Tag Archive: juan sebastian veròn

  1. 16° GIORNATA DEL CAMPIONATO DI APERTURA 2011 : IL BOCA SI AVVICINA AL TITOLO, L’ESTUDIANTES TORNA A VINCERE E IL BELGRANO SORPENDE IL RACING.

    Leave a Comment

    Tigre 3 – 0 Atl. Rafaela

    All Boys 0 – 0 Lanús

    Newell`s 0 – 0 San Lorenzo

    Racing 2 – 3 Belgrano (CBA)

    Olimpo 0 – 3 San Martín (SJ)

    Arsenal 1 – 2 Estudiantes

    Vélez Sarsfield 1 – 1 Colón

    Godoy Cruz 1 – 2 Boca

    Banfield 2 – 2 Argentinos

    Unión 0 – 0 Independiente

    Continua a spese del Godoy Cruz la marcia tronfale della truppa di Falcioni che ottiene una vittoria per 2-1(il video della gara in basso) sul difficile campo del “Tomba”, le reti decisive sono state di Cvitanich e Schiavi (foto in alto) a coronamento di una partita quasi mai in discussione; il primo tempo è tutto del Boca Juniors che , oltre ai 2 gol, gioca bene senza subire la pressione dell’importanza della gara, la prima rete è di Cvitanich abile a segnare dopo una bella azione di contropiede conclusa con un bell’assist di Rivero, raddoppio su rigore dell’intramontabile Schiavi che sembra tornato indietro di 10 anni per come sta giocando, rete della bandiera per il Godoy Cruz è firmata da Ariel Rojas che mette a segno il gol più bello della giornata con una bomba da 30 metri che trafigge Oriòn, nettamente sorpreso dalla potenza del sinistro del centrocampista del “Tomba”.

    Vittoria che consente agli xeneizes di poter festeggiare questo titolo, tanto atteso, davanti al suo pubblico nella tana della Bombonera, contro il Banfield in una partita in cui potrebbe addirittura bastare una sconfitta per l’aritmetica vittoria di questo campionato di apertura 2011.

    Dietro il Boca juniors ci sono addirittura 9 squadre in 2 punti che lottano per le posizioni di vertice, favorite per i gradini più bassi sono sicuramente Tigre e Racing; la prima ha battuto nettamente l’Atl. De Rafaela per 3-0 con reti di Luna, Castano e Morales, mentre il Racing si fa beffare dal Belgrano in casa perdendo per 2-3 in una gara scintillante che aveva visto come protagonista, ancora una volta, il fortissimo fantasista Moreno (suo il primo gol per il Racing), ma la squadra del “Cholo” Simeone non aveva fatto i conti con il Belgrano, squadra quadrata e molto spigliata in avanti e in grado di andare in rete 3 volte con doppietta di Pereyra e rete di Turus, a niente è servito il gol del 2-3 finale di Viola per l’Academia. L’Estudiantes, dopo 5 partite senza vincere, torna a provare la gioia della vittoria contro l’Arsenàl e lo fa grazie alle reti dei suoi due giocatori più importanti, “ la gata” Fernandez e “la brujita” Veròn firmano la vittoria rimontando il gol iniziale di Obolo; volge alla fine questo campionato per il “Pincha” che lo vedeva come favorito ma, sin da subito, si è capito che non sarebbe stato così, i 13 punti sono un record negativo per la squadra di Azconzabal. Il Velez, fresco di eliminazione in semifinale di Sudamericana, pareggia contro il Colòn e fa aumentare i rimpianti per un torneo che poteva vederlo come protagonista, le reti di Velazquez per il “Fortìn” e pareggio dell’ex leccese Chevanton, appena subentrato al posto di Costa. Una doppietta di Caprari e una rete di Bogado permettono al San Martin di espugnare il campo dell’Olimpo e di fare una bella vittoria in chiave promedio. Nelle altre gare tanti pareggi per 0-0, solo tra Banfield e Argentinos jrs finisce 2-2 con reti di Gomez e Ferreyra per i padroni di casa, di Bordagaray e Salcedo per gli ospiti.

    [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=FEGV5GcstF8[/youtube]

  2. CAMPIONATO APERTURA 2011 – 15° GIORNATA : IL BIG MATCH A RETI BIANCHE, VELEZ E INDEPENDIENTE NE FANNO 3.

    Leave a Comment


    Un pareggio per 0-0 tra Boca Juniors e Racing consegna , praticamente, il titolo di Apertura agli xeneizes che con 8 punti di vantaggio, a 4 partite dalla fine, hanno ormai il campionato in tasca.

    Partita molto importante alla Bombonera, il Racing di Simeone si gioca le ultime possibilità di ritornare nei giochi per il primato, il Boca di Falcioni , invece, ha il match point per chiudere definitivamente un campionato mai in discussione. L’importanza della partita si sente e la tensione in campo è molto alta, ne fa le spese l’Academia che chiude la partita in 9 uomini per le espulsioni di Pelletieri e Gutierrez ma, nonostante ciò, riesce a difendersi in modo ordinato e a chiudere la gara sullo 0-0, anche grazie ad un Saja (foto in alto) superlativo, l’ex portiere del Brescia compie una serie di miracoli incredibili che tengono in piedi il fortino del Racing. “I diavoli rossi” dell’Independiente battono 3-0 l’Olimpo,le reti di Tuzzio, Perez ed il solito Parra che mettono in risalto una difesa ospite davvero imbarazzante. Purtroppo anche questa giornata di campionato mette in risalto uno dei problemi più gravi del calcio sudamericano e argentino in particolare, stiamo parlando della violenza negli stadi; ennesimo episodio da condannare si è verificato a La Plata durante Estudiantes e Banfield, al 13 esimo minuto la curva più calda della squadra di Veron ha iniziato a gettare petardi in campo stordendo il portiere ospite Lucchetti, la sospensione è arrivata dopo il lancio di una bomba carta che ha costretto l’arbitro Echenique a fischiare il termine della gara anticipatamente e a mettere al sicuro gli uomini in campo. Delusione in tutta la Federazione Argentina per questo episodio che ha mostrato come in Argentina sia ancora forte il potere in mano agli ultras tanto che anche un veterano come Veron non è riuscito a calmare la curva ed ha dovuto rassegnarsi davanti a cotanta violenza. Negli altri campi, per fortuna, si è giocato con partite anche molto belle, un esempio è Belgrano – Velez , finita 3-1 per gli ospiti che hanno dominato la gara e il bolide da fuori area di Franco è una delle cose più belle di questa giornata; il bomber messicano gode di un ottimo momento, segna e fa segnare e regala prestazioni che ricordano quelle che lo avevano lanciato nel grande calcio con la maglia dei sottomarini gialli del Villarreal. Nelle altre gare, vittoria del Colon sull’ Atl. De Rafaela grazie al bomber sempreverde Fuertes; vittoria dell’Union , con rete di Rosales, in casa di un San Lorenzo sempre più in crisi e con la panchina del “turco” Asad in bilico. Un gol di Guillermo Burdisso regala tre punti d’oro all’Arsenàl di Sarandi sul difficile campo del Lanùs ed, inoltre, dà una gioia al fratello Nicolàs, infortunatosi gravemente in nazionale ed operato al ginocchio sinistro. Vittorie anche per l’Argentinos jrs e per il Tigre, rispettivamente contro Godoy Cruz e Newell’s old Boys, con reti di Oberman per i “bichos colorados” allenati da Gorosito, mentre per la squadra di Arruabarrena decide un gol di Casteglione. Altro pareggio, oltre a quello nel big match, arriva tra San Martìn e All Boys con la squadra di casa che rimane ultima nella classifica del Promedio. Nella classifica cannonieri si fermano tutti, salgono solo Rosales e Fuertes che si fermano a quota 5 marcature.

Mistermanager.it © Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Realizzazione siti internet www.christophermiani.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei