Tag Archive: liga spagnola

  1. Analisi didattica: Real Madrid – Malaga, Liga Spagnola. Il taglio degli attaccanti

    Leave a Comment

    (Schema del gol di C.Ronaldo per il 7-0 del Real Madrid)

    È nota la potenza offensiva di tutta la rosa del Real Madrid. Gli inserimenti da dietro dei vari giocatori, i tagli , le manovre di smarcamento collettivo, fanno del Real una delle squadre più organizzate e pericolose del panorama calcistico mondiale.

    Nell’azione del gol che ha portato sul 7-0 il vantaggio del Real Madrid contro il Malaga, Cristiano Ronaldo in posizione decentrata sulla fascia sinistra serve in area con un cross rasoterra sul primo palo l’inserimento del compagno. E qui è caduta la mia attenzione: i giocatori che sono andati a concludere sul cross di Cristiano Ronaldo sul primo palo sono stati Adebayor e Canales (autore poi della rete) .

    La mia attenzione è andata al taglio di questi due giocatori (fig.1)che hanno effettuato esattamente lo stesso taglio , entrambi sul primo palo e senza nessun movimento di smarcamento. A mio avviso questo è un errore grossolano: due giocatori, specialmente in area di rigore, non possono effettuate lo stesso movimento. Così facendo rischiano di ostacolarsi e perdere un’occasione da rete ed inoltre danno una sola soluzione di passaggio al compagno in possesso palla. Bisogna far comprendere ai giocatori , che in qualsiasi zona del campo, dobbiamo mettere in condizione il portatore di palla di avere più soluzioni di passaggio , ovviamente di diversa efficacia .

    Prendendo spunto da questo aspetto del gol di C.Ronaldo, facciamo un esempio: consideriamo il fatto di essere in posizione centrale in fase offensiva sulla trequarti avversaria con il portatore di palla e due attaccanti. Che movimento devono fare questi due attaccanti?

    Meglio prediligere sempre due movimenti che diano due soluzioni diverse, in seguito a contro movimento e con finalità diverse.

    Dare soluzioni al portatore di palla è d’obbligo altrimenti la nostra azione offensiva risulterà sterile e statica. Dare soluzioni di mobilità e difficoltà per gli avversari è una soluzione che può aiutarci a creare palle gol. Ma dare più soluzioni , con diverso fine, con i tempi giusti di passaggio e smarcamento e soprattutto di spazi giusti di smarcamento, è sicuramente un’arma a nostro favore indubbiamente più efficace.

    Una soluzione di gioco più efficace è sicuramente quella in cui i due attaccanti fanno contro movimenti e soprattutto danno due soluzioni diverse di passaggio,uno viene a sostegno del portatore di palla, l’altro attacca la profondità. Regola essenziale: i CONTROMOVIMENTI. Uno effettua un fuori-dentro, l’altro un corto-lungo: due diversi per due diverse soluzioni. In questa soluzione il portatore di palla potrà scambiare con il giocatore a sostegno ma potrà anche servire la profondità dell’altro. Il movimento a sostegno di un attaccante da anche la possibilità di creare spazio per l’inserimento dietro di un altro uomo.

    La regola principale però che questi movimenti possano andare a buon fine e quindi non effettuare lo stesso movimento, è quella del primo uomo: l’uomo più vicino alla palla detta il primo movimento a suo piacimento, gli altri si adegueranno a quello.

    http://analisipostpartita.wordpress.com

  2. Liga spagnola 13a giornata: Prima sconfitta per il Barcellona, il Real adesso va in fuga

    Leave a Comment

     

    E’ stata la settimana delle sconfitte di lusso, a partire dal Bayern Monaco, al Paris St. Germain. La più clamorosa si è consumata nella liga spagnola: infatti al Coliseum di Getafe è andata in scena la prima sconfitta del Barcellona, probabilmente alla peggiore partita degli ultimi tre anni, con Messi senz’altro alla peggiore prestazione della sua splendida carriera. Una sconfitta quella della compagine di Guardiola, che comunque non ha nascosto la grande prova del Getafe, capace nelle poche occasioni di mettere in apprensione la difesa blaugrana. (altro…)

  3. Mourinho:”Il Barça viene agevolato”

    1 Comment

    Un Mourinho che non le manda a dire(quando mai ha fatto il contrario?) quello che si rivolge alla stampa nella settimana che precede l’importante impegno di Champions League del suo Real Madrid, costretto a vincere contro un Lione che all’andata lo mise in discreta difficoltà.

    Lo “Special One” torna a fare la voce grossa e a lamentarsi per il trattamento che la sua squadra riceve, trattamento che secondo il portoghese sarebbe diverso da quello migliore riservato al Barcellona di Guardiola.In classifica ora i merengues sono a 7 lunghezze dai blaugrana e ormai alla fine del campionato mancano soltanto undici partite,particolare che rende,sia Mourinho che tutto l’ambiente madrileno, consci del fatto che se il divario fra i due club dovesse aumentare ulteriormente il campionato potrebbe praticamente dichiararsi finito.Dopo le numerose accuse agli arbitri e le critiche agli avversari di turno ora l’allenatore lusitano se la prende con chi stabilisce il calendario della Liga, reo secondo lui di sbilanciarsi troppo a favore del Barça.

    Mourinho è certo che nei vertici del calcio spagnolo ci sia una tendenza piuttosto diffusa ad agevolare il cammino della squadra di Guardiola,che secondo Mourinho riceverebbe da tempo un trattamento”particolare”per quanto riguarda l’organizzazione delle partite e la scelta di giorni ed orari.Così Mourinho si è espresso:”Non sono uno stupido e queste cose sono ormai sotto gli occhi di tutti,una nazione intera sa che se la differenza di punti fra Real e Barça dovesse aumentare ancora in un momento così delicato del Campionato,i giochi sarebbero chiusi.Quando una squadra come il Barcellona gioca in Champions League il martedì e in Liga la domenica e l’altra,il Real,il mercoledì in Europa e il sabato in campionato,significa soltanto che non vogliono dare le stesse chances al Real Madrid.”

    Effettivamente Mourinho sarà anche esagerato ed eccessivamente propenso a puntare il dito contro il colpevole di turno, ma qui il calendario parla chiaro:il Barça dopo aver giocato martedì scorso contro l’Arsenal giocherà in campionato domenica con il Siviglia,mentre il Real dopo la gara di Champions di mercoledì prossimo contro il Lione, giocherà in Liga di sabato il delicato derby contro l’Atletico Madrid.Siamo quasi convinti che in momenti come questi Mourinho commenterebbe il quadro dicendo: “Non sono mica pirla!”

Mistermanager.it © Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Realizzazione siti internet www.christophermiani.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei