Tag Archive: calci di punizione

  1. Palle inattive: dieci proposte per sfruttare le punizioni laterali

    Leave a Comment

    Proposte testate per incrementare le percentuali realizzative da calcio piazzato laterale.

    Con questo documento andiamo ad analizzare l’importanza, ai fini realizzativi, delle punizioni calciate da posizione laterale.

    Dieci diverse soluzioni che, provate e riprovate in allenamento, potranno poi rappresentare durante la gara, se ben eseguite in tutti i loro dettagli, la chiave del successo ai fini realizzativi.

    Scarica il file qui: {filelink=11}

    [skype-status]

     

     

  2. Palle inattive: 10 soluzioni per sfruttare i calci d’angolo

    Leave a Comment

    Si parla molto ultimamente di un tema importantissimo nel calcio moderno: le palle inattive, o il cosiddetto “calcio statico”.

    In un precedente articolo abbiamo cercato di dare un impronta alla metodologia per allenarle a livello dilettanti o di settore giovanile.

    Si tratta di situazioni di gioco importanti e spesso decisive in una gara, ed è per questo che si devono allenare costantemente. Negli ultimi anni, il gioco del calcio ha aumentato la propria velocità di esecuzione, con squadre sempre piu’ corte e spazi sempre piu’ stretti.

    Conseguentemente sono aumentati i contrasti e le situazioni in cui la palla esce dal campo. E’ diventato per ogni allenatore, basilare allenare anche quelle situazioni, dette di palla inattiva, per mezzo delle quali è possibile determinare il risultato (la statistica dice che il 60 % dei gol viene realizzato su situazioni di palla inattiva)

    Si classificano sostanzialmente sei situazioni di palla inattiva:

    • calcio d’angolo
    • calcio punizione
    • rimessa laterale
    • calcio rigore
    • calcio d’inizio
    • rinvio del portiere

    Nell’ultima seduta della settimana, quella che precede la gara, si dovrebbe dedicare parte del tempo a quest’aspetto, senza dimenticare la fase passiva, vale a dire quando è la nostra squadra a subire i pericoli derivanti dai calci da fermo.

    In generale nelle palle inattive a favore devo considerare questi aspetti

    • Organizzazione
    • Alternative
    • Conoscenza potenzialità dei nostri giocatori
    • Conoscenza e sfruttamento dei punti deboli avversari

    Mentre in quelle a sfavore devo scegliere se marcare a uomo a zona, in base alle caratteristiche dei miei giocatori e degli avversari.

    Di seguito si propone una serie di 10 situazioni di calcio d’angolo per tentare di aumentare la nostra pericolosità relizzando qualche rete in più (e fare qualche punto in più in classifica).

    Clicca qui: {filelink=20}

    [skype-status]

Mistermanager.it © Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Realizzazione siti internet www.christophermiani.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei