Tag Archives: marcatura
Analizziamo tre schemi su palla inattiva visti alla prima giornata di Serie A
Principali differenze tra il gioco “a zona” e il gioco “a uomo”
2vs2 su mini campo
1vs1 ad alto contenuto aerobico.
Un’ esercitazione situazionale che abbina l’allenamento della tattica individuale (1vs1) con una finalità metabolica prettamente aerobica. 4 gruppi di giocatori si schierano come in figura. I palloni vengono giocati contemporaneamente dai giocatori schierati a fondo campo “A” e “D” rispettivamente
Progressione di tattica individuale: Da 1vs1 A 2vs3
Esercitazione progressiva da 1vs1 a 2 difensori vs 3. I difensori lanciano il pallone da fondo campo e vanno immediatamente in pressione con l’obiettivo di difendere la porta osservando i concetti di posizionamento in base al punto in cui
1vs1 con rincorsa.
Allenamento della tattica individuale in 1vs1 in situazione lanciata. Due gruppi di giocatori si schierano a fondo campo come in figura. Dopo che l’allenatore ha posizionato il pallone a qualche metro oltre il limite dell’area emette un fischio. I due
2vs2 con doppia sponda.
2 vs 2 con l’obiettivo di fare meta nell’apposita area delimitata dai “cinesini” appoggiandovi il pallone con la suola. Le due “squadre” possono utilizzare le due rispettive sponde, una posizionata a fondo campo e una laterale con cui effettuare l’1-2