Tag Archives: fase di possesso
Le rotazioni dei centrocampisti
La transizione offensiva
Palle inattive: la rimessa dal fondo
Roma – Milan: pillola di video analysis (tiki-taka e gol!)
Da 2vs3 a 3vs4 in transizione
Le contrapposizioni dell’1-4-4-2 rispetto agli altri moduli (prima parte)
Fase di possesso: uno sviluppo del gioco dalle retrovie molto in voga
Il colpo del ko: la transizione
Situazioni di gioco: Chelsea – Bayern Monaco (finale Supercoppa europea 2013)
GIOCO “DINAMICO” MOVIMENTI D’ATTACCO DEL BAYERN Sulla fascia destra, Lahm, in possesso palla, scarica su Krossche taglia alle spalle di Robben che va incontro a Lahm portandosi il difensore e aprendo il varco per il compagno che mette a centro
La circolazione della palla
CIRCOLAZIONE DELLA PALLA FINALIZZATA ALLA CONCLUSIONE Tattica, circolazione della palla e movimento a smarcarsi; tecnico. Passaggio e controllo orientato. A inizia l’azione con un passaggio ad uscire (dal pressing avversario, i paletti) con B (1), che gliela restituisce sul movimento,
Un calcio al… futuro (1)
La presentazione video della squadra da affrontare – quarta parte
La presentazione video della squadra da affrontare – seconda parte
La presentazione video della squadra da affrontare – Prima parte
Chelsea: le modifiche di Villas Boas
La tattica nel calcio del 900
Allenare i principi di tattica con il 2>2: ecco come attraverso otto esercitazioni
Come sviluppare, attraverso le idee di Mister Viscidi e otto esercitazioni sul 2>2, i principi di tattica offensiva e difensiva. A cura di Andrea Pagan Ho avuto la fortuna in questi giorni di partecipare ad uno dei tanti incontri che
Progressione esercitativa tattica: 11vs0
Proposta di progressione esercitativa, da tenersi anche ad inizio seduta, per l’allenamento dei movimenti difensivi e di possesso contro un determinato sistema di gioco. RISCALDAMENTO “tattico” a secco su tutto il campo con i giocatori posizionati in base ai ruoli,
Possesso palla: tre gruppi e area neutra.
Esercitazione con duplice finalità: Tecnica, per affinare la circolazione della palla; aerobica. Viene diviso un campo di gioco in tre settori dei quali uno neutro come in figura e creati tre gruppi di calciatori. I 6 giocatori in possesso di