Tag Archive: contrasti

  1. Tattica individuale: proposta per l’1vs1

    Leave a Comment

    4 gruppi; i due contendenti A e B partono contemporaneamente con una corsa coordinativa nei cerchi, adeguandola alla loro distanza (differenziazione) e arrivano veloci sul cono centrale A1 e B1.

    Si stabilisce chi comanda il movimento, in questo caso A, che scegli di andare in A2, B1 si comporta di conseguenza andando sul cono opposto, in B2.

    Contemporaneamente, curando i tempi, dai lati partono altri due contendenti che devono essere di colore diverso da A2 e B2, in questo caso E e C che effettuando una corsa coordinata alla scaletta e vanno a contendersi la palla con rispettivamente con B3 e con A3 e a cercare di fa gol in una delle due porticine poste ai loro lati.

    Si ruota in senso orario.

    1 VS 1

    OBIETTIVI: coordinazione, reattività, abitudine alla conquista della palla.

    Materiale occorrente: palloni, scaletta, coni, paletti, cerchi.

    Durata esercizio: 8 minuti

    Numero di serie: 2

    Recupero: 3 minuti

    Numero recuperi: 3

    Numero giocatori: 18

    Fasce interessate: Pulcini, Esordienti, Giovanissimi, Allievi e Prima squadra.

    A cura di Nicola Amandonico

    ss-logo

     

  2. 2vs2 su mini campo

    2 Comments

    Esercitazione mirata alla tattica individuale per l’allenamento della fase difensiva di copertura reciproca da svolgere in una porzione di campo di 12 per 6mt, a gruppi di 6/8 giocatori.

    A due sponde nei lati corti

     

    Partitella a pressione 2vs2 su un campo di 6mt x 12 con l’obbiettivo di far giungere il pallone da un giocatore di fondo campo all’altro (le due sponde), purchè sia toccato da almeno uno dei due componenti la squadra in possesso di palla.

    Il pallone rimane in possesso di un delle due squadre fino a che non viene conquistato dall’altra.

    Le sponde sui lati

    • hanno due tocchi
    • giocano con la coppia di giocatori che ha il possesso della palla
    • non possono passarsi la palla tra loro

    1 punto per ogni azione riuscita.

    Variante: con le stesse regole di cui sopra, si aggiungono due sponde nei lati lunghi del campo e si ha un punto ogni qualvolta la palla passa da un lato all’altro dello stesso (sia in lungo che in largo), con almeno un tocco da parte della coppia di giocatori che ha il possesso della palla.

    A quattro sponde

    Tempo dell’esercitazione: blocchi da 1’30” con palloni sempre pronti ad essere inseriti in gioco.

    Materiale occorrente: palloni, casacche di tre tipi, delimitatori.

Mistermanager.it © Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Realizzazione siti internet www.christophermiani.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei