Pronostici scommesse: siti free o a pagamento?
Leave a Comment(aggiornato al 18/12/2019)
Il web è pieno di siti di pronostici! La prima domanda di chi è alla ricerca (o si imbatte) di questi siti è la seguente: questo servizio può veramente aiutarmi ad ottenere profitto con le scommesse? Considerando che i bookmaker sono continuamente in attivo e che solo una piccolissima parte degli scommettitori riesce ad ottenere guadagni, la risposta è che la maggioranza di questi siti non può aiutarmi ad ottenere profitto! Allora come riconoscere un servizio efficiente (o per lo meno trasparente) da un servizio pessimo?
In questo post, prendendo spunto da un ottimo articolo sull’argomento scritto da Stefano Lodetti cercando di capire:
- Da quali elementi si comprende l’efficienza e la trasparenza di un servizio di pronostici.
- Quali sono i migliori siti (free o a pagamento)
- Come utilizzarli al meglio per ottenere profitto
Importante: mistermanager.it è un sito di formazione, pertanto i contenuti del sito non rappresentano un incentivo al gioco d’azzardo né tantomeno costituiscono forma di pubblicità, come indicato dall’AGCOM al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS).
Se hai meno di 18 anni e sei uno scommettitore con problemi di gioco abbandona subito questa pagina!
SCOMMESSE COME INVESTIMENTO
Per chi vuole approcciare il mondo del betting con profitto, è necessario considerale le scommesse come investimento, cioè soppesare attentamente tutti i punti che portano ad effettuare una puntata, come un insieme passaggi volti ad incrementare a lungo termine il capitale dedicato a questo ambito; ma attenzione, sono da chiarire 2 importanti aspetti:
- Malgrado tutti consiglino di trattare le scommesse come investimento, è assolutamente necessario utilizzare (a meno che non si sia professionisti del settore) esclusivamente una parte di capitale basso, la cui perdita non andrebbe ad influenzare quanto necessario per tutti gli altri aspetti della propria vita. Nella seconda parte del nostro articolo sulle Sure Bet, potete trovare alcuni consigli.
- Attualmente l’unico metodo per investire con la certezza del profitto (seppur non elevatissimo) è il Matched Betting; questa forma di scommesse permette di avere un guadagno garantito e matematico senza ricorrere all’azzardo. In altre parole, se si seguono con precisione le istruzioni relative al Matched Betting, si ottiene un guadagno garantito; il profitto maggiore è possibile ottenerlo con i Bonus di Benvenuto; una volta esauriti questi, i guadagni (forniti dai bonus esclusivi e ricorrenti) saranno minori. Per questo motivo, dopo aver sfruttato i bonus di benvenuto (con il Matched Betting), è consigliabile passare alle Value bet di nuova generazione.
SITI A PAGAMENTO O SITI FREE?
L’opinione di base potrebbe essere quella che un sito a pagamento offra un servizio migliore, perché chi lo cura può dedicarsi in maniera professionale a questa attività. In parte è vero, ma tra tanti siti a pagamento, esistono buoni siti (che con probabilità consentono di avere un guadagno reale nel tempo se vengono seguiti), come esistono blog che non offrono servizi efficaci, o addirittura fregature. Facciamo subito 3 esempi per chiarirci:
- Ottimo sito: il blog http://bettingnews24.com/ offre un servizio il cui rendimento (cioè quanto può far guadagnare all’utente) è estremamente chiaro e certificato nel lungo periodo. Non solo, il servizio clienti è talmente efficace che, per poter essere disponibile senza penalizzare la propria attività in termini di tempo, accetta una quantità di utenti a numero chiuso.
- Sito dall’efficienza dubbia (http://footybetter.co.uk/extra-tips): è sufficiente dare un’occhiata alla home page per capire che Footybetter Extra sia molto meno trasparente di Bettingnews24. Viene riportato un tasso di vincita (cioè la percentuale di scommesse vinte) annuale intorno all’80%, ma senza indicare il rapporto tra soldi investiti e guadagnati. In altre parole, io posso avere anche un tasso di vincita dell’80%, ma gioco tutte scommesse con quota intorno ad 1.15, sarò comunque in perdita a fine mese. Fondamentalmente, se un servizio ha una strategia efficiente, ha tutto l’interesse ad essere il più possibile trasparente con i futuri clienti!
- Sito che nasconde una vera e propria “fregatura”: malgrado il sito http://footballtipsfc.com/ riporti diverse vincite, offre molti punti per affermare che nasconda una vera e propria truffa. Ad una semplice analisi del blog infatti, si nota come non riporti nessun bilancio (solo ipotetiche vincite), non sia presente una mail di riferimento ed allo stesso tempo non spedisca alcun messaggio dalla pagina “Contact”. Approfondendo ulteriormente, si scopre che il servizio in questione risulta nello Scam Alert (tradotto: avviso di truffa) di Football Tipping Sites – Scam Alert (vedi post del 9 Aprile 2017).
COME RICONOSCERE UN SITI DI PRONOSTICI AFFIDABILE
Se il precedente paragrafo ti ha “spaventato”, in questo cercheremo di capire quali sono gli elementi dai quali si comprende l’efficienza e la trasparenza di un servizio di pronostici.
AUTENTICITA’ DEI RISULTATI
Come fidarsi dei risultati presentati su un sito di pronostici in relazione alle scommesse precedenti? In altre parole, come faccio a capire se i dati (Yeld e Profitto) di un servizio sono veri, e non sono contraffatti? I migliori servizi utilizzano siti di terze parti come Blogabet per certificare i propri rendimenti; questo significa che non sarà solamente il Tipster a rendicontare le proprie performance, ma una struttura terza (appunto Blogabet) che farà da garante.
Esistono anche altri modi per verificare l’onestà di un tipster, anche se meno scientifici. È il caso di quando un sito offre almeno 2 settimane di accesso gratuito al servizio, oppure la garanzia soddisfatti o rimborsati per il primo periodo di utilizzo; in questo modo è possibile controllare se gli esiti delle scommesse sono riportati onestamente nei bilanci del sito. Altro modo è il seguire siti come Honestbettingreview, che revisionano per lunghi periodi diversi servizi di pronostici, rendicontando tutti i dati statistici importanti (yield, profit, ecc.) anche graficamente.
PERFORMANCE
Eccoci arrivati alla parolina magica che identifica la qualità dei risultati di un Tipster, cioè lo Yield, in Italiano “Tasso di vincita”; nell’immagine a fianco potete vedere come si calcola, mentre a questo link potete leggerne un approfondimento; fondamentalmente non è altro che il rapporto tra i soldi guadagnati e i soldi investiti (in percentuale). È il primo numero (e di conseguenza il più importante) che di solito viene considerato quando si valuta la qualità di un investimento, come può essere un servizio di pronostici. Ovviamente questo dato va commisurato al numero di scommesse (cioè investimenti) effettuate. Infatti, non è impossibile ottenere uno yield anche superiore al 20% con un numero inferiore a 30-40 scommesse, ma è quasi impossibile ottenerlo dopo 1000 scommesse.
Com’è possibile vedere dal sito Bettingnews24, uno yield compreso tra il 5-10% nel “lungo termine” è da considerare un ottimo risultato; per “lungo termine” si intende una base di diverse centinaia di scommesse od almeno 2-3 anni di operato. Altro dato molto utilizzato è il Profitto, cioè il guadagno ottenuto (in termine di euro) grazie alle scommesse. È un dato assoluto (cioè non un rapporto percentuale) spesso espresso in “unità di scommesse” o in Euro.
Questo dato dipende anche da altri fattori oltre allo yield: ad esempio, se un servizio di pronostici formula una scommessa al mese, anche se lo Yield sarà del 20%, otterrò 0.2 unità di guadagno medio al mese. Con un servizio con lo Yield inferiore (ad esempio 10%), ma che mi fornisce 10 scommesse al mese, avrò un guadagno superiore, cioè di 1 unità.
Di conseguenza, questo dato va contestualizzato in base alla durata del periodo in considerazione, al numero di scommesse effettuate e in base allo stake utilizzato, altrimenti potrebbe dare risultati fuorvianti. Più utile, per farsi un’idea della qualità del servizio, è l’andamento grafico del Profitto, per verificare se ci sono dei periodi (e quali sono) in cui si verificano delle perdite, la lunghezza/entità di queste e l’andamento degli ultimi mesi. In ogni modo, lo Yeld, rimane sempre il dato più indicativo, che permette di confrontare anche servizi/tipster diversi.
PREZZO
Ovviamente è importante guardare anche quanto viene a costare un determinato servizio. Non si può indicare a priori quale sia il prezzo migliore (o prezzo limite), ma va commisurato alle proprie possibilità e al profitto medio che permette (in linea teorica) di ottenere; di conseguenza dipende dallo stake (cioè l’unità di scommessa) che ci si può permettere e dallo yield.
È importante comprendere che se un servizio in un determinato periodo di tempo ha ottenuto il 10%, non è assolutamente certo che in futuro possa avere lo stesso rendimento; in altre parole, non c’è la garanzia del guadagno, perché siamo sempre di fronte a gioco d’azzardo (a meno che non si tratti di Matched Betting, in cui il guadagno è garantito); per questo motivo è importante utilizzare (per servizio pronostici e per scommesse) un capitale basso, la cui perdita non andrebbe ad influenzare quanto necessario per tutti gli altri aspetti della propria vita.
SERVIZIO CLIENTI
Per chi considera la lingua un elemento fondamentale per il servizio pronostici, un sito in Italiano è da preferire ad uno in Inglese. Non solo, alcuni siti come bettingnews24 forniscono anche articoli editoriali, che se letti attentamente, vanno a formare lo scommettitore.
FATTORI ACCESSORI
Questi non sono elementi secondari, ma sono la variabili che caratterizzano le differenze tra un servizio e l’altro, influenzando quindi la scelta dei possibili clienti in base alle proprie preferenze.
- Pubblicità: un sito serio non ha pubblicità al suo interno o al limite promuove un numero di prodotti estremamente limitato, di elevata utilità ed efficacia per il pubblico di quel determinato servizio. Di conseguenza, la promozione di un prodotto (tramite banner o affiliazione) deve essere assolutamente giustificato ed etico. Prendiamo ad esempio Ninjabet (un servizio di matched betting); permette di guadagnare in maniera garantita (senza azzardo) con le scommesse, e non ha alcuna pubblicità al suo interno!
- Tipologia di scommesse: esistono servizi che (a pari rendimento) forniscono indicazioni di scommesse con quote molto basse (dette “banker bets”), altri con quote intorno a 2, mentre altre con quote molto elevate. Altre variabili sono relative ai campionati utilizzati e al tipo di giocate (1X2, under/over, asian handicap, ecc). Di norma, un servizio efficiente è basato quasi esclusivamente su puntate singole; nell’ultimo paragrafo dedicato a Blogabet, potrete leggere un ulteriore approfondimento.
- Stagionalità e tipologia di campionati: esistono servizi che rimangono attivi per tutto l’anno, mentre altri che lo sono solamente durante il periodo dei campionati maggiori; questa scelta è influenzata dal numero e dalla tipologia di campionati utilizzati. Ovviamente un servizio è più completo (a pari yield) se lavora tutto l’anno, ma è da prestare attenzione anche ad eventuali periodi di rendimenti negativi. Ad esempio se un servizio lavora tutto l’anno, ma in estate ha un rendimento negativo, allora non è migliore (sempre a pari yield) di un sito che effettua la pausa estiva.
QUALI SONO I MIGLIORI SERVIZI A PAGAMENTO?
Ad esclusione di Blogabet (che approfondiremo nell’ultimo capitolo di questo post), è davvero difficile trovare servizi che soddisfino tutti i punti indicati sopra; il difetto principale che si può riscontrare è la mancata trasparenza e la certificazione dei risultati; ricorda che un servizio efficiente ha tutto l’interesse ad essere trasparente ed aggiornato nei suoi bilanci!
L’unico sito in lingua Italiana che attualmente mette a disposizione in maniera certa e garantita quello che può offrire il suo servizio è Bettingnews24; andando nella pagina dedicata ai bilanci è possibile vedere in maniera trasparente i risultati, e farsi un’idea chiara di quello che può offrire. Non solo, l’autore mette a disposizione degli utenti, diversi contenuti di altissima qualità (Editoriali) che contribuiscono a formare lo scommettitore; alcuni di questi articoli, in particolar modo quelli sui Bookmaker, svelano realtà che raramente si trovano su altri siti, e danno indicazioni estremamente utili. Tutto questo, ovviamente, da valore al servizio in aggiunta ai risultati stessi. In più, l’abbonamento annuale è particolarmente accessibile dal punto di vista economico.
In lingua Inglese esistono una moltitudine di servizi di questo tipo, ma la quasi totalità (si usa il condizionale, perché è impossibile conoscerli tutti) difetta in trasparenza, in particolar modo relativamente alla certificazione dei dati….in altre parole: chi mi dice che i risultati proposti sono veritieri, se non si è appoggiati ad un servizio di terze parti che faccia da garante?
In ogni modo, analizzando un sito di pronostici a pagamento con i criteri esposti sopra (autenticità, performance, prezzo, servizio clienti, ecc), è possibile farsi un’idea estremamente chiara sulla possibile efficienza del servizio.
ATTENZIONE AI SITI DI PRONOSTICI FREE
Anche quando si analizza un sito di pronostici free, è necessario farsi delle domande. Queste sono:
- Il sito in questione pubblica i risultati nel lungo termine?
- I bilanci sono riportati sottoforma di Yeld e Profitto?
- I risultati sono veritieri (cioè corrispondono alla verità)?
- Il servizio in questione, permette di ottenere dei profitti nel lungo termine?
- Che pubblicità sono presenti nelle sue pagine?
- Il sito è facile da consultare?
Se capitate su un sito di pronostici free, date prima le risposte a queste domande, e poi decidete se seguirlo o meno. È raro trovare dei siti che vale la pena di seguire.
Di conseguenza, tutti i Tipster che propongono pronostici gratis sono da evitare?
La risposta è no! Fortunatamente esiste Blogabet, la community di Tipster più grande al mondo, che certifica i risultati di tutti gli scommettitori (a pagamento o free) che ne fanno parte, fornendo la piattaforma che identifica con la massima trasparenza (Yeld e Profit) qualsiasi utente. Nel prossimo paragrafo, parleremo proprio di questo!
PERCHE’ BLOGABET È UN’OTTIMA SOLUZIONE
Blogabet è il più grande social network che unisce Tipster da tutto il mondo; navigando su Blogabet (vedi la nostra guida) si possono selezionare i Campionati desiderati e vedere tutte le giocate degli scommettitori sulle partite in programma, alcune delle quali con i commenti e le motivazioni. Il valore aggiunto d Blogabet non è solo la grandissima mole di scommesse, ma il fatto che di ogni Tispter è riportato Yeld, Profit ed andamento del suo rendimento, oltre ad altre caratteristiche. In questo modo, è possibile comprendere le competenze di un determinato scommettitore, e dare un peso adeguato ad ogni giocata che si legge sul Social Network. I risultati, sono ovviamente certificati da Blogabet, cioè una struttura imparziale rispetto agli scommettitori; infatti questo sito è utilizzato anche da altri servizi per garantire la veridicità dei risultati ottenuti.
I Tipster presenti su Blogabet, possono decidere se mettere a disposizione le proprie giocate a pagamento o gratuitamente; vista la trasparenza della piattaforma, è lecito immaginare che la domanda determini l’offerta, quindi è ovvio che i Tispter con maggiore rendimento (e con più esperienza) rendono visibili la maggior parte delle proprie giocate a pagamento. Malgrado questo, grazie alla facilità di utilizzo della piattaforma, è possibile ottenere ottime informazioni e spunti per i propri pronostici anche sfruttando le giocate dei Tispter che rendono pubblici i propri pronostici…evitando magari i “copia e incolla”.
Non perderti il nostro articolo su come utilizzare al meglio Blogabet.
RIASSUNTO CONCLUSIVO
- Attualmente l’unico modo per guadagnare in maniera garantita con le scommesse è il Matched Betting.
- Prima di aderire ad un servizio di pronostici a pagamento è assolutamente necessario controllare che abbia tutti i requisiti necessari per avere una performance efficiente.
- Un servizio di pronostici a pagamento non potrà mai garantire un guadagno certo, ma i profitti nel lungo termine possono (il condizionale è d’obbligo) essere probabili quanto più il Tipster ha dimostrato efficienza, trasparenza e competenza negli anni precedenti.
- La piattaforma su cui è più probabile trovare suggerimenti di giocata efficienti (free) è Blogabet, perché certifica e riassume le perfomance dei Tipster, comprovando la competenza degli stessi. In ogni modo non è mai conveniente fare “copia ed incolla”, ma studiare il tipster e ogni pronostico accuratamente. Vai alla nostra guida per vedere come fare.
Per leggere tutti gli altri nostri contenuti sul betting online, vai alla nostra pagina principale dedicata alle scommesse
Autore dell’articolo: Luca Melli (melsh76@libero.it)