Tag Archives: fase di non possesso
Roma – Milan: pillola di video analysis (tiki-taka e gol!)
Da 2vs3 a 3vs4 in transizione
Le contrapposizioni dell’1-4-4-2 rispetto agli altri moduli (prima parte)
Il colpo del ko: la transizione
La presentazione video della squadra da affrontare – quarta parte
La presentazione video della squadra da affrontare – seconda parte
La presentazione video della squadra da affrontare – Prima parte
Chelsea: le modifiche di Villas Boas
Il pressing: tattica difensiva collettiva (Prima parte)
Alleniamo il pressing: dislocazioni e coperture.
Esercitazione finalizzata al movimento difensivo di tutta la squadra in relazione alla localizzazione del pallone nelle zone laterali del campo (e non). Vengono schierati 10 giocatori in un’area di 40x50mt schierati in base al sistema di gioco più comunemente utilizzato;
Allenare i principi di tattica con il 2>2: ecco come attraverso otto esercitazioni
Come sviluppare, attraverso le idee di Mister Viscidi e otto esercitazioni sul 2>2, i principi di tattica offensiva e difensiva. A cura di Andrea Pagan Ho avuto la fortuna in questi giorni di partecipare ad uno dei tanti incontri che
Progressione esercitativa tattica: 11vs0
Proposta di progressione esercitativa, da tenersi anche ad inizio seduta, per l’allenamento dei movimenti difensivi e di possesso contro un determinato sistema di gioco. RISCALDAMENTO “tattico” a secco su tutto il campo con i giocatori posizionati in base ai ruoli,
4-4-2: pensieri sulla fase difensiva.
Il sistema di gioco 4-4-2 più comunemente utilizzato dalla maggioranza dei tecnici è quello classico che prevede lo schieramento di quattro difensori e quattro centrocampisti disposti in linea, più due punte. In questa disposizione tattica vengono alla luce più di
Fase difensiva: “scappo e stringo”
Esercitazione situazionale che impegna i movimenti difensivi di tre difensori in inferiorità numerica contro una ripartenza avversaria. I tre difensori si apprestano a scappare stringendo sulla zona del portatore di palla che l’allenatore farà partire alternativamente da una delle quattro