Tag Archive: bayern monaco

  1. Situazioni di gioco: Chelsea – Bayern Monaco (finale Supercoppa europea 2013)

    Leave a Comment

    GIOCO “DINAMICO”

    MOVIMENTI D’ATTACCO DEL BAYERN

    MOVIMENTI D'ATTACCO DEL BAYERN

    Sulla fascia destra, Lahm, in possesso palla, scarica su Krossche taglia alle spalle di Robben che va incontro a Lahm portandosi il difensore e aprendo il varco per il compagno che mette a centro o conclude a rete.

    MOVIMENTI SULLA FASCIA SINISTRA DEL BAYERN

    MOVIMENTI SULLA FASCIA SINISTRA DEL BAYERN Sulla fascia sinistra Ribery oltre che a scambiarsi con Robben, il più delle volte ricevuta palla, forte nell’uno contro uno si accentrava, lasciando lo spazio all’inserimento di Alaba, per servirlo sul taglio (1), oppure concludere a rete (2) o sul taglio degli altri compagni.

    Da notare che Ribery è destro, quindi accentrandosi da sinistra può calciare bene in porta o servire con il piede naturale i compagni.

    MOVIMENTO DA ATTACCANTE

    MOVIMENTO DA ATTACCANTE

    Mi è piaciuto un movimento di Torres, che ha ingannato i due difensori e gli ha permesso di calciare in porta.

    Azione: Schuurle sulla destra arriva quasi sul fondo e pur contrastato da Alaba, riesce a far arrivare la palla a Torres (1), che con un movimento palla al piede, ad uscire si porta appresso i due difensori, ma che con un contro movimento cambia direzione e si porta alla conclusione (2).

    Secondo me un azione da grande attaccante.

     

    gIOCO “STATICO”

    CALCI D’ANGOLO BAYERN

    CALCI D'ANGOLO BAYERN

    A (Gotze) va sulla palla, finta di crossare e la passa (1) a B (Kross) che la mette in mezzo (2) di prima per i colpitori.

    SCHEMA DI PUNIZIONE BAYERN

    SCHEMA DI PUNIZIONE BAYERN

    A che da destra era Robben finta di crossare a centro, ma passa a B (1) Ribery che si alternava con Kross che poteva calciare in porta (più Ribery) oppure metterla sul secondo palo sul movimento del compagno.

    Da sinistra s’invertono le posizioni con Ribery o Kross che vanno sulla palla e Robben che va a calciare.

    La seconda soluzione prevede un passaggio in più (3) per C (Lahm) che la mette sul secondo palo per un compagno che con un contro movimento si libera dalla marcatura.

    L’avversario viene indotto a pensare al cross immediato perché n area vanno tutti i “lunghi” a saltare.

    Variante: C invece di crossare calcia direttamente in porta. In questo caso in posizione C si posiziona Ribery.

    Nicola Amandonico

  2. Champions League: Impresa del Napoli, i due Manchester fuori, l’Inter perde ancora, sospetti nell’incrocio Ajax-Real e Dinamo-Lione

    Leave a Comment

     

    Impresa del Napoli che passa agli ottavi dove neanche ai tempi di Maradona gli era riuscita, inutile la vittoria del City su un Bayern versione “Holiday”. Oltre ai Citizens anche l’altra squadra di Manchester, lo United, incredibilmente è uscita dalla competizione battuta dal Basilea. L’Inter nonostante la sconfitta, ha chiuso prima del girone, anche se dagli ottavi dovrà fare sul serio, mentre nel gruppo del Real che ha battuto l’Ajax con tante recriminazioni arbitrali, il Lione ha vinto con goleada (sospetta) ai danni della Dinamo Zagabria. (altro…)

  3. L’Inter finalmente ritrova Milito e ringrazia il Bari

    Leave a Comment

    L’Inter è atterrata questa mattina a Monaco dopo circa un’ora di volo e da pochi minuti pare sia giunta in albergo dove comincerà il ritiro in vista della delicata ed importantissima partita di domani sera contro il Bayern.

    Dalle indiscrezioni rilevate ieri sera dallo stesso sito dell’Inter anche Diego Milito sarà finalmente del gruppo, come ha anche confermato l’allenatore Leonardo, così da permettere ai nerazzurri di usufruire di tutti i suoi uomini migliori per questa ritorno degli ottavi di Champions League che si preannuncia rovente e decisivo per la stagione.

    Gli attuali campioni in carica sono infatti tenuti a ribaltare lo scottante risultato d’andata che vide i tedeschi vincere in extremis per una mezza papera del portierone Julio Cesar,subendo quindi oltre il danno anche la beffa.

    Dejan Stankovic dal canto suo ha rassicurato i tifosi e l’ambiente sul mezzo passo falso di venerdì sera in campionato contro il Brescia in cui l’Inter ha creato tante occasioni, non riuscendo però a concretizzarle e subendo quindi il pareggio dei lombardi: “siamo molto dispiaciuti per come è andata la gara contro il Brescia,potevamo vincere, dovevamo farlo ed invece ci siamo ritrovati persino a rischiare di perdere. Devo dire però che i risultati di ieri ci hanno rincuorato e sicuramente ci hanno permesso di credere ancora nello Scudetto, non posso far altro che ringraziare il Bari.”

    Gli fa eco il “capo” spogliatoio Marco Materazzi: “Sapevamo di aver fatto un mezzo passo falso ed eravamo molto tristi e delusi,però fortunatamente lo hanno fatto anche le altre e quindi penso che la lotta Scudetto sia ancora completamente aperta.” Probabilmente non solo l’Inter sta ringraziando il Bari in questi giorni però, quale appassionato di calcio avrebbe voluto vedere il campionato teoricamente terminato 10 giornate prima della fine?

Mistermanager.it © Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Realizzazione siti internet www.christophermiani.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei