Hai cercato: 'coordinazione'

  • Speciale talenti mondiali: Il Messico, floridi vivai in grande crescita

    1 Comment
    Una nazione in grande crescita calcistica che è balzata agli onori della cronaca per aver vinto l'ultimo mondiale under 17 tra l'altro giocato tra le mura amiche. Una nazione con tanti giovani talenti in attesa dell'esplosione. L'esempio di Chicharito Hernandez…
  • Prevenzione infortuni e il protocollo 11+

    5 Comments
    (Aggiornato al 09/12/2021) Il protocollo “FIFA 11+” o semplicemente detto “The 11+” nasce dall’esigenza di creare un riscaldamento “universale”, cioè che possa essere effettuato da tutte le categorie di calciatori e che abbia l’effetto di prevenire gli infortuni. Infatti, a…
  • Responseball: il nuovo modo di allenare la reattività dei portieri!

    Leave a Comment
    La novità assoluta dall’Inghilterra riservata ai portieri, ma non solo!Responseball giunge in Italia attraverso un accordo tra MisterManager.it e l’Azienda madre già famosa nel Regno Unito e fornitrice di società calcistiche quali: nazionale Scozzese, Liverpool, Arsenal, West Ham, Ipswich Town,…
  • Autori

    Leave a Comment
    Claudio Damiani e Luca Melli sono gli amministratori del sito mistermanager.it. Claudio (fondatore del sito) è attualmente nell’Area Scout del Chelsea FC, mentre Luca (autore dal 2011) è preparatore atletico, istruttore di scuola calcio ed atletica leggera. Potete leggere i…
  • Fasi sensibili della tecnica calcistica (seconda parte)

    6 Comments
    (aggiornato al 24/07/2019) Nella prima parte di quest’articolo abbiamo introdotto il concetto di “Fasi sensibili della tecnica calcistica”; andremo ora ad approfondire i criteri che hanno permesso di creare la nostra tabella e di come considerarla adattabile alle varie situazioni.…
  • Fasi sensibili della tecnica calcistica (prima parte)

    Leave a Comment
    (aggiornato al 23/07/2019) Tra gli allenatori e istruttori che lavorano nei settori giovanili ci sono anche molti diplomati ISEF e Laureati in Scienze Motorie che nel loro percorso formativo si sono trovati a studiare le Fasi sensibili di Martin. Per…
  • Le caratteristiche dell’attività dei “Pulcini” (8 – 10 anni)

    1 Comment
    Possiamo considerare l'età dagli 8 ai 10 anni come "l'età d'oro" della motricità. E' il momento in cui il bambino diventa padrone del proprio corpo e delle proprie facoltà intellettive. C'è una pausa nel suo processo evolutivo e non si…
  • Il tiro in porta – Seconda puntata

    Commenti disabilitati su Il tiro in porta – Seconda puntata
    Nella prima puntata dell’articolo abbiamo spiegato gli aspetti principali del tiro in porta per una corretta esecuzione. Inoltre abbiamo elencato i vari modi di colpire la palla: a) Calcio d’interno b) Calcio di collo c) Calcio di esterno d) Calcio…
  • Aspetti generali di una scuola calcio

    Leave a Comment
    La preparazione sportiva indirizzata ai bambini dai 6 –10 anni deve essere centrata sullo sviluppo psicomotorio, ovvero su attività che diano loro la capacità, lo sviluppo e il controllo del proprio corpo, per uno sviluppo globale sotto l’aspetto motorio, psicologico…
  • Il riscaldamento nel gioco del calcio e FIFA 11+

    Leave a Comment
    "Un altro interessante articolo redatto da Angelo Iannaccone che ha portato i principi del riscaldamento e presentato la nuova messa in azione studiata dalla FIFA, il famoso 11+" Il riscaldamento rappresenta la fase iniziale della seduta di allenamento. Questa fase…
  • Il ladder. (“Scaletta” o agility ladder).

    1 Comment
    Cos'è l'Agility Ladder? Consiste in una scaletta orizzontale che si pone a terra. Ideale per fare lavori di coordinazione e miglioramento della velocità. Utilizzato molto in ambito sportivo può essere un ottimo modo per impostare lavori cardiovascolari diversi dai soliti…
  • Tecnica di base: il metodo è fondamentale.

    2 Comments
    Vorrei innanzitutto richiamare l’attenzione sul fatto che molti in Italia sono concordi nel sostenere che il livello del gioco del calcio stia progressivamente peggiorando. La causa principale risiede, a mio avviso, nella rinuncia, da parte di molti allenatori, ad effettuare…
  • Anche i calciatori soffrono: infortuni e patologie.

    Leave a Comment
    Quanti uomini da bambini hanno desiderato diventare calciatori? Sicuramente la stragrande maggioranza. Questo perché, oltre ad essere lo sport italiano per eccellenza, il calcio è anche uno sport facile da giocare tra ragazzi, in un cortile o per la strada,…

Cerca nel sito

codici sconto mistermanager
migliori integratori
migliori integratori proteici
libri scuola calcio settore giovanile

Mistermanager.it © Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Realizzazione siti internet www.christophermiani.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei