Tag Archive: clausura 2011

  1. 14°Giornata campionato di Clausura – Argentina: il Superclasico va al Boca,il Velez sciupa il primo match point, il Godoy Cruz si rifà sotto.

    Leave a Comment

    QUATTORDICESIMA GIORNATA CLAUSURA 2011.

    Ecco i risultati della 14°giornata del campionato di Clausura 2011:

    Godoy Cruz 2 – 0 Quilmes

    Gimnasia 2 – 0 Banfield

    San Lorenzo 1 – 2 Argentinos

    All Boys 1- 0 Arsenal

    Colón 3 – 0 Huracán

    Racing 3 – 0 Newell`s

    Estudiantes 2 – 2 Tigre

    Boca 2 – 0 River

    Olimpo 1 – 2 Independiente

    Lanús 3 – 2 Vélez Sarsfield

     

    La quattordicesima giornata è la giornata per eccellenza, è la giornata del Superclasico dove si affrontano due mondi così vicini ma allo stesso tempo così lontani e la partita non tradisce le aspettative. Inizio molto forte del River Plate che prende in mano le redini del gioco fin da subito, gestisce il possesso senza però rendersi particolarmente pericoloso, l’arbitro Laustau, che ha sostituito a pochi minuti dall’inizio di gara il veterano Baldassi colpito da attacco di appendicite, ha subito molto da fare e prende una decisione un po’ dubbia su un contatto netto tra Insaurralde e Mori in area xeneizes. La partita sembra subito decollare quando poco dopo ancora Lamela mette a dura prova le capacità dell’arbitro figlio d’arte, ma questa volta il direttore di gara vede bene e grazia la simulazione del numero 10 dei millonarios; paradossalmente è proprio questo episodio che cambia l’inerzia della gara, infatti, Mouche mostra il suo gran periodo di forma e comincia ad impensierire la retroguardia meno battuta del Clausura orfana, però, dell’infortunato Maidana che esce dopo neanche 20 minuti,a prendere il suo posto è il giovanissimo Gonzalez Pirez che mostra subito la sua inesperienza; proprio su un calcio d’angolo concesso dal neoentrato nasce il gol, dalla bandierina calcia benissimo proprio Mouche e Carrizo, a causa del mancato intervento di Monzon, colpisce goffamente il pallone e lo manda nella propria rete, esplode la Bombonera e Monzon si prende il merito del gol. Dopo pochi minuti è ancora da calcio da fermo che nasce il raddoppio xeneizes, questa volta la difesa respinge un altro cross tagliato e dopo un paio di rimpalli la palla finisce incredibilmente sulla testa del “loco” Palermo che beffa Carrizo da pochi metri, è l’apoteosi Boquenses, gol del loco al suo ultimo Superclasico, davanti al suo pubblico e contro la rivale più odiata dalla Doce. Sul 2-0 cambia radicalmente la partita, il Boca ha spazi immensi per chiudere definitivamente la gara, il River attacca ma in maniera confusa pagando , ancora una volta, a caro prezzo l’astinenza di Funes Mori che gioca una partita davvero mediocre. Nel secondo tempo il copione non cambia, Mouche sciupa più volte il gol del k.o. mentre per i millonarios è il solito Pavone a creare pericoli ma senza successo, a 10’ dalla fine Falcioni sostituisce Palermo, vero protagonista di questo Superclasico, con il suo erede Viatri e regala al “loco” la passerella che merita, tutti in piedi per il goleador principe della storia Boquenses. Negli ultimi minuti si mischiano stanchezza, nervosismo e perdite di tempo, a pagarne le spese sono lo spettacolo e “el pelado” Almeyda espulso insieme a Clemente Rodriguez, un brutto epilogo per il River che esce sconfitto e ridimensionato in chiave titolo.

    Nell’altro big match della notte, sconfitta della capolista Velez (doppietta di Ramirez) che perde contro il Lanùs, in rete con Hoyos, Valeri e Romero, e vede avvicinarsi inesorabilmente le inseguitrici, su tutte proprio Lanùs e Godoy Cruz, anch’essa vittoriosa sul Quilmes.

    Vittorie importanti anche per All Boys, Independiente, Argentinos jrs, Colòn, Racing e soprattutto del Gimnasia che batte il Banfield e rivede la luce in chiave salvezza. Partiamo dall’Academia che batte 3-0 un Newell’s in profonda crisi e riprende un cammino che si fa interessante, Gutierrez mette subito le cose in chiaro e dopo 15’ mette in rete dopo un perfetto assist del solito Toranzo, raddoppio di Avellano che sfrutta un ottimo cross dalla destra e con un colpo di testa molto fortunoso beffa Peratta, nella ripresa chiude i conti ancora Gutierrez, vera rivelazione di questo Clausura con le sue 9 reti, che con un perfetto pallonetto insacca il 3-0 finale. Un gol incredibile, forse il più bello della 14° giornata, ragala 3 punti all’All Boys, infatti è Gigliotti a firmare l’1-0 sull’Arsenàl con un tiro dai trenta metri che si insacca sotto il sette; Gigliotti, l’ex meteora del calcio italiano, si sta mettendo in mostra in una squadra che ha rilanciato già molti ex delusi, da Fabbiani a Zarate, da Gigliotti a Rimoldi con un portiere che è una garanzia ossia Nicolàs Cambiasso, fratello del più famoso Estèban. Il San Lorenzo cede in casa all’Argentinos jrs di Troglio, vantaggio con un bel gol di Hernàndez che supera il portiere e deposita in rete con un tocco morbido, pareggio di Romagnoli con un sinistro potente e gol vittoria di Basualdo che conclude in rete una buona azione di contropiede. Il Gimnasia vince una partita fondamentale e deve ringraziare l’ottima gara di Claudio Graf che firma l’1-0, con un preciso sinistro, e regala il 2-0 a Capurro dopo una splendida azione sulla destra. Il Colòn strapazza l’Huracàn grazie alla splendida gara di Damiàn Diàz che firma 2 gol di cui uno davvero bellissimo, pallonetto da fuori area e palla che si insacca alla perfezione in rete, a completare il 3-0 è il solito gol da rapace di area di rigore del bomber Fuertes. Il Godoy Cruz vince 2-0 contro il Quilmes e si conferma l’anti-Velez, infatti riduce il distacco ad un solo punto e si candida, a sorpresa, come pretendente al titolo finale, le reti di Ramirez e Diego Vilar. L’Estudiantes conferma il suo pessimo momento e pareggia 2-2 contro il Tigre subendo 2 gol in mischia( reti di Leone e Echeverrìa) e mostrando una fase difensiva alquanto confusa, i gol per il pincha sono di Perez , con un colpo di testa sul secondo palo e della “gata” Fernandez su un rigore scucchiaiato. Altro grandissimo gol è quello realizzato da Rodriguez nel 1-2 con il quale l’Independiente supera l’Olimpo, un gol davvero bellissimo con 4 giocatori messi e sedere e portiere scartato con grande facilità, le altre reti di Parra, con cui si era sbloccato il risultato, e di Furch ,di testa, nel finale di gara. Il prossimo turno vede il Velez impegnato contro il Gimnasia mentre il Godoy Cruz farà visita al Banfield.

    [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=5Z3ZHMeb92U[/youtube]

  2. 12°giornata Clausura Argentina 2011: Il Velez detronizza L’Estudiantes, il River non molla.

    Leave a Comment

    DODICESIMA GIORNATA CLAUSURA 2011:

    Ecco i risultati della 12° giornata:

     

    Gimnasia 1 – 2 Newell`s

    Banfield 3 – 4 Quilmes

    San Lorenzo 3 – 0 Huracán

    All Boys 0 – 0 Argentinos

    Racing 0 – 1 River

    Godoy Cruz 1 – 4 Arsenal

    Estudiantes 0 – 4 Vélez

    Olimpo 2 – 2 Tigre

    Colón 0 – 1 Lanús

    Boca 1 – 1 Independiente

     

    L’attesissimo big match tra Estudiantes e Velez (video della gara in fondo all’articolo)si conclude nettamente a favore degli ospiti, infatti, la squadra di Gareca impartisce una vera e propria lezione di calcio e s’impone nettamente per 0-4; la partita, sin da subito, è a senso unico, il Fortìn impone un ritmo frenetico alla gara e nel finale di primo tempo passa prima con Augusto Fernandez che sfrutta alla perfezione l’assist al bacio dell’ispiratissimo Maxi Moralez, subito dopo, è ancora Maxi Moralez che, questa volta, conclude con un destro magistrale una splendida azione di contropiede; la ripresa riparte con una piccola reazione del Pincha ma in contropiede il Velez chiude la gara, ancora con “el frasquito” su rigore e nel finale è il neoentrato Ramirez a fissare il risultato sullo 0-4. La partita ha regalato molte belle giocate, tantissimo agonismo, un’espulsione (Brana nell’Estudiantes) e una grande cornice di pubblico che, nonostante la sconfitta, non ha mai smesso di sostenere la squadra di casa con cori, in particolare, per “la bruquita” Veron. Questa vittoria mette una seria ipoteca sulla vittoria finale del Clausura e adesso il vero rivale sembra essere il solo River Plate. Proprio il River, vince sul difficile campo dell’Academia grazie ad una rete, su rigore, di Mariano Pavone che, con i suoi gol, sta regalando ai millonarios punti pesantissimi per la classifica; da sottolineare, ancora una volta, la grande prova della retroguardia del River Plate, l’acume tattico di J.J. Lopez e la splendida azione personale di Erik Lamela che ha portato al rigore poi trasformato da Pavone. Il Godoy Cruz cade malamente in casa e , molto probabilmente, esce dai giochi per quanto riguarda la vittoria finale, infatti l’Arsenàl ne approfitta e rifila 4 reti con doppietta dell’ex Piacenza Obolo, Lisandro Lopez (omonimo del più famoso che gioca nel Lione) con un bel colpo di testa e Adrian Gonzalez che sfrutta ancora una dormita della difesa del Godoy, per i padroni di casa a segno Alvaro Navarro. Il Lanùs di Camoranesi vince a Santa Fè contro il Colòn e fa un bel balzo in classifica, adesso si trova a 19 punti a soli 3 punti dal River Plate e a 5 punti dalla testa della classifica guidata dal Velez di Gareca; autore del gol importantissimo è Leandro Diàz, buona la prova di Camoranesi che però non è ancora al livello che tutti si aspettano. Il San Lorenzo, adesso nella mani di Tojo, dopo una settimana di voci che volevano “il pibe de oro” Maradona sulla panchina del Ciclòn, si sbarazza per 3-0 del malcapitato Huracàn, le reti di Ortigoza su rigore, Salgueiro con un bel gol, splendido lo stop e dribbling secco ai danni del portiere e Velazquez che spizza la solita punizione tagliata di Aureliano Torres. Alla Bombonera, invece, finisce 1-1 uno dei derby più sentiti fra Boca e Independiente, le reti del redivivo Martin Palermo e del subentrante Villafanez. La partita più bella, però, è di scena al Florencio Sola, tana del Banfield che si fa sorprendere da un Quilmes in netta risalita e ricostituita dalla cura di Caruso Lombardi, in vantaggio va il Quilmes con Romeo in mischia a cui risponde immediatamente Quinteros, 1-2 di Caneo ,sull’ennesimo rigore di questa dodicesima giornata, con il quale si chiude il primo tempo; nel secondo tempo c’è il ribaltone del Banfield grazie a Ferreyra e Barbaro che sfruttano due indecisioni della retroguardia ospite ma, proprio nei minuti finali, il Quilmes prima pareggia con Vazquez, con un gol davvero bello, per posizione, dribbling e conclusione, e poi va a vincere con Cauteruccio ancora in mischia. L’Olimpo si mantiene nelle zone alte della classifica e pareggia 2-2 in casa contro un buon Tigre, le reti, per i padroni di casa, di Galvan e Bareiro (al suo quinto gol nel clausura) ai quali risponde una bella doppietta di Martinez che, per una volta, oscura la prestazione del suo compagno di squadra nonché capocannoniere Stracqualursi. Nelle zone basse, arriva finalmente la vittoria del Newell’s che vince a La Plata, sul campo del Gimnasia, grazie alle reti del 38enne Schiavi e di Bieler che ribaltano il vantaggio di Guillermo Barros Schelotto, in quella che è stata una partita intensa, con grande agonismo e con protagonisti che hanno sicuramente ricordato ai tifosi del Boca i bei tempi in cui si vinceva tutto. Infine pareggio per 0-0 tra All Boys e Argentinos, punto che serve più agli ospiti, che si portano a quota 19, che non ai padroni di casa che lottano per non retrocedere. La 13esima giornata è favorevole al River Plate, sulla carta, in quanto ospita l’All Boys, il Velez affronta al Fortìn l’ostico Banfield mentre il Lanùs è chiamato a riconfermarsi contro i campioni uscenti dell’Estudiantes.

     

    [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=jrJu8ssYIPM[/youtube]

  3. 11a giornata, Clausura Argentina 2011: in vetta perdono quasi tutte, ritorno al gol per Palermo e Schelotto.

    Leave a Comment

    UNDICESIMA GIORNATA CLAUSURA 2011

     

    Ecco i risultati della 11a giornata del campionato di Clausura 2011:

    Newell`s 0 – 1 Banfield

    Independiente 2 – 2 All Boys

    Estudiantes 0 -2 Colón

    Vélez 2 – 3 Quilmes

    River 1 – 2 Godoy Cruz

    Arsenal 1 – 1 Gimnasia

    Tigre 1 – 0 San Lorenzo

    Huracán 0 – 3 Boca

    Argentinos 2 – 1 Racing

    Lanús 1 – 1 Olimpo

     

    Sembra davvero che questo Clausura non voglia vincerlo nessuno, infatti, tra le prime perdono tutte tranne il Godoy Cruz che espugna il Monumental e si porta ad un solo punto dalla testa della classifica. Il Velez, capolista dopo la vittoria nel recupero, sciupa una grandissima occasione per allungare e perde in casa da un redivivo Quilmes (vedi video in basso) che, con l’arrivo di Caruso Lombardi, ha iniziato a racimolare punti su punti. Incredibili anche le sconfitte del River Plate e dell’Estudiantes che sciupano una chance importante per avvicinare il titolo. Vincono gli xeneizes sul campo dell’Huracàn con il ritorno al gol del “loco” Palermo. Importanti vittorie per Banfield, Tigre, Argentinos jrs e Colòn, pareggi invece per “el diablo”, per l’Arsenàl e per il Lanùs.

    Partiamo dalla sorpresa più grande, la sconfitta del “Fortìn” ,che, davanti al suo pubblico, prima passa in vantaggio grazie ad un gran gol di testa di Canteros e poi si fa rimontare da un sinistro di Caneo e da una doppietta del neoentrato Vazquez che finalizza sempre con il destro due ottimi contropiedi, a nulla serve il gol di Vuletich che fissa il punteggio sul 2-3. L’altra sorpresa è la vittoria del Colòn sul campo dei campioni in carica dell’Estudiantes, le reti di Fuertes con un bel diagonale e il raddoppio del fantasista Diaz ,che ,sfrutta le praterie lasciate dalla difesa di casa, e insacca con un destro preciso alla spalle dell’incerto Oriòn. L’ennesima sorpresa di questa giornata viene dal Monumental, dove, un distratto River si fa sorprendere da un cinico Godoy Cruz che, nella ripresa, ribalta il vantaggio di Maidana, in rete con il solito colpo di testa sull’insolito cross di destro di Buonanotte, e ottiene una vittoria bella, importante e sofferta; gli artefici del colpaccio sono Garcìa di tocco in area e , l’ex mediano del Bari, Mariano Donda con la solita punizione da oltre i 30 metri.

    “El diablo”, invece, non riesce a vincere, la squadra del turco Mohamed sciupa il doppio vantaggio e si fa rimontare da un orgoglioso All Boys, nel primo tempo è il bomber Parra a segnare con un tocco che scavalca il portiere e con il sinistro conclude in rete, nella ripresa raddoppia Battiòn con un gran colpo di testa, ma, negli ultimi 10 minuti succede quello che nessuno si sarebbe aspettato, prima l’1-2 di Ereros, lasciato solo in area dalla difesa,e poi il pareggio dell’ex meteora del Novara Gigliotti con un bel tuffo di testa. Pareggio anche tra Arsenàl e Gimnasia, vantaggio dei padroni di casa grazie ad un sinistro di Obolo, l’ex Piacenza segna il suo quarto gol e dimostra di avere un buon senso del gol, il pareggio degli ospiti fa registrare un ritorno al gol importante, infatti è Guillermo Barros Schelotto che, nel giorno del ritorno al gol del suo ex collega d’attacco (Palermo), segna il suo primo gol in campionato e regala un buon punto al Gimnasia. Proprio “el loco” Palermo fissa lo 0-3 con cui gli xeneizes superano l’Huracàn, le altre reti di Chavez, dopo un’azione di Mouche e, del talentuosissimo Colazo, adesso seguito da molti club europei. che conclude con una bomba di sinistro una splendida azione personale, la terza rete , invece, è del loco Palermo che finalmente si sblocca e ringrazia Mouche per l’assist fornitogli. Con questa vittoria, il Boca si avvicina alle zone alte e con il ritorno al gol di Palermo potrebbe aver ritrovato il bomber che tanto è mancato in questo 2011. Un autogol di Ferrari permette al Tigre di vincere per 1-0 una partita molto tirata, sofferta, che la squadra di Arruabarrena ha voluto fortissimamente vincere sia per il Promedio e sia per continuare a fare punti, infatti ora Stracqualursi & C. si trovano a 15 punti in 11 gare. E’ il quarto gol in campionato di Achucarro che regala al Banfield una vittoria esterna su un Newell’s in piena crisi e permette agli uomini di Mendez di stabilizzarsi nella parti alte della classifica. Il Lanùs, invece, nella notte, perde l’ennesima occasione per portarsi vicino alla vetta, rima passa in vantaggio con Romero e poi si fa raggiungere, quasi a tempo scaduto, da Cobo che fissa il punteggio sull’1-1. Altra vittoria importante è quella dell’Argentinos che supera l’Academia grazie ai gol di Salcedo e Prosperi che ribaltano il vantaggio del solito Gutierrez. La prossima giornata ci regala una partita attesissima, infatti, sarà Estudiantes – Velez e questa partita ci dirà molto sul Clausura 2011.

    [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=dcDD-aYTNBU[/youtube]

     

  4. ARGENTINA:DECIMA GIORNATA CLAUSURA 2011: le big pareggiano tutte, “el traca” ne fa 3.

    Leave a Comment

    DECIMA GIORNATA CLAUSURA 2011

     

    Ecco i risultati della decima giornata del campionato di Clausura 2011:

    Quilmes 3 – 1 Newell`s

    San Lorenzo 1 – 1 Lanús

    Racing 2 – 0 Independiente

    All Boys 3 – 1 Huracán

    Godoy Cruz 1 – 0 Argentinos

    Olimpo 2 – 2 Estudiantes

    Boca 3 – 3 Tigre

    Colón 1 – 1 Vélez

    Gimnasia 0 – 0 River

    Banfield Arsenal

     

    La decima giornata del Clausura lascia tutto invariato, nelle zone alte della classifica pareggiano tutte e la classifica rimane più o meno la stessa, vincono soltanto Quilmes, All Boys, Godoy Cruz e Racing.

    Sono proprio l’Academia di Russo e il Godoy Cruz, fresco di eliminazione dalla Libertadores, che approfittano di questa frenata nella parte alta della classifica e si ricandidano prepotentemente per il titolo.

    Il River Plate pareggia sul difficile campo di La Plata, contro il Gimnasia, e rimane primo grazie ai contemporanei pareggi di Olimpo, Estudiantes e soprattutto Velez che nei minuti finali acciuffa un pareggio di vitale importanza. Nelle zone basse della classifica, scatti d’orgoglio per Quilmes, sul Newell’s sempre più in crisi, e dell’AllBoys sull’Huracàn. La decima giornata ci da la conferma di un giocatore sottovalutato ma incredibilmente concreto, si tratta del bomber del Tigre Denis Stracqualursi (foto in alto a sinistra), autore di una splendida tripletta alla Bombonera e nuovo capocannoniere del torneo di Clausura 2011; è incredibile come un giocatore così non sia ancora finito in Europa o anche in una big sudamericana.

    Partiamo dalla capolista, il River si ferma a La Plata ma è un punto che muove la classifica e permette agli uomini di J.J.Lopez di restare in vetta, in attesa del recupero del Velez, buona la prova, ancora una volta, del pacchetto difensivo dei millonarios guidato dal solito magistrale Maidana. Dietro il River, frena anche il Fortìn che ringrazia la rete, nel finale, proprio dell’ex river V.Zapata che pareggia il gol dell’ex di turno Moreno y Fabianesi. Nella parti alte della classifica, si riprende il Racing che batte un Independiente deluso dall’eliminazione della Libertadores e che rimane fermo a 13 punti, le reti per l’Academia del “demonio” Hauche con un destro potente e di Gutierrez , al sesto centro in campionato ,che con un tap-in di testa fissa il 2-0. Il Boca pareggia una gara incredibile alla Bombonera dove il protagonista non è Riquelme (autore del secondo gol con un bel destro in area), non è “el loco” Palermo, ancora a secco, ma è Denis Stracqualursi, “el traca” firma una tripletta che regala un punto al Tigre e gli permette di salire al comando della classifica cannonieri con 8 reti, le altre reti per gli xeneizes sono di Colazo con un bel destro dal limite e di Morel Rodriguez che firma il gol della domenica addirittura con il suo piede debole (vedi video della gara in basso). Tra i big match c’era anche San Lorenzo – Lanùs, ma, come spesso accade, era il pareggio il risultato pronosticato alla vigilia e infatti finisce 1-1 con reti di Menseguez, per il Ciclòn, che sfrutta la sua grande velocità e beffa il portiere in uscita e di Goltz, per gli ospiti, che invece impatta con il destro un bel cross dalla sinistra.

    Un gol all’inizio di gara regala 3 punti al Godoy Cruz, a firmare la rete è Diego Vilar che sfrutta una dormita della difesa ospite e, dopo aver messo a sedere il portiere, fissa il punteggio sull’1-0 contro l’Argentinos, la squadra di Da Silva, quindi, si riprende dopo l’eliminazione dalla Libertadores.

    Il Pincha, invece, dopo l’ennesima sconfitta, in Libertadores, subita dal Cruzeiro ma con la qualificazione agli ottavi in tasca, guadagna un punto sul campo dell’Olimpo e si mantiene ad un passo dalla vetta, le reti, per la squadra di Berizzo, della “gata” Fernandez con un gran destro da fuori area e con un autogol davvero ridicolo di Mosset, mentre Galvan, su rigore, e Bareiro, con un destro ciabattato, vanno in rete per l’Olimpo.

    Nelle zone basse, vince finalmente il Quilmes con una doppietta di Romeo e rete di Cauteruccio, mentre per la squadra del neo tecnico Johansen la rete è del solito Sperdutti; la crisi nera del Newell’s sembra inarrestabile e a farne le spese è stato Nestor Sensini, adesso il neo tecnico avrà un compito davvero arduo, riportare entusiasmo ad una piazza depressa dai risultati negativi e cercare di terminare questo Clausura in modo degno. L’altro protagonista della decima giornata è l’”orco” Fabbiani, l’ex river si riprende l’attacco dell’All Boys e firma una doppietta nel 3-1 contro l’Huracàn, nonostante la stazza rimane sempre un grande goleador, le altre reti di Gigliotti su rigore, per i padroni di casa, e del solito Campora per gli ospiti con un bel colpo di testa. Nella notte vittoria del Banfield, infatti una rete di Facundo Ferreyra mette al tappeto l’Arsenàl di Sarandì. Il prossimo turno sembra agevole per il Fortìn che ospita il Quilmes ma questo campionato ci ha insegnato a non dare per scontato nessuna gara.

    [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=8Klxra0TjwE[/youtube]

  5. Ottava giornata – Clausura Argentina 2011

    Leave a Comment

    OTTAVA GIORNATA CLAUSURA 2011:

    Gimnasia 1 – 2 Independiente

    Banfield 0 – 2 Argentinos

    All Boys 0 – 0 Lanús

    Olimpo 1 – 2 Vélez

    Newell`s 2 – 2 Arsenal

    Racing 1 – 2 Tigre

    Godoy Cruz 3 – 1 Huracán

    Quilmes 0 – 1 River

    San Lorenzo 1 – 2 Colón

    Boca 2 – 1 Estudiantes

    La sconfitta dell’Estudiantes alla Bombonera e la vittoria del River in casa del Quilmes determinano l’aggancio in classifica dei millonarios. Nella altre gare ottime vittorie e secondo posto per il Velez, in casa dell’Olimpo, e del Godoy Cruz, in casa contro l’Huracàn. Il Boca sembra aver superato la crisi che invece sembra giunta per l’Academia in caduta libera.

    Nel big match della bombonera è un gol di Viatri nel finale a regalare tre punti importantissimi agli xeneizes completando la rimonta, infatti Veron & C. erano passati in vantaggio con un gol di Hernàn Lopez con un bel tocco di destro, ma dopo qualche minuto il solito Riquelme e la sua solita magistrale punizione regalavano il pari agli uomini di Falcioni il quale azzeccando i cambi riesce a vincere nel finale soprattutto grazie ai neo entrati Mouche e Viatri che confezionano, assist il primo e colpo di testa in tuffo e rete del secondo. Al secondo posto, tra le varie squadre, troviamo l’Argentinos jrs di Troglio che battendo il Banfield raggiunge quota 14 punti grazie alle reti di Niell e di Bogado, entrambi sfruttando gravi disattenzioni del reparto arretrato del Banfield. I millonarios raggiungono la testa della classifica espugnando il campo del Quilmes che sembrava in ripresa, la rete decisiva è dell’esterno Ferrari che decide il match dopo soli 13 minuti. L’Academia perde ancora e vede allontanarsi la vetta, questa volta è il Tigre ad approfittarne grazie alle reti dell’ex atletico Madrid Penìa e del solito bomber Stracqualursi che non smette mai di stupire, per i padroni di casa Yacob accorcia le distanze a pochi minuti dalla fine ma la rimonta non riesce. Il Velez si dimostra in un ottimo periodo e riesce a vincere sul difficile campo dell’Olimpo nonostante l’assenza del “tanque” Silva; le reti decisive sono state siglate da Alvarez, ancora in gol, e dal terzino sinistro Papa che ruba palla e conclude successivamente con un tap in, per i locali a segno Rolle su rigore. El Diablo ribalta il risultato sul campo del Gimnasia e ottiene 3 punti importanti, le reti di Silvera che sfrutta la papera del portiere platense e Pellerano, con un bel destro in area, che rimontano il vantaggio siglato da Abel Masuero con una bella incornata. Il Godoy Cruz vince nettamente sull’Huracàn e ringrazia i suoi bomber Navarro (doppietta per lui) e Salinas, il solito Campòra, è l’autore del momentaneo pareggio per l’Huracàn. Mister Sensini ringrazia Cobelli e Almiron che gli permettono di rimontare il doppio svantaggio ai danni dell’Arsenàl che ritrova la rete di Leguizamon con una splendida punizione e del solito Obolo che sfrutta un bel cross da sinistra. Il Ciclòn di Ramon Diaz si arrende a Lucas Acosta che con una sua doppietta, con entrambi i gol di testa, regala 3 punti fondamentali per il Colòn e interrompe la corsa alla vetta del San Lorenzo in rete con Giancarlo Carmona grazie ad un bel diagonale da destra. L’unico pareggio è tra All Boys e Lanùs che si accontentano di uno scialbo 0-0.

    Il prossimo turno vede due bei match da seguire, Lanùs –Boca jrs e Estudiantes – San Lorenzo.

  6. Settima giornata – Clausura Argentina 2011

    Leave a Comment

    SETTIMA GIORNATA CLAUSURA 2011:

    Argentinos 0 – 0 Quilmes

    Estudiantes 3 – 0 All Boys

    Huracán 2 – 0 Gimnasia

    Olimpo 0 – 1 San Lorenzo

    Lanús 4 – 1 Racing

    River 2 – 1 Newell`s

    Tigre 2 – 2 Godoy Cruz

    Independiente 1 – 1 Banfield

    Colón 0 – 1 Boca

    Vélez 3 – 0 Arsenal

    Settima giornata che vede, per la prima volta, la conferma della capolista, infatti l’Estudiantes vince , come da pronostico, e si sbarazza di un pur coraggioso All Boys ma il divario tecnico era troppo evidente per sperare in un risultato positivo. Sorprendente vittoria del Lanùs sull’Academia di Russo che subisce una dura batosta, sia dal punto di vista del risultato che del morale.

    Vittorie importanti in chiave vittoria finale per Velez , San Lorenzo e River mentre si riprende il Boca che ottiene una vittoria tanto sofferta quanto meritata. Vittoria importante in chiave promedio per l’Huracàn, pareggi invece tra Independiente contro il Banfield e Argentinos contro il Quilmes.

    Partiamo dalla capolista, l’Estudiantes di Berizzo si sbarazza di un All Boys coraggioso ma che paga l’harakiri del suo reparto arretrato, infatti il risultato si sblocca nella prima parte di gara con 2 autogol , il primo del portiere Cambiasso (protagonista in positivo nell’ultima uscita) e il secondo del difensore Vella, nella ripresa chiude i conti Leandro Gonzalez; l’All Boys conferma il suo pessimo momento e i tifosi cominciano a rumoreggiare, a nulla è servito il recupero dell’ “orco” Fabbiani che ha sostituito l’ex meteora del Novara Gigliotti nella formazione titolare e adesso la situazione nel Promedio ( coefficiente che determina le retrocessioni) si fa critica. Una doppietta del bomber di riserva Caruso stende un Newell’s sempre più in crisi e la squadra di Sensini, in goal con Sperdutti, ora si trova al penultimo posto in classificae non vince dalla seconda giornata.

    Dura sconfitta per l’Academia contro un Lanùs ispirato dai colpi di Camoranesi e Valeri; in rete, per la squadra di Schurrer , Regueiro che batte il colpevole De Oliveira con un sinistro da posizione defilata, Carranza con un bel pallonetto, Izquierdoz e Pizarro mentre per l’Academia va in rete il motorino di centrocampo Toranzo con un bel destro da calcio da fermo.

    Il “Ciclòn” sbanca l’Olimpo grazie ad una rete, al 28° min. del secondo tempo , di Salgueiro e nei minuti finali regge il forcing finale degli uomini di De Felippe anche grazie ad un ottimo Migliore. In 17 minuti l’Huracàn sbriga la pratica Gimnasia La plata grazie alle reti di Battaglia e del bomber Campòra (al quinto gol in 7 gare) e fa un passo avanti nella classifica del Promedio che determina le retrocessioni, infatti adesso la squadra di Pompei si trova al quartultimo posto davanti a All Boys, Gimnasia e Quilmes. Il ritorno del “tanque” Silva ha portato solo punti al Velez che con lui in campo non ha mai perso, infatti con un secco 3-0 si sbarazza di un Arsenàl senza idee e con poca fantasia; le reti proprio di Silva su rigore e con un’esultanza a dir poco particolare, Alvarez in mischia e di Martinez con un preciso sinistro sotto la traversa. Un altro ritorno importante determina uan vittoria altrettanto importante, infatti Riquelme, con una punizione magistrale, regala i tre punti al Boca Jrs sul difficile campo del Colòn e gli xeneizes possono respirare un po’. Il Tigre ribalta il doppio svantaggio e ottiene un 2-2 insperato grazie al solito bomber Stracqualursi, prima con un tocco che beffa il portiere ospite e poi in mischia, per lui quarto gol in 7 gare e una media gol da far invidia; per il Godoy Cruz, reti dell’ex Bari Donda con una bella punizione e di Navarro con un colpo di testa in area.

    1-1 tra Independiente e Banfield con reti dell’ex River Tuzzio per “el diablo” sfruttando un’uscita a vuoto del portiere, pareggio di Garcia, in posizione molto dubbia, per il Banfield; pareggio anche tra Argentinos jrs e Quilmes con la squadra ospite che con l’arrivo di Caruso Lombardi sta cercando di mettere fieno in cascina per risollevarsi dall’ultima posizione. Nella prossima gara, riflettori puntati alla Bombonera dove il Boca jrs ospita il pincha capolista e lanciatissimo in classifica.

  7. Sesta giornata clausura argentina 2011.

    Leave a Comment

    SESTA GIORNATA CLAUSURA 2011:

    Quilmes 1 – 1 Independiente

    Godoy Cruz 2 – 0 Lanús

    All Boys 0 – 2 Colón

    Arsenal 1 – 1 River

    Newell`s 0 – 2 Argentinos

    Vélez 0 – 0 San Lorenzo Sosp.

    Racing 0 – 1 Estudiantes

    Boca 0 – 2 Olimpo

    Gimnasia 2 – 1 Tigre

    Banfield 2 – 2Huracán

    Ancora un cambio in vetta nel campionato Clausura 2011, la neo capolista è l’Olimpo che sbanca la bombonera e si lancia da sola in vetta alla classifica. Battuta d’arresto per l’Academia che perde, in casa, lo scontro diretto contro l’Estudiantes che riacciuffa proprio a quota 12 la squadra di Russo. Vittorie anche per Argentinos jrs, Colòn, Godoy Cruz e Gimnasia La Plata, pareggi tra Arsenàl e River e primo punto per il Quilmes di Caruso Lombardi contro “el diablo”. Partita sospesa tra Velez e “el ciclòn” sul punteggio di 0-0.

    Nella notte, oltre alla vittoria del Gimnasia, pareggio tra Banfield e Tigre. Iniziamo dalla bombonera dove un ottimo Olimpo batte 2-0 il Boca jrs e si lancia al primo posto in classifica lasciando gli xeneizes nei bassi fondi della classifica e in una crisi senza fine, a segno per gli undici di De Felippe il fantasista Rolle e Julio Furch subentrato al bomber Maggiolo.

    Il Boca di mister Falcioni fatica a fare gioco, non segna e subisce anche tanti gol e gli acquisti decantati non stanno rendendo come ci si aspettava, in particolare Erviti sta deludendo così come il veterano Diego Rivero, a questo punto converrebbe puntare sui tanti giovani di talento a partire da Sergio Araujo. Nell’altro scontro al vertice, il Racing di Russo cede nel finale ad un gol di Hernàn Lopez che lancia l’Estudiantes al secondo posto in classifica , proprio a pari punti con l’Academia; partita tesa e molto nervosa con la posta in palio molto alta, Russo conferma gli undici che stanno strabiliando ma non fa i conti con una delle retroguardie migliori del panorama sudamericano.

    Il River conquista un buon pari sul campo dell’Arsenàl con reti di Maidana per i millonarios, già giustiziere del Boca nell’ultimo “superclasico”, tra l’altro gol molto simile con incornata sul palo lungo e rete di Obolo, per i padroni di casa, che sfrutta un cross tagliato dalla sinistra e di tocco batte l’incolpevole Carrizo. L’Argentinos jrs batte un Newell’s sempre più in crisi e adesso Sensini rischia seriamente, infatti incassa la quarta sconfitta in 6 gare per una squadra che aveva altre ambizioni, per l’Argentinos di Troglio un ottima vittoria esterna firmata Rius e Bogado entrambi a segno con un diagonale da destra.

    Il Godoy Cruz batte nettamente per 2-0 il Lanùs con reti dell’ottimo centrocampista Olmedo con un esterno destro chirurgico e grazie ad un’autorete di Hoyos; la squadra guidata da Schurrer delude ancora nonostante una grande campagna acquisti e un buon inizio e la vetta della classifica comincia ad allontanarsi un po’ troppo.

    Il Colòn vince sul campo dell’All Boys dove spiccano nomi altisonanti nonché fratelli di campionissimi di caratura mondiale, parliamo del portiere Nicolàs Cambiasso, fratello di Estebàn e portiere dell’All Boys e Federico Higuain , fratello di Gonzalo e attaccante talentuosissimo del Colòn che va anche a segno in questa giornata insieme all’ex Estudiantes Moreno y Fabianesi; non dimentichiamo tra gli altri “el chino” Ariel Zarate (centrocampista dell’All Boys), fratello del talento Mauro in forza alla Lazio di Reja. Pareggio tra Quilmes e Independiente con reti di Moralez, con un bel colpo di testa, per la squadra di Caruso Lombardi e pareggio in scivolata di Facundo Parra, già giustiziere del Goiàs nella finale di Sudamericana, per “el diablo”.

    Il Gimnasia , grazie ad una doppietta del neo capocannoniere Neira, batte il Tigre a segno con Morales, mentre , sempre nella notte, pareggio tra Banfield ed Huracàn con reti di Gomez e Garcia per “el taladro” e rimonta firmata Zarate (a proposito di fratelli) e Campòra ( 4° gol in campionato) per la squadra ospite.

    Certo è che per la famiglia Zarate è stato un fine settimana da incorniciare con le reti di tutti i fratelli impegnati con i rispettivi club. Nel prossimo turno spicca Lanùs – Racing , mentre turno agevole, sulla carta, per il River impegnato in casa con un Newell’s in crisi.

    Fabio Giasi

Mistermanager.it © Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Realizzazione siti internet www.christophermiani.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei