Tag Archives: dilettanti
La rapidità del Venerdì (sesta parte)
Quale regime dietetico per il calciatore? Ecco alcuni consigli!
Sovrapposizione: esercitazioni tecniche (seconda parte)

Dopo aver introdotto l’argomento con una prima esercitazione di natura esclusivamente tecnica, ne aggiungiamo un’altra, sempre di natura esclusivamente tecnica. Per lunghezza (didattica) e propedeutica, la riteniamo più impegnativa, quindi da affrontare (temporalmente) dopo la prima, ancora meglio se successivamente
Riscaldamento tecnico: Guido e passo (seconda parte)

Quella di oggi è un’esercitazione tecnica che sfrutta la stessa struttura esercitativa proposta più un anno fà. In essa troviamo anche elementi psicocinetici semplici, utilizzati nell’esercitazione dedicata allo sviluppo del lungo/corto. Quella odierna presenterà maggiori difficoltà tecniche relative alle “distanze
Esercitazione tecnica: conduzione e reazione
Insegniamo la trasmissione della palla ai PICCOLI AMICI…e non solo
Una proposta di seduta d’allenamento con possessi palla e partitelle a tema

Oggi pubblichiamo un’interessante proposta di allenamento di Simone Benecchi; rappresenta una sequenza di esercitazioni di difficoltà tecnico/tattica progressiva da sviluppare in allenamento con le seguenti finalità Possesso palla + Potenza aerobica Possesso palla + Finalizzazione L’autore identifica la progressione di
Figure geometriche e riscaldamento: usiamo il triangolo (prima parte)
Tiro in porta e preparazione atletica (prima parte)
L’allenamento dell’esplosività nei dilettanti (seconda parte)
Nuove disposizioni in materia di giocatori giovani nei dilettanti e nel campionato juniores
Didattica (e riscaldamento) analitica e globale per la guida della palla
Riscaldamento tecnico: usiamo lo stop orientato (prima parte)
Tecnica: esercitazione apro/chiudo con più varianti

Proseguiamo l’analisi delle esercitazioni con finalità tecnica dedicata alla trasmissione della palla, più precisamente ai movimenti di apro/chiudo con particolare attenzione all’orientamento del corpo e alla sensopercettività del tocco della palla. Nelle CONCLUSIONI di questo post verrà fatto un breve
Alleniamo la rapidità (e non solo) con la palla
Il 10-20-30 Training concept di Bangsbo applicato al calcio
Tecnica a 1 tocco: giochiamo sul “corto”
Esercitazioni per la trasmissione e la ricezione della palla a difficoltà progressiva
Il riscaldamento pre-partita

Lo scopo del riscaldamento pre-partita è quello di preparare ed ottimizzare il giocatore dal punto di vista psico-tecnico-tattico-fisico al lavoro fisico successivo (partita). Senza addentrarci eccessivamente nei meccanismi fisiologici di tale fenomeno, è opportuno ricordare che tutti gli apparati dell’organismo