Tag Archive: allenatore

  1. 7 Idee regalo per Mister, Prof ed Istruttori

    Leave a Comment

    Aggiornato al 01/12/2023

    Non sapete cosa regalare per Natale (o per qualsiasi altra occasione) ad un amico allenatore o preparatore atletico? Volete manifestare la vostra stima ad un collega con un regalo che dimostra la vostra ammirazione?….oppure volete fare una sorpresa ai vostri giocatori con qualcosa che sia economico, ma che dimostri la vostra attenzione nei loro confronti? Allora questo è il post giusto per voi.

    REGALARE COMPETENZA

    La differenza non la fanno le strutture, ma le persone”; è una frase di Massimo de Paoli, l’ideatore del Metodo del Castello, che immagino tutti gli allenatori (soprattutto del settore giovanile) conoscano. Se la differenza la fanno le persone, allora il regalo più utile che si può fare ad un allenatore sono le “competenze”; i libri rappresentano il veicolo più efficace per la trasmissione di idee e protocolli che permettono di portare il mister ad un livello di conoscenza superiore della materia. L’aggiornamento tramite la lettura dovrebbe essere considerato parte integrante del proprio incarico, anche durante la stagione, vista la possibilità di contestualizzare ed applicare con effetto immediato quanto appreso sul campo.

    Sull’argomento ho creato 2 post (che sono in continuo aggiornamento), uno per la preparazione atletica e l’altro per la Scuola calcio. In questi articoli non trovate solamente libri consigliati, ma anche abbonamenti a piattaforme digitali (con relativi codici sconto) che offrono contenuti come webinar, corsi ed e-book.

    LA LAVAGNA DELL’ALLENATORE ED ALTRI ACCESSORI

    Malgrado l’evoluzione tecnologica sia sempre più parte del calcio, la lavagna rappresenta ancora il metodo più rapido ed efficace per spiegare in maniera chiara e veloce la propria idea di gioco (in particolar modo nei contesti dilettantistici). Ovviamente oggi esistono lavagne di dimensioni più contenute di quella che utilizzava Oronzo Canà per descrivere la sua Bi-zona, ma è sempre essenziale che ci sia la possibilità di scrivere, cancellare e “scarabocchiare” le proprie idee. I set Taktifol rappresentano attualmente la soluzione migliore da utilizzare negli spogliatoi; utile da portare, soprattutto in trasferta, rappresenta la lavagna più versatile attualmente in commercio.

    Per quanto riguarda invece le lavagne da campo, è facile trovare diversi prodotti anche a basso costo; ma visto che stiamo cercando idee regalo, vi consigliamo la Precision, che rappresenta la soluzione sicuramente più utile e maneggevole per il mister durante la partita.

    Nelle idee regalo ovviamente non può mancare il Play Book; le 200 pagine in formato A5 su quaderno della 1X1SPORT, rappresentano attualmente la miglior soluzione in commercio.

    Un altro accessorio che molti allenatori non si fanno mancare (quando vanno sui campi d’allenamento o alle partite) è la borsa porta-documenti. Questa può essere utile per portarsi dietro distinte, referti, lavagne, i propri documenti, le schede d’allenamento ed eventualmente il PC. L’importante è che sia resistente e comoda da usare; il Top di gamma è rappresentato dalla HSEOK 3 Vie.  È impermeabile, fornita di tracolla e tasca laterale per gli accessori più piccoli; l’interno è particolarmente morbido per evitare graffi. Ha la garanzia a vita. L’unica accortezza da considerare è che il modello da 15.6 pollici ha dimensioni interne di 40×28 cm; se sono necessarie misure superiori, conviene optare per il modello da 17.3 pollici.

    Per un modello più spazioso, è possibile optare per la Borsa Kroser; è dotata di diversi scompartimenti, tasca RFID e capacità espandibile. Se invece si vuole optare per qualcosa di più stiloso e vintage (per uno studente universitario o per chi è spesso in viaggio), consigliamo quella in pelle della Stilord.

    Queste borse sono un’ottima idea regalo anche per i dirigenti accompagnatori, figure spesso sottovalutate (soprattutto nei settori dilettantistici), ma indispensabili. Un pensiero (per Natale, o a fine stagione) sono convinto che possa far piacere a questi importanti collaboratori, che donano il proprio tempo e la propria disponibilità durante tutta la stagione.

    ABBIGLIAMENTO TERMICO ED IMPERMEABILE

    Per chi allena o fa sport all’aria aperta anche in inverno, gli indumenti termici ed impermeabili rappresentano un regalo di estrema utilità! Come maglie termiche, gli indumenti dell’Under Armour rappresentano la soluzione ottimale come idea regalo (miglior rapporto qualità/prezzo).

    Per quanto riguarda invece l’abbigliamento impermeabile, solitamente la parte superiore viene fornita dalle società (giaccone, K-way, ecc.), mentre i pantaloni possono risultare “l’anello debole” quando fa molto freddo e piove (o addirittura nevica); il materiale Gore Tex è il tessuto ottimale per garantire impermeabilità e traspirazione. In particolar modo i pantaloni della Berghaus rappresentano la migliore soluzione, in quanto sono impermeabili, antivento e traspiranti. Le cuciture, le cerniere resistenti all’acqua e la leggerezza del materiale, impediscono che si appesantisca e si inzuppi d’acqua anche se la pioggia è molto intensa.

    Volendo invece regale abbigliamento sportivo casual di altissima qualità, consiglio vivamente i capi di Carl Torsberg. Gli articoli sono progettati in Svizzera, prodotti con i migliori materiali e con una varietà di colori in grado di soddisfare qualsiasi gusto; giacche, felpe, polo, magliette e pantaloni sono in grado di assecondare lo stile di vita sportivo in quanto sono pratici, resistenti e robusti. L’elevatissimo punteggio di TrustedShops è la migliore garanzia di qualità di questi prodotti. Non solo, durante tutto l’anno sono presenti nuovi arrivi e  saldi anche con sconti elevati.

    IDEE PER GIOCATORI E STAFF

    Il panettone di fine anno è sempre gradito, e soprattutto per l’allenatore è simbolo di “conferma”! Scherzi a parte, è tradizione per diversi mister e società regalare un ricordo dell’annata proprio nel periodo di Natale. Dovendosi adattare a badget solitamente limitati, è importante che questo ricordo rappresenti qualcosa di esclusivo e che testimoni l’attenzione verso i propri giocatori. Di seguito presentiamo 3 idee estremamente economiche ma molto gradite:

    • Scaldacollo personalizzati: per quella che è la mia esperienza, uno scaldacollo con stampato il nome del giocatore rappresenta, tra le soluzioni più economiche, quella più gradita (per tutte le età). È sempre consigliabile effettuare l’operazione di acquisto e stampa in un negozio o fornitore di fiducia, in quanto la personalizzazione deve avere la massima cura.
    • Se invece si vuole optare per uno scaldacollo economico, ma di buona qualità, quelli della Higher State sono sicuramente la migliore opzione.
    • Per i più giovani, una tazza personalizzata con il logo societario o la foto della propria squadra è sicuramente gradita; non solo, essendo qualcosa di durevole e “senza età”, sarà un ricordo che i giocatori si porteranno dietro tutta la vita.

    Per staff ed allenatori, una maglia personalizzata è sicuramente un’ottima scelta.

    Ma cosa scrivere/disegnare sulla maglia?

    maglia personalizzata regalo
    (Clicca sull’immagine per ingrandire)

    Se si vuole regalare un campo d’abbigliamento da indossare giornalmente, è da pensare ad una personalizzazione non troppo vistosa; mentre se si vuole regale un qualcosa che diventi un “cimelio ricordo”, allora vanno benissimo immagini e aforismi tipici del calcio.

    Oggi, grazie a Canva, è possibile realizzare una maglietta personalizzata; Canva è una piattaforma che permette di creare gratuitamente grafiche in pochi click; inoltre, è anche possibile stamparle direttamente sulla maglia e riceverla a casa. Basta accedere al template desiderato ed iniziare con le modifiche.

    Avete vinto il campionato o avete raggiunto un obiettivo che per voi era particolarmente significativo? Allora la maglietta a fianco è un ottimo consiglio; potete scaricare gratuitamente il template dell’immagine a questo link.

    Se invece si vuole regalare qualcosa che farà rimanere a bocca aperta, consigliamo le tazze della Mycuston Style; queste sono nere a temperatura ambiente, ma quando si versa la bevanda calda compare la personalizzazione voluta. Per far imprimere la personalizzazione è sufficiente contattare il venditore seguendo le opzioni e le indicazioni della pagina Amazon, e successivamente inviare le immagini desiderate. È sufficiente leggere i commenti e visionare i video della pagina Amazon per farsi un’idea dell’originalità di questo regalo.

    CARICABATTERIE PORTATILE (POWER BANK)

    Spesso si va ad allenamento dopo il lavoro, oppure si rimane fuori tutto il giorno; è la vita del mister, ed è importante avere sempre dietro il proprio smatphone perfettamente funzionante. Quando non si ha la possibilità di caricarlo, un caricabatterie portatile (power bank) può tornare utile; con alcuni di questi dispositivi (quelli di maggior capacità), è anche possibile ricaricare anche tablet e notebook.

    Essendo apparecchiature particolarmente utilizzate, esiste un’ampia gamma di prodotti presenti in commercio; per scegliere quello più adeguato è importante comprendere le esigenze della persona a cui viene regalato. Infatti, senza scendere eccessivamente nei dettagli, questi prodotti si differenziano prevalentemente per dimensioni, peso, costi, velocità di ricarica, capacità di ricarica, oltre ad altri elementi come la resistenza agli urti, impermeabilità ed eventualmente l’autoricarica con pannelli solari. Ma andiamo ora a vedere quali possono essere i migliori da regalare in base alle esigenze.

    power bank regaloTra i power bank più compatti, cioè più leggeri e di dimensioni ridotte (8.2×8.2×1.5 cm in 160 g), troviamo quello della Monice. Con una capacità di 10000 mAh riesce a caricare almeno un paio di volte la maggior parte degli smartphone.

    Se si vuole invece un prodotto con maggiore capacità (fino a 20000 mAh) per poter ricaricare più volte e contemporaneamente più device, il Power Bank da 20000 mAh dell’INIU è quello con il miglior rapporto qualità/prezzo.

    Ci tengo a far notare che questa categoria di prodotti ha tendenzialmente delle recensioni positive su Amazon; considerandone l’utilità, c’è la possibilità di trovare articoli con diverse caratteristiche, e i prezzi non elevati; possono essere considerarti delle ottime idee regalo per mister e componenti dello staff.

    BUONI REGALO (GIFT CARDS)

    Se la fantasia per trovare il regalo giusto latita o le opzioni migliori sono già state prese in considerazione in passato, un buono regalo (in Inglese, Gift Card) è sicuramente l’opzione ideale. Ne esistono di diversi tipi, adatti a tutte le tasche, associati ad un singolo negozio o anche ad uno store online. Questi ultimi permettono di fare acquisti tra una larghissima vastità di prodotti; primo tra tutti è il Buono Amazon, in formato digitale, stampabile o in cofanetto. Le Gift Cards Decathlon invece, possono essere utilizzate sia online che nei negozi Decathlon.

    Non perderti anche il post dedicato alle idee regalo per i runners nel quale potrai trovare altre idee per sportivi ed amanti dell’outdoor, come abbigliamento, zaini, borse ed accessori.

    Autore dell’articolo: Melli Luca, istruttore Scuola Calcio MT1960 ed Istruttore di Atletica leggera GS Toccalmatto (melsh76@libero.it).

  2. Serve davvero la match analysis?

    Leave a Comment

    L’elevato numero di professionisti “senza panchina” ha portato il calcio ad occupare una serie di assistenti all’allenatore che ne hanno aumentato esponenzialmente il lavoro aggiunto: ma serve davvero tutto questo lavoro?

    Osservando il calcio di oggi, anche non da professionisti ma semplicemente da appassionati, ci rendiamo conto di una cosa importante: tutto il calcio, oggi, gira attorno all’analisi. Le immagini televisive negli intervalli delle gare, prima del calcio d’inizio e subito al termine della gara fanno si che analizzare ciò che accade sul rettangolo di gioco sia assolutamente un passaggio obbligato del calcio moderno.

    Naturalmente tutto ciò che è conoscenza, non può essere definito in alcun modo inutile: l’elevato numero di professionisti, aggiunti agli strumenti attualmente a disposizione, permettono di effettuare una serie di scelte e considerazioni che nel calcio passato non potevano essere disponibili; quanto però è utile il lavoro che è stato svolto da questi tecnici per il risultato finale?

    Probabilmente molto dipende dal contesto, perchè potrebbero palesarsi due situazioni clamorosamente inutili nell’analisi delle partite: da un lato potremmo avere una società con un team di professionisti poco competenti e poco avvezzi alle tecnologie a fronte di un team con disponibilità economiche elevate; dall’altro portemmo trovarci un team con poca potenza finanziaria ed un team di allenatori (che avranno un unico leader o manager, il primo allenatore) con la necessità e il desiderio di produrre una serie di analisi per ottenere i propri risultati.

    Come in molti altri aspetti dello scouting moderno, la reale utilità della match analysis nasce dalla capacità del team di allenatori/professionisti innanzitutto a “vestire” l’analisi sulle esigenze del team (non solo sportive) per produrre dei documenti che siano completi ed interessanti non solo al team di allenatori, ma alla società intera.

    cit: http://www.matchanalysis.it/serve-davvero-la-match-analysis/

  3. Il nuovo gioco calcio allenatore online: calcio-manager

    Leave a Comment

    Il calcio è un mondo da vivere, non un semplice sport che si esaurisce in una lotta contro un limite, un cronometro, un numero. Ed essendo un mondo è estremamente ramificato, con tantissimi aspetti diversi dei quali si occupano diversi professionisti, tutti accomunati dal desiderio di alimentare i fasti e le glorie della propria società attraverso il proprio lavoro e la propria passione, ripagate da emozioni irripetibili ed inesprimibili.

    Tanto più queste emozioni saranno intense se i diversi ambiti del mondo calcistico si riassumono in una figura sola che si occupa di tutti gli impegni previsti da questi ambiti: allenamento, formazione, impostazione tattica, calciomercato, gestione finanziaria, ufficio stampa e tanto altro ancora.

    Questo ed altro è possibile con calcio-manager.it, una piattaforma di calcio manageriale online gratuita per tutti gli appassionati di calcio che vogliono cimentarsi in questa sfida entusiasmante, diventando un manager di calcio all’inglese, ossia allenatore, dirigente sportivo e manager contemporaneamente!

    Gli utenti, dopo una semplice e rapida registrazione gratis, entrano subito a far parte costituente della piattaforma, ed indirizzati dalle lettere dei propri colleghi di società iniziano da subito ad occuparsi dei diversi impegni più o meno incalzanti suddivisi in diverse sezioni:

    • campionato: ogni sera puntualmente alla stessa ora puoi sederti davanti allo schermo contro un altro dirigente sportivo come te per seguire in diretta la partita di campionato che si disputa nella relativa giornata ed intervenire senza esitare sulle scelte tecniche della tua squadra! Una cronaca live commenterà questi ed altri avvenimenti nel corso della partita come azioni da goal, reti, cartellini e tanto altro..
    • coppa: con la possibilità di giocare in Champions League, Europa League, coppa nazionale ed altri tornei
    • rosa: gestisci la tua rosa intavolando trattative per il prolungamento o terminando la rescissione, mettendo i giocatori sul mercato o contattando gli altri dirigenti sportivi per nuovi acquisti, interagendo direttamente con loro. In questo spazio è inoltre possibile operare le scelte più propriamente tipiche dell’allenatore: impostazioni tattiche, allenamento, formazione etc.
    • bilancio: non basta avere successo sul piano sportivo, che la gestione finanziaria gioca un ruolo decisivo nella costruzione di una società forte, per cui gli introiti (tramite la produzione di articoli sportivi per tifosi, i biglietti dello stadio, i diritti televisivi ed altro sotto il tuo controllo) devono sempre superare le spese
    • stadio: la manutenzione o addirittura la costruzione di un nuovo stadio sono delle scelte che stanno a te, in modo che tu possa decidere su quale sfondo si svolgeranno le glorie o le sfortune della tua squadra!

    In più la piattaforma è anche una community dove tutti gli utenti possono chattare, mandarsi messaggi, scriversi su una bacheca privata o su una pubblica chiamata ritrovo, che è appunto il ritrovo dove tutti gli utenti si incontrano per commentare la propria partita, quella degli altri, darsi delle dritte, chiedere o offrire giocatori o semplicemente chiaccherare!

    Tante possibilità e nessun obbligo o download, un’offerta allettante!

  4. Sette, questo sconosciuto.

    1 Comment

    E’ difficile postare un articoletto sul calcio a sette in un mondo di calcio tradizionale e di calcetto.
    E’ vero, però, che piano piano sta prendendo piede e quindi non possiamo o dobbiamo voltarci dall’altra parte.
    Il calcio a sette, è una via di mezzo tra l’undici e il cinque con caratteristiche molto più vicine a quello tradizionale; cambia qualcosa nelle regole (tempo, distanza, time out), tra un campionato e l’altro ma come regola base non supporta il fuori gioco.
    Le dimensioni del campo di gioco possono variare da un minimo di 30 x 50mt ad un massimo di 40 x 70mt con tolleranza del 10%.
    Il numero massimo di giocatori ammessi è di 7 (minimo 4) in campo più 5 giocatori in panchina.
    E’ consentito un numero illimitato di sostituzioni e il giocatore che viene sostituito può rientrare successivamente; solo il cambio del portiere viene effettuato a gioco fermo.
    In alcuni campionati, l’arbitro è uno solo mentre in altri sono due e mantengono una zona di fascia oppure un mezzo campo a testa da gestire.
    Gli enti di promozione riconosciuti dal Coni che lo propongono sono C.S.I.-U.I.S.P.-A.I.C.S.-O.P.E.S. ed altri ancora.
    Non esiste un regolamento ufficiale F.I.G.C. al riguardo, il regolamento è quindi atto a variazioni.

    I moduli più gettonati sono il 3-2-1 (albero di natale) oppure il 2-3-1 (pentagono) ma negli anni si sono sviluppate alternative comunque efficaci.

    Segue..

  5. Un’Inter in Blanc

    Leave a Comment

     

     

     

     

     

     

     

    Il pareggio col Catania di domenica scorsa non basterà a Ranieri per salvare la sua panchina. Il tecnico testaccino probabilmente lo sapeva già e a giugno rescinderà il contratto che lo lega ai nerazzurri fino al 2013. Si fanno tanti nomi per la sua sostituzione e in queste ultime ore ha preso quota la candidatura del tecnico della nazionale francese, Laurent Blanc, già giocatore neroazzurro dal 1999 al 2001 ed ex allenatore del sorprendente Bordeaux che un paio di anni fa ha saputo condurre fino ai quarti di finale di Champions, ad un passo dalle semifinali. Il suo contratto con “les Bleus” scade proprio alla fine degli Europei e Laurent non ha nessuna intenzione di rinnovarlo, nonostante i buoni risultati ottenuti (ultimo la vittoria recente contro la Germania in amichevole). Lui è il tecnico che dopo Guardiola (che in caso di addio al Barcellona difficilmente andrà a Milano ma potrebbe anche prendersi un anno sabbatico) affascina Moratti. Ancor più dell’ormai libero Villas Boas che al Chelsea, inutilo negarlo ha fallito in un modo troppo notevole.

    Se il sogno Guardiola non divenisse realtà insomma, il prossimo tecnico dell’Inter sarà Laurent Blanc.

     

     

Mistermanager.it © Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Realizzazione siti internet www.christophermiani.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei