dopo anni di programmazione, è riuscito finalmente a raggiungere la massima serie: un progeto, quello della formazione calabrese, che dimostra come non siano solo i milioni spesi immediatamente possano protare a risultati importanti.

    La continuità di prestazione, insieme ad una concretezza ed una voglia di raggiungere l’obiettivo importante, possono aiutare formazioni di seconda fascia (o magari non di primissima) a raggiungere risultati che nemmeno i bookmaker più ottimisti avrebbero sperato.

    Ci sono campionati dove questo aspetto può avvenire maggiormente? Sicuramente si. L’Inghilterra ha una modalità di distribuzione economica dei diritti televisivi che sicuramente aiuta anche le formazioni più piccole: giocatori di buono/ottimo livello saranno maggiormente interessati ad andare ad una media squadra inglese di Premier che ad una pari livello italiana (diversa la tassazione, diversa la disponibilità economica delle squadre nostrane). Tutto questo unito agli acquisti giusti possono aiutare a creare una favola che pensavamo non si potesse più realizzare: vedere un “underdog” finalmente trionfare, distruggere i poteri forti, aiutarci ad unirci a tifare per il piccolo che vince sul gigante. Con la speranza che però, l’anno prossimo, possa finalmente toccare alla nostra squadra preferita (magari anche in barca al fatto che di soldi ne ha, ma li spende male).

    …Chi ha orecchie per intendere, intenda….

    A cura di Paolo Riva, collabora come scout in Serie D per società di primo livello come Piacenza Calcio, partecipa come contributore per diverse testate sportive online quali footballscouting.it e mistermanager.it. E’ inoltre Co-Founder di Sports Open Data, organizzazione no-profit per la raccolta e l’elaborazione di statistiche sportive.

  2. Prova di forza del City (3-0) su uno sfortunato Liverpool, e tornano da soli in vetta, Tottenham col minimo sforzo sogna in grande, mentre continua la striscia positiva del Sunderland

    Leave a Comment

    Grande prova di forza del City nel punto più basso del suon campionato, e dopo due partite senza segnare reti, questa sera contro il Liverpool ne segna tre, cifra che è anche la distanza in vetta che mette sullo United atteso al match delicato di domani al St. James Park si Newcastle. Per i Reds una prova positiva e sfortunata, e che fa comunque ben sperare nel futuro. Negli altri match in programma stasera importate vittoria del Sunderland sul terreno del Wigan, mentre il Tottenham si conferma una squadra con i fiocchi e seppur con difficoltà ha battuto il West Bromwich (altro…)

  3. Dopo Chelsea e United anche il City finisce ko: 1-0 del Sunderland a pochissimi secondi dal termine

    Leave a Comment

    Doveva essere l’occasione per tornare in vetta da solo, visto il flop dello United contro il Blackburn, e invece il Manchester City ha confermato come questa 19a giornata è stata caratterizzata da vere e proprie sorprese. 1-0 per il Sunderland con gol allo scadere con il coreano Dong. Nell’altro match che ha chiuso la giornata, vittoria in trasferta per l’Everton contro il West Bronwich. (altro…)

  4. Premier League 16a giornata: City vola, lo United rimane in scia a due punti

    Leave a Comment

    IL PUNTO DELLA 16a GIORNATA

    Il Manchester City si è imposto nel big match della 16a di Premier League con l’Arsenal per 1-0 e si è ripreso la testa della classifica, che per qualche ora era passata ai cugini dello United. Balotelli ha inciso anche senza segnare: il gol-partita ha portato la firma di David Silva da vero rapinatore d’area, dopo un bello spunto proprio del SuperMario nazionale. Grande prova dello United che appunto per qualche ora era andata in testa alla classifica. Gli uomini di Sir Alex Ferguson hanno vinto a Loftus Road un match a tratti difficile anche se dopo solo un minuto Rooney aveva sbloccato il risultato per i Red Devils: il fenomenale attaccante inglese ha prima iniziato e poi ha concluso la splendida triangolazione con Valencia mettendo in gol il cross col contagiri dell’ala ecuadoregna. Il raddoppio è stato ad opera di Carrick, che prima ha intercettato un pallone a metà campo, poi si è fatto 50 metri e poi col destro ha battuto Cerny. Da sottolineare il rientro dopo quasi un mese di Chicharito Hernandez. Il Wigan ha fermato la corsa del Chelsea, che era passato a condurre con Sturridge, poi a due minuti dalla fine i padroni di casa grazie ad una respinta errata di Cech, hanno pareggiato con Gomez. Il Newcastle sembra proprio che abbia finito la benzina, e dopo aver accarezzato grandi traguardi, è arrivato alla 5a partita consecutiva senza vittoria: Il bomber Demba Ba ci ha provato in ogni modo, trovando solo un palo e una gran risposta del portiere dello Swansea Vorm. Prima del match, commovente ricordo di Gary Speed, a lungo centrocampista idolo della Toon Army e gallese come lo Swansea. Pareggio anche tra Everton e Norwich, coi Toffees che hanno replicato con Osman alla rete del solito Holt per i Canaries. Il Liverpool ha vinto, invece, 2-0 in casa dell’Aston Villa: hanno deciso due gol nel primo tempo di Bellamy all’11’ e di Skrtel al 15′. Bene anche il Tottenham che ha superato il Sunderland 1-0 grazie al primo gol stagionale del russo Pavlyuchenko. Gli uomini di Redkanpp con questa vittoria sono rimasti cosi a -7 dalla vetta (ma con una gara da recuperare rispetto al battistrada Manchester City), mentre i Reds hanno agganciato l’Arsenal al quinto posto, a -12. In coda, molto pesanti le sconfitte di Bolton (2-0 sul terreno del Fulham, gol tutto nord americano con lo statunitense Dempsey e il costaricano Ruiz), con i Potters che non riescono ad uscire dal tunnel, rimanendo al fanalino di coda, e Blackburn (1-2 a Ewood Park col West Bromwich, andato a bersaglio con Morrison e Odemwingie, rendendo vana la marcatura di Dunn). Pesante anche il k.o. interno del Wolverhampton contro lo Stoke City: ha aperto con un rigore Hunt, poi l’uno due firmato prima per colpa di un autorete di Doyle, poi Crouch ha dato l’ 1-2 definitivo.

    IL PODIO DELLA SETTIMANA

    RISULTATI

    Fulham-Bolton 2-0

    Blackburn-WBA 1-2

    Wolverhampton-Stoke City 1-2

    Newcastle-Swansea City 0-0

    Everton-Norwich 1-1

    Wigan-Chelsea 1-1

    QPR-Manchester United 0-2

    Aston Villa-Liverpool 0-2

    Tottenham-Sunderland 1-0

    Manchester City-Arsenal 1-0

    CLASSIFICA

    Pos.

    Squadra

    Pt

    G

    V

    N

    P

    GF

    GS

    DR

    1.

    Manchester City

    38

    15

    12

    2

    1

    49

    15

    +34

    2.

    Manchester Utd

    36

    15

    11

    3

    1

    35

    14

    +21

    3.

    Chelsea

    32

    16

    10

    2

    4

    34

    19

    +15

    4.

    Tottenham

    31

    14

    10

    1

    3

    30

    18

    +12

    5.

    Arsenal

    29

    15

    9

    2

    4

    31

    23

    +8

    6.

    Liverpool

    26

    15

    7

    5

    3

    18

    13

    +5

    7.

    Newcastle

    26

    15

    7

    5

    3

    21

    19

    +2

    8.

    Stoke City

    21

    15

    6

    3

    6

    16

    24

    -8

    9.

    Aston Villa

    19

    15

    4

    7

    4

    18

    19

    -1

    10.

    Norwich City

    19

    15

    5

    4

    6

    24

    28

    -4

    11.

    Swansea City

    17

    15

    4

    5

    6

    16

    20

    -4

    12.

    Everton

    16

    14

    5

    1

    8

    15

    18

    -3

    13.

    QPR

    16

    15

    4

    4

    7

    15

    26

    -11

    14.

    Fulham

    15

    15

    3

    6

    6

    16

    18

    -2

    15.

    West Bromwich

    15

    15

    4

    3

    8

    14

    23

    -9

    16.

    Sunderland

    14

    15

    3

    5

    7

    18

    18

    0

    17.

    Wolverhampton

    14

    15

    4

    2

    9

    16

    28

    -12

    18.

    Wigan

    13

    16

    3

    4

    9

    15

    30

    -15

    19.

    Blackburn

    10

    15

    2

    4

    9

    22

    34

    -12

    20.

    Bolton

    9

    15

    3

    0

    12

    20

    36

    -16

     

    
    

  5. Chelsea batte Manchester City 2-1 e si rimette in corsa

    Leave a Comment

    Dopo la delusione per l’eliminazione in Champions League, la squadra di Roberto Mancini ha incassato anche il primo ko in campionato cadendo in casa di un Chelsea mai domo capace di ribaltare con orgoglio un risultato compromesso dalla solita gran giocata di Mario Balotelli. Tre punti d’oro per gli uomini di Villas Boas che fa contenti sia i suoi tifosi, sia le inseguitrici del City che hanno dimezzato lo svantaggio. (altro…)

  6. Premier League 14a giornata: Cinquina City ma lo United non molla, le londinesi Tottenham Chelsea e Arsenal vincono e convincono

    Leave a Comment

    Mario Balotelli ha segnato di spalla, è il Manchester City ha fatto cinquina continuando a volare in vetta alla Premier League. Nel 14esimo turno del campionato inglese, la formazione allenata da Roberto Mancini ha travolto il Norwich per 5-1. I Citizens, davanti al proprio pubblico, sono andati a segno con Aguero (32′), Nasri (51′), Toure (68′), Balotelli (88′) e Johnson (91′). Morison (81′) ha salvato l’onore degli ospiti. Il City è salito a 38 punti, il Norwich rimasto a quota 16 comunque abbastanza tranquillo per la lotta per non retrocedere. Newcastle-Chelsea era il match clou della giornata, con i padroni di casa che erano chiamati alla cosiddetta prova del nove dopo gli splendidi risultati conquistati fin d’ora: è finita con un 3-0 per i Blues che hanno dato uno schiaffo alla crisi, Drogba ha aperto le marcature, prima del 2-0 di Kalou, il Newcastle aveva sfiorato il pali con una clamorosa traversa di Ameobi. Sturridge nei minuti di recupero ha inflitto un passivo al quanto meritato per i Magpies che hanno fatto di tutto per rispondere agli uominu di Villas Boas che continuano adesso a respirare. Non ha avuto problemi il Tottenham battendo il Bolton 3-0. facendo rinascere i ricordi della bella squadra di 2 anni fa che conquisto la Champions. Il trionfo della squadre londinesi quest’oggi è stato completato dalla bella vittoria dell’Arsenal in casa del Wigan per 0-4: Latics in crisi nera, e Gunners che hanno ricominciato a macinare il bel gioco che Wenger gli ha sempre dato- Pareggio 1-1 fra Qpr e West Bromwich Albion, con la squadra di casa che ha da recriminare per il vantaggio sciupato a pochi minuti dal termine. Il protagonista assoluto di giornata è stato senza dubbio Yakubu del Blackrurn, autore di tutti i quattro gol che hanno consentito ai Rovers di battere lo Swansea: il Blackburn con questo risultato hanno abbandonato il fondo della classifica. Il Manchester United ha vinto 1-0 sul campo dell’Aston Villa con un gol di Phil Jones alla sua prima rete della carriera. I Red Devils sono saliti a 33 punti e adesso rimangono sempre a cinque lunghezze dai cugini del City.

     

    Pos.

    Squadra

    Pt

    G

    V

    N

    P

    GF

    GS

    DR

    1.

    Manchester City

    38

    14

    12

    2

    0

    48

    13

    +35

    2.

    Manchester Utd

    33

    14

    10

    3

    1

    31

    13

    +18

    3.

    Tottenham

    31

    13

    10

    1

    2

    29

    16

    +13

    4.

    Chelsea

    28

    14

    9

    1

    4

    31

    17

    +14

    5.

    Arsenal

    26

    14

    8

    2

    4

    30

    23

    +7

    6.

    Newcastle

    26

    14

    7

    5

    2

    19

    15

    +4

    7.

    Liverpool

    23

    14

    6

    5

    3

    17

    13

    +4

    8.

    Stoke City

    18

    14

    5

    3

    6

    14

    23

    -9

    9.

    Aston Villa

    16

    14

    3

    7

    4

    16

    18

    -2

    10.

    Everton

    16

    13

    5

    1

    7

    15

    17

    -2

    11.

    Norwich City

    16

    14

    4

    4

    6

    20

    26

    -6

    12.

    QPR

    16

    14

    4

    4

    6

    15

    25

    -10

    13.

    Fulham

    15

    14

    3

    6

    5

    16

    16

    0

    14.

    West Bromwich

    15

    14

    4

    3

    7

    13

    21

    -8

    15.

    Swansea City

    14

    14

    3

    5

    6

    14

    20

    -6

    16.

    Wolverhampton

    14

    14

    4

    2

    8

    15

    24

    -9

    17.

    Sunderland

    11

    14

    2

    5

    7

    16

    17

    -1

    18.

    Blackburn Rovers

    10

    14

    2

    4

    8

    21

    32

    -11

    19.

    Bolton

    9

    14

    3

    0

    11

    19

    34

    -15

    20.

    Wigan

    9

    14

    2

    3

    9

    12

    28

    -16

     

    Articolo di Antonio Cupparo

Mistermanager.it © Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Realizzazione siti internet www.christophermiani.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei