Combinazioni in fase offensiva
1 CommentProponiamo quattro esercizi prettamente basati su un metodo didattico induttivo per lo sviluppo del gioco in zona ultra offensiva, finalizzato al gol.
Tre gli elementi attivi: un centrocampista centrale, un esterno, una punta.
Oltre alle componenti di tecnica di base, si vogliono enfatizzare elementi di tecnica applicata quali: contro movimento, smarcamento, azione di sostegno, di appoggio e sovrapposizione.
1. Trasmissione alla punta, triangolazione, passaggio in profondità sul passante del giocatore esterno propostosi nella zona laterale del campo, cross e conclusione
2. Trasmissione al giocatore esterno; sovrapposizione su questi che effettua una conversione verso la trequarti centrale; appoggio della punta che riceve spalle alla porta e premia (di prima intenzione) la sovrapposizione del compagno che esegue il cross.
[videojs mp4=”http://www.mistermanager.it/wp-content/uploads/2014/11/Combinazioni-dattacco.mp4″ preload=”true”]
3. Contro movimento della punta che riceve spalle alla porta e passaggio di scarico del centrocampista che si presenta a sostegno; smarcamento dell’esterno a offrire una linea di passaggio utile; taglio della punta a proporsi in zona esterna la quale dopo aver controllato tempi e spazio di inserimento esegue una trasmissione immediata verso il centro dell’area.
4. Trasmissione del centrocampista al giocatore esterno che controllando (in modo orientato) esegue una conversione e serve l’appoggio della punta. Questa scarica sul sostegno dello stesso centrocampista che di prima intenzione trova il compagno sulla fascia laterale. Cross e conclusione.
Materiale occorrente: delimitatori, sagome, palloni.
A cura di Claudio Damiani